Il parco del Sangone riconvertito grazie al “new soil”: sarĂ la base per nuove aree verdi in cittĂ
01192020_Torino Oggi
Venerdì al centro polifunzionale si parla di modelli di sviluppo ecologico
01212020_Gazzetta d’Alba
InBetween, tra arte e scienza per lo sviluppo sostenibile
12122018_Torino Oggi
Bilancio di mandato 2014-2016: Un triennio ambizioso e sostenibile per Environment Park
11052017comunicato stampa bilancio di mandato Environment Park
LE NOVITA’ DELLE COSTRUZIONI A RISPARMIO ENERGETICO A TORINO
comunicato stampa passivhaus
BORGHI SOSTENIBILI DEL PIEMONTE A EXPO2015
JAZZ AL PARCO: APERITIVI IN MUSICA NEL CUORE DI TORINO
EnviPark – Global Innovation Network
Si costituisce ufficialmente il Cluster Legno Piemonte
Workshop Internazionale “La pianificazione energetica. Regioni e comunità a confronto”
DAL DIPARTIMENTO PLASMA NANO-TECH DI ENVIROMENT PARK NASCE LA NUOVA RIVOLUZIONE NEL MONDO DELLO SCI
I PROTOTIPI DEL POLO DI INNOVAZIONE SUL SOLE 24 ORE
Ad agosto 2013 il supplemento Progetti & Concorsi de Il Sole 24 ore dedica un articolo di due pagine all’Environment Park e a Polight, il Polo di innovazione su bioedilizia e idrogeno di cui il Parco scientifico e tecnologico è gestore e a cui aderiscono oltre 160 imprese, tra PMI, Centri di ricerca e Atenei. Gli articoli, firmati da Maria Chiara Voci, hanno preso in analisi i primi prototipi realizzati […]
FOCUS SU ENVIRONMENT PARK DEL DOSSIER PIEMONTE (IL GIORNALE)
Il Dossier Piemonte, supplemento di approfondimento economico allegato a Il Giornale, ha dedicato tre servizi all’Environment Park rispettivamente a marzo e settembre 2012 e un ultimo articolo pubblicato a febbraio 2013. Negli articoli si è parlato delle attivitĂ sviluppate dal Parco scientifico e tecnologico di Torino. A partire dal ruolo di gestore del Polo di innovazione Polight per proseguire sul laboratorio sulle bioenergia e sulle tecnologie al plasma per il […]