VIRTUAL BROKERAGE EVENT @ INNOVATION VILLAGE 2020: 7-8 ottobre 2020
In occasione della quinta edizione dell’Innovation Village, il principale evento di promozione dell’innovazione nel Centro-Sud Italia, il 7 e 8 ottobre si terrà il Virtual Brokerage Event, un evento gratuito di matchmaking che rappresenta un’ occasione facile e veloce di incontrare potenziali partner di cooperazione attraverso colloqui face-to face di 30 minuti. L’evento è organizzato […]
IOT4INDUSTRY FINAL EVENT & AWARDS: 6 ottobre 2020 online h15.15
Il polo MESAP invita all’evento finale del progetto europeo IoT4Industry, di cui il polo è membro, che si svolgerà il 6 ottobre dalle ore 15.15. Si tratta di un’iniziativa nel quadro Horizon 2020 che dall’aprile 2018 ha sostenuto la realizzazione di 40 progetti capaci di implementare soluzioni IoT nei processi produttivi di altrettanti end-user, e […]
Inaugurazione Moving Lab: 7 ottobre 2020
Mercoledì 7 ottobre 2020 verrà inaugurato il nuovo laboratorio mobile MovingLab, realizzato nell’ambito del progetto cambiamenti_climatici@polito del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture (DIATI) del Politecnico di Torino. Verranno mostrate alcune delle attrezzature che esso può trasportare (es. droni, laser scanner, strumenti per la misurazione della qualità dell’aria e dell’acqua…), descrivendone l’utilizzo e […]
WEBINAR “ENERGY INSIGHTS IN POLAND AND SPAIN”: 06 ottobre 2020, 11.00-12.30
Le grandi sfide ambientali del nostro tempo hanno un impatto importante sul mercato energetico europeo, che si confronta con la necessità di adeguare l’approvvigionamento ai recenti provvedimenti a tutela dell’ambiente. In questo contesto, la Polonia e la Spagna rappresentano due mercati di grande interesse per le PMI di settore. Durante il corso online, verranno discussi […]
Webinar SmartEnergy – Digitalizzare l’energia in Europa

SmartEnergy – Digitalizzare l’energia in Europa è un progetto finanziato dall’UE focalizzato sulla cooperazione tra energia e tecnologie digitali. Si tratta di un programma europeo dedicato alla digitalizzazione energetica per dare impulso al vostro business in Europa con partner affidabili. Sei una PMI, un centro tecnologico, un istituto di ricerca, un fab lab, un digital innovation hub, […]
Webinar “Tenuta all’aria degli edifici per il raggiungimento degli obiettivi nZEB”
La Regione Piemonte organizza il 16 settembre dalle 14:00 alle 18:00 il corso “Tenuta all’aria degli edifici per il raggiungimento degli obiettivi nZEB”. Il corso risponde alle esigenze espresse da imprese e artigiani e professionisti che operano nel settore delle costruzioni e che ritengono necessario approfondire gli aspetti teorici ed esecutivi sulla realizzazione di edifici […]
Premio IR20 – Innovazione e Ricerca 2020: webinar con l’Assessore Matteo Marnati

Giovedì 10 settembre alle 17, Matteo Marnati, Assessore Regionale con delega all’Innovazione, presenta le opportunità per le imprese che concorreranno al Premio IR20 – Piemonte Innovazione e Ricerca 2020: l’iniziativa ideata dalla Regione Piemonte per premiare i progetti di innovazione e ricerca realizzati da imprese, start up, enti e laboratori di ricerca pubblici e privati del territorio. Le categorie in cui concorrere sono green economy e health […]
SAVE THE DATE: 24 SETTEMBRE BIOECONOMY DAY

