LO SVILUPPO DI SISTEMI INNOVATIVI DI PROPULSIONE: WEBINAR CEIP SU NUOVE OPPORTUNITĂ€ DI INTERNAZIONALIZZAZIONE
Bando Creative Living Lab – Costruire spazi di prossimitĂ per progetti di rigenerazione urbana
Bando VIR-Voucher Infrastrutture di Ricerca aperto fino al 30 giugno
Webinar CTNE “Politiche Energetiche Europee e risposte dell’Italia” – 11 febbraio 2021 ore 10-00
News ed eventi
-
Efficienza energetica in impresa: risultati, idee e…
Il 9 Marzo 2021 si svolge la presentazione dei risultati del progetto IMPAWATT che ha visto la partecipazione di molte imprese impegnate nel migliorare la cultura energetica aziendale. Quali i risultati? Come superare le barriere e lavorare sulla filiera? Saranno presentati la piattaforma di formazione on line e gli strumenti sviluppati per le imprese che vogliono implementare progetti di efficienza energetica. SarĂ inoltre presentato il progetto ESI (Driving Investment in […]
-
I primi risultati del progetto BioSFerA
BioSFerA è un progetto finanziato nell’ambito del programma dell’Unione Europea Horizon 2020 che mira a sviluppare una tecnologia innovativa a costi contenuti per la produzione di biocarburanti per l’aviazione e per il settore marittimo. Nei primi mesi di attivitĂ , il consorzio ha proceduto con la realizzazione di alcune attivitĂ propedeutiche, tra cui il coinvolgimento degli stakeholder e la sollecitazione delle esigenze di mercato, la definizione di key performance indicators (KPIs) per la […]
-
Al via il progetto BEST4Hy per il…
Il kick-off meeting che ha lanciato le attivitĂ del progetto Best4Hy (SustainaBlE SoluTions FOR recycling of end-of-life Hydrogen technologies), si è svolto online tra il 19 e il 20 gennaio 2021. Il progetto è stato finanziato dal Fuel Cells and Hydrogen 2 Joint Undertaking nell’ambito del programma di ricerca dell’Unione Europea Horizon 2020. Envipark è coordinatore di BEST4Hy e verrĂ coinvolto nella realizzazione delle azioni relative a tutti i WP […]
-
VIRTUAL EXCHANGE SU IDROGENO, COMUNITA’ ENERGETICHE, SMART…
Sei un’impresa, un ente o un cluster che lavora sulla transizione energetica? Vuoi imparare dalle esperienze di altre regioni e conoscere gli esperti di settore ? Cerchi nuove opportunitĂ di mercato? I virtual exchange organizzati da SMARTENERGY sono ciò che fa per te. L’offerta formativa è organizzata in inglese dai membri del consorzio SMARTENERGY su quattro tematiche: Hydrogen Technologies (read the program) Energy Communities Smart Grids Smart Building Per ogni […]
-
Conferenza conclusiva del progetto AlpBioEco: 11 Febbraio
L’ 11 Febbraio 2021 si svolgerĂ la conferenza conclusiva di AlpBioEco, un progetto di ricerca e innovazione della durata di tre anni incentrato sulla valorizzazione delle potenzialitĂ innovative della bioeconomia nelle vallate alpine, attraverso la value chain di prodotti bio-based e di estratti botanici. La conferenza conclusiva di AlpBioEco è gratuita ed aperta a tutti. L’evento si svolgerĂ in modalitĂ interamente virtuale. Sono invitati a partecipare i partner del progetto e […]
-
La call ETU per Comuni e transizione…
Dal 20 gennaio al 12 marzo 2021 è aperta la possibilitĂ di candidarsi alla call ETU per i territori italiani principalmente in aree rurali e insulari, per ricevere un supporto tecnico nell’implementazione di progetti legati alla transizione energetica del loro territorio da parte degli esperti del progetto Renewable Energy, finanziato dal programma Interreg MED. Il progetto Renewable Energy cerca comuni italiani volontari per testare la metodologia ETU (Ecosystemic Transition Unit […]
-
Change energy culture- soluzioni e tecnologie per…
Il progetto IMPAWATT aiuta le imprese a superare le barriere interne ed esterne che ostacolano i processi di miglioramento dell’efficienza energetica. In questo contesto, i workshop IMPAWATT presentano soluzioni concrete ed esempi di applicazioni nel settore industriale e dei servizi, attraverso la testimonianza diretta di fornitori di tecnologie. I format dei 4 workshop da 60’ organizzati da Environment Park e Polo CLEVER prevedono: Breve introduzione alla piattaforma IMPAWATT e inquadramento del contesto; Presentazione di una soluzione tecnologica e di casi […]