La tua azienda è sostenibile?

Le Camere di commercio del Piemonte e della Valle d’Aosta, offrono un servizio di supporto alle aziende interessate a migliorare la loro sostenibilità.

Il Museo A come Ambiente ricerca animatori

Il Museo A come Ambiente è alla ricerca di personale da dedicare alle attività di educazione ambientale e per il pubblico. Chi fosse interessato a lavorare nell’ambito dell’educazione ambientale può consultare il seguente link e inviare la domanda di partecipazione entro giovedì 25 novembre 2021 ore 15:00. 

PROSEGUONO I SERVIZI DI WELFARE AZIENDALE NEL PARCO

Va avanti il progetto di welfare aziendale COMMUNICARE, finanziato da Regione Piemonte e promosso da Environment Park, Irion e Altair per promuovere il benessere dei loro dipendenti. I servizi gratuiti sono disponibili già da marzo sull’applicazione dedicata. L’accesso è infatti molto semplice: attraverso l’app EnviPark (scaricabile su iOS e Android) è possibile prenotare l’offerta nell’orario desiderato utilizzando i crediti Welfare. Ogni dipendente […]

Environment Park e i suoi partner sostengono le sfide della COP26

A Glasgow fino al 12 novembre si svolge la 26° Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. La conferenza è presieduta dal Regno Unito, in partenariato con l’Italia, e ha come scopo promuovere azioni collettive per accelerare il raggiungimento degli obiettivi derivanti dagli Accordi di Parigi e della United Nations Framework Convention on Climate Change. La […]

Il consorzio di CLEANTEX si incontra a Barcellona

Si è svolto a fine ottobre il terzo meeting transnazionale del progetto CLEANTEX , che ha visto riunito l’intero partenariato a Terrassa (Barcellona). L’incontro è stata l’opportunità per discutere avanzamenti e attività future del progetto, dedicato a migliorare le competenze di studenti e professionisti sull’economia circolare e l’eco-design dell’industria tessile. Envipark, in qualità di responsabile […]

Call4Action Circular4.0

Sei interessato al futuro sostenibile della tua azienda e vuoi ricevere una consulenza altamente specializzata a supporto della costruzione della strategia circolare e digitale della tua impresa? Ti serve aiuto nell’identificare o hai già hai identificato una modalità per rendere più sostenibile la tua azienda, i tuoi prodotti e i servizi forniti? Pensi che la transizione digitale possa essere […]

AL VIA LE ATTIVITA’ DIDATTICHE DEL PROGETTO INTERREG ALCOTRA INTERBITS

Venerdì 8 Ottobre 2021, presso la sede della Fondazione ITS ICT Piemonte, hanno avuto inizio le prime attività didattiche previste dal progetto Interreg ALCOTRA InterBITS (Interventi di armonizzazione e valorizzazione del sistema BTS e ITS). Il primo modulo di formazione, della durata di 20 ore, affronta il tema della Programmazione per i droni e basi […]

La Biomassa legnosa, fonte di energia sostenibile

La Biomassa legnosa, fonte di energia sostenibile – 21 ottobre 2021
La Provincia di Cuneo, partner progettuale del progetto Alcotra PAYS ECOGETIQUES organizza ad Ormea il prossimo 21 ottobre un evento in presenza sul tema della biomassa legnosa a cui partecipa anche Environment Park.

Il mese Ecolabel in Piemonte

“Ottobre: mese dell’Ecolabel UE” è un’iniziativa che ha l’obiettivo di far conoscere a imprenditori e consumatori l’etichetta ecologica europea dei prodotti e servizi a basso impatto ambientale. Gli appuntamenti, le visite guidate,  i laboratori e i seminari sono organizzati da Arpa Piemonte, Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte. Per scoprire i prossimi appuntamenti e le iniziative si rimanda al seguente […]

AlpBioEco è tra i finalisti del premio Regio Star

Si sono candidati in oltre 240 ma solo 25 possono competere per il titolo di Regio Star Award 2021 La competizione della Commissione Europea premia i progetti europei più innovativi e ispirazionali. Nella rosa dei finalisti c’è AlpBioEco, progetto di bioeconomia di cui Enviornment Park è partner e che verrà presentato il 12 Ottobre dalle […]

4T – TECH TRANSFER THINK TANK

4T – Tech Transfer Think Tank, l’evento italiano dedicato al mondo del trasferimento tecnologico organizzato da Jacobacci & Partners, si svolge il 15 ottobre 2021.

AEWEN: al via il progetto per creare un network Africa-Europa su acqua e energia

Che cosa significa AWEN? African-EU Water and Energy Network ed è il nome del nuovo progetto europeo COSME, a cui partecipano Environment Park e il Polo CLEVER, insieme ai partner francesi (TENERRDIS), belgi (TWEED) e spagnoli (CWP).

Obiettivo del progetto è sviluppare e attuare una strategia di internazionalizzazione congiunta sostenere l’internazionalizzazione delle PMI europee verso tre Paesi africani: Marocco, Senegal e Tunisia. AEWEN vuole rispondere alla domanda africana di energia verde e soluzioni idriche.

Il progetto AEWEN durerà 30 mesi, fino a marzo 2024.

Strategia di Specializzazione Intelligente (S3): Envipark raccoglie contributi

La Smart Specialisation Strategy (S3) è lo strumento che dal 2014 le Regioni e i Paesi membri dell’Unione Europea adottano per massimizzare gli effetti degli investimenti dei fondi in ricerca e innovazione, concentrando le risorse sugli ambiti di specializzazione caratteristici di ogni territorio. La S3 è quindi uno strumento strategico per la programmazione delle politiche e […]

Concorso di idee Edisu: pensiline fotovoltaiche per studiare all’aperto

Parchi, piazze, giardini urbani come sale studio a cielo aperto, ma corredati da servizi fondamentali. È l’idea e l’obiettivo dell’Ente Regionale per il Diritto allo studio universitario della Regione Piemonte, che ha lanciato un concorso di idee per la progettazione di pensiline fotovoltaiche modulari volte ad ampliare le possibilità di studio anche all’aperto e, perchè […]

Territori Digitali e Circolari “Visioni ed esperienze Europee”

Il workshop online si svolge online mercoledì 29 settembre dalle 10 alle 12 e intende fornire alle Pubbliche Amministrazioni ed altri enti alcuni spunti su come affrontare la sfida della doppia transizione, attraverso la testimonianza di alcuni enti e best practice a livello regionale, nazionale ed europeo. Di particolare interesse gli interventi: Giovanni Amateis – […]