Il 24 settembre 2020 si terrà in tutta Italia il Bioeconomy Day, una giornata dedicata alla bioeconomia e all’economia circolare, coordinata e promossa dal Cluster SPRING con Assobiotec – Federchimica. Il Bioeconomy Day è una occasione per raccontare e approfondire le caratteristiche e opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi settori. La giornata prevede l’alternarsi di […]
Una provincia di eventi a impatto zero
12082020_La Stampa di Cuneo
È pubblica l’edizione 2020 del Catalogo prodotti edilizi della Regione Piemonte
Nell’ambito del progetto Eco-Bati “PC INTERREG V-A-ALCOTRA Italia/Francia 2014-2020”, finalizzato al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici sul territorio transfrontaliero e alla diffusione di modelli di bioedilizia fondati sulla valorizzazione delle risorse e delle filiere locali, è stata pubblicata la versione 2020 del Catalogo dei prodotti edilizi della Regione Piemonte. Tale studio, che ha […]
Bando per segreteria tecnica del Cluster Tecnologico Nazionale Energia, CTNE
È indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame colloquio, finalizzata alla stipula di un contratto per lo svolgimento di attività di segreteria tecnica del CLUSTER ENERGIA (www.cluster-energia.it), che ha sede a Roma presso la sede ENEA. Il requisito per l’ammissione alla selezione è il diploma di laurea specialistica in ingegneria con specializzazione in energia. […]
Avviso pubblico di selezione del Direttore del MAcA
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione del direttore del Museo A come Ambiente – MAcA, che scade il 30/09/2020 alle ore 15. La documentazione per partecipare alla selezione è reperibile a questo link sul sito del Museo.
Al via il premio “IR20” Piemonte Innovazione e Ricerca 2020
Aperto il bando regionale dedicato a progetti di innovazione e ricerca: c’è tempo fino al 18 settembre Il premio “IR20” Piemonte Innovazione e Ricerca 2020 è una iniziativa organizzata dalla Regione Piemonte che intende raccogliere candidature di progetti conclusi e in corso di realizzazione da parte di imprese, start up, enti e laboratori di ricerca […]
IL SETTORE DELLE CLEAN TECHNOLOGIES IN GERMANIA: TRENDS, PROSPETTIVE E OPPORTUNITÀ
Il webinar organizzato da Centro Estero Internazionalizzazione Piemonte si svolge il 23 luglio dalle 10.00 alle 11.30. Quali sono i trend principali per il comparto ambiente in Germania? Come approcciare il mercato tedesco a seguito dell’emergenza sanitaria? Quali le opportunità più interessanti per le imprese italiane? Queste le domande a cui rispondono gli esperti nel […]
Vehicle and Transportation Technology Innovation Meetings online a settembre “@VTM – A New Scenario as a Driving Force”-
La Regione Piemonte, la Camera di commercio di Torino e la Camera di commercio di Cuneo unitamente ai principali attori industriali del territorio promuovono @VTM – A New Scenario as a Driving Force – un percorso di avvicinamento all’edizione 2021 della business convention VTM (Vehicle and Transportation Technology Innovation Meetings), organizzata dalla società internazionale Advanced Business Events, che si terrà ONLINE e a Torino […]
CLEVER TIME 2020: WEBINAR SU NOVITA’ E AGGIORNAMENTI DALLE IMPRESE DEL POLO ENERGY AND CLEAN TECHNOLOGIES

CLEVER Time 2020: brevi appuntamenti web per conoscere idee, progetti, proposte degli aderenti al Polo CLEVER. Giovedì 16 luglio, dalle ore 15 Sistemi per potabilizzazione, disinfezione e sanificazione: stazione mobile acqua di rugiada AMAG SPA – Università del Piemonte Orientale Link per registrazione: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_RLuBaSwwQ9ata9r3iG3oTg Martedì 21 luglio, dalle ore 15 Banda ultralarga e continuità del […]
Webinar gratuiti: 10 pillole sugli strumenti per l’efficienza energetica in azienda con il progetto IMPAWATT

A partire dal 6 maggio, nell’ambito del progetto IMPAWATT che si propone di aiutare le imprese a superare le barriere che ostacolano i processi di miglioramento dell’efficienza energetica, verranno organizzati 10 webinar: brevi pillole che verteranno sui contenuti formativi a disposizione sulla piattaforma on line di IMPAWATT. I webinar si terranno su ZOOM previa richiesta […]
Interreg MED Renewable Energy Community – eventi online dedicati alle rinnovabili

Environment Park, in qualità di partner di Renewable Energy, partecipa a tre eventi on-line dedicati alle rinnovabili, tutti gratuiti e con uno sguardo internazionale e concreto sulle esperienze innovative già realizzate. 30/06/2020 at 10.00: Discovering the ETU Toolbox – Green local fiscal policies: a way to incentive and finance renewables at local level Questo webinar […]
Green local fiscal policies: un webinar dedicato il 30 giugno

Si terrà il 30 giugno alle 10.00 il webinar “Discovering the ETU Toolbox – Green local fiscal policies: a way to incentive and finance renewables at local level” organizzato nell’ambito del progetto Renewable Energy Con questo webinar, avrai l’opportunità di scoprire le politiche fiscali locali implementate nell’ambito del progetto LOCAL4GREEN, con la presentazione di esempi […]
News Bando Smart Mobility : dal 15 giugno comincia la consultazione di mercato
Nell’ambito del Programma Smarter Italy sta entrando nel vivo la consultazione di mercato “Città intelligenti, smart mobility & logistics” con l’organizzazione del primo confronto con imprese, startup e centri di ricerca il 15 giugno dalle ore 10 alle 17. Il percorso di consultazione e dialogo consentirà di raccogliere gli elementi utili alla preparazione di una o più gare di appalto […]
FORM-ARTE+: online il sito di progetto

