GRUPPO DI CERTIFICAZIONE PEFC
Environment Park, proseguendo un’esperienza avviata dalla Città Metropolitana di Torino, supporta il gruppo di imprese della provincia di Torino certificate secondo lo schema PEFC
Environment Park, proseguendo un’esperienza avviata dalla Città Metropolitana di Torino, supporta il gruppo di imprese della provincia di Torino certificate secondo lo schema PEFC
Un appuntamento sull’uso del legno locale
Si svolge a Cavour (TO) la prima asta del legno di qualità sul territorio piemontese e un incontro tra gli operatori della filiera per discutere delle problematiche legate all’uso del legno locale.
Il 20 maggio la Casa del Quartiere di San Salvario ha inaugurato la sua nuova grande pergola realizzata attraverso il progetto Stiamo Freschi! 10×10 di Bottom
La tracciabilità del legno piemontese di qualità è lo scopo del progetto TracciaLegno, finanziato con una Misura 16 del Programma di Sviluppo Rurale del Piemonte, cui partecipano numerose imprese
Siamo arrivati alla fase finale di Video Award nell’ambito del progetto CasCo, i creatori dei video in classifica ci raccontano cosa significa per loro lavorare
Ci sono molte ragioni per usare e amare il legno locale: è un materiale unico e multifunzionale, rilassa i nostri sensi e piace ai nostri
Environment Park e Gruppo Qualità legno, nell’ambito del progetto CasCo, promuovono l’incontro: Costruire in legno: progettazione, ingegnerizzazione e gestione degli aspetti logistici nell’utilizzo del legno in
Sono 15 i progetti realizzati con legname da approvvigionamento locale e a basse emissioni di gas climalteranti premiati al Forum annuale EUSALP a Innsbruck. I
Il seminario si svolge il 15 novembre, dalle 15 alle 17 a Lingotto Fiere Torino (Via Nizza 294, 10126 -Torino) e propone di formare i
“Cosa ci serve imparare per prepararci ai cambiamenti del mondo del lavoro? Cosa ci serve sapere e saper fare per collocarci in una società in