Le strutture sanitarie sono molto energivore ; nel nostro paese gli edifici rappresentano oltre il 40% dei consumi energetici e circa il 45% delle emissioni di gas serra. Una quota non trascurabile degli edifici sono pubblici. Tra questi molte sono strutture sanitarie. La responsabilità di ciò è da attribuire a sprechi, assenza (o quasi) di investimenti nel settore delle energie rinnovabili e cattiva gestione.
Per queste strutture è necessario concentrare l’attenzione per migliorare l’efficienza energetica e promuovere le fonti rinnovabili come opportunità per le strutture sanitarie di autoprodurre energia; oltre che garantire una gestione efficiente dell’energia.
Durante il convegno si parlerà inoltre di:
– contratti di rendimento energetico
– modelli di finanziamento innovativi per investimenti nell’efficienza energetica
– esempi pratici sull’impiantistica e sugli involucri edilizi
Scarica il Programma convegno
Scarica presentazioni:
Torino_19_05_2015_Merendoni
Torino_19_05_2015_Tomasi
Torino_19_05_2015_CNS
Torino_19_05_2015_Baretti
Torino_19_05_2015_Crotta
Torino_19_05_2015_Dotta
Torino_19_05_2015_Principi