Nonostante le restrizioni, proseguono a distanza i lavori del progetto FORM-ARTE+, il progetto finalizzato a convalidare un modello di apprendimento innovativo (Service Learning Methodology) che integra, all’interno di percorsi di formazione professionale, il patrimonio culturale europeo, le competenze digitali e l’ambiente. Il cammino di Santiago sarà il primo itinerario culturale europeo dove verrà applicato questo […]
Cinema Summer School 2020
La Cinema Summer School è una scuola estiva per ragazze e ragazzi dai 10 ai 16 anni,organizzata dall’associazione culturale Babelica. Giunta quest’anno alla quinta edizione, è l’estate ragazzi dedicata a chi ha la passione per i film, il cinema e i video ed è incuriosito dal mondo del videomaking. Il tema di quest’anno è il mondo raccontato attraverso i 5 continenti, […]
Digital Business Speed-Dating il 16 giugno
Il 16 giugno Innoloft, network tedesco di imprese innovative, organizza un evento web gratuito di natura internazionale: il Digital Buisness Speed Dating. L’evento funziona in tre step: Registrazione Matching rilevato attraverso algoritmi Speed dating: incontri di 12 minuti con altre imprese Tutte le informazioni, le modalità di registrazione e le scadenze per l’iscrizione sono disponibili […]
Finanziare investimenti di efficienza energetica – Esempi e opportunità

Il 18 Giugno dalle 10 alle 12 si svolge il webinar dedicato al finanziamento di investimenti di efficienza energetica. La pianificazione energetica sostenibile è essenziale anche per sviluppare importanti progettualità a livello locale ed è essenziale per avviare il percorso per la transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Partecipano ai lavori, insieme […]
E²Tech4SmartCities 2020
E²Tech4SmartCities 2020 – Energy Efficient Technologies for Smart cities, alla sua 6° edizione, si svolgerà online il 24 giugno 2020 all’interno della cornice dell’EU Sustainable Energy Week – EUSEW. Organizzato dalla Rete EEN, l’evento è rivolto a imprese, autorità pubbliche, associazioni industriali, Atenei e centri di ricerca, investitori e business angels e affronta le seguenti […]
Intelligenza Artificiale e Big Data nelle clean technologies
Qual è il potenziale dell’Intelligenza Artificiale per le PMI? Quali le applicazioni nel settore delle clean technologies? Come può l’IA favorire l’accesso delle PMI ai mercati internazionali? Venerdì 12 giugno alle ore 11, il CEIP propone un webinar gratuito dedicato a questi temi. Maggiori info e adesioni al link: http://adesioni.centroestero.org/IA_BigData_cleantech La partecipazione è gratuita per […]
Le opportunità degli acquisti pubblici verdi -evento formativo online della CCIAA di Torino
Gli acquisti pubblici verdi (Green Public Procurement – GPP) sono uno strumento europeo per traghettare l’economia verso l’innovazione dei processi e dei prodotti, favorire la circolarità dei processi produttivi e la competitività delle imprese. Il 10 giugno la Camera di Commercio di Torino organizza un evento formativo online presenterà alle imprese che partecipano a gare […]
M&V nella riqualificazione di edifici pubblici
03062020_M&V nella riqualificazione di edifici pubblici – Efficiency Valuation Organization (EVO)
Misura Emergenza Covid – 19 Contributi per l’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità
Approvato il Bando regionale intitolato “Emergenza Covid–19 Contributi connessi a finanziamenti finalizzati a sostenere la liquidità delle MPMI e dei lavoratori autonomi piemontesi” e fissata l’apertura dello sportello per l’invio delle domande alle ore 9 del 10 giugno 2020. L’agevolazione è finalizzata a sostenere MPMI e lavoratori autonomi piemontesi nell’attivazione di operazioni finanziarie connesse ad esigenze di liquidità e […]
DEMOSOFC WEB SEMINARS
Le tecnologie basate sulle Solid Oxide Fuel Cell (SOFC), sono oggetto di un ciclo di incontri web organizzati nell’ambito del progetto DEMOSOFC. I seminari web prevedono una presentazione di 15-20 minuti dai ricercatori DEMOSOFC seguiti da una sessione di domande e risposte con il pubblico. L’agenda dei lavori prevede 4 incontri Il programma completo è […]