Giornata informativa sulle Misure agevolative per le PMI nell’era di Impresa 4.0
Il 14 gennaio 2020 alle 09.15, la Camera di Commercio di Torino presso il Laboratorio chimico della Camera di commercio di Torino, Via Ventimiglia 165, organizza una giornata informativa sui nuovi bandi per la valorizzazione dei titoli di Proprietà industriale e trasferimento tecnologico pubblicati dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). I bandi in oggetto sono: Brevetti+ […]
Il nuovo inizio della Comunità delle Energie Rinnovabili del programma Interreg MED

La Comunità delle Energie Rinnovabili del programma Interreg MED riprende le sue attività con nuovi obiettivi e attività per il prossimo triennio. In particolare, in questa nuova fase, la Comunità si concentrerà sul trasferimento degli strumenti elaborati nel corso dei 3 anni precedenti dai 6 progetti membri, ai territori dell’area Mediterranea per favorire la loro […]
Seminario sull’Energy Management – 29 gennaio presso Environment Park

Environment Park organizza, presso il suo centro Congressi di Via A. Costaguta 21/A di Torino un seminario sull’Energy Manager, il Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia. Questa figura professionale in Italia fu introdotta fin dagli anni ’80 e poi regolata con legge 10/91 che l’ha definita come obbligatorio per le realtà industriali caratterizzate da […]
Il giorno di Greta
12132019_La Repubblica
Phom Fotografia – Incontri 2019 – I poli: cosa dicono sul nostro futuro?

Dopo il successo delle prime due edizioni, INCONTRI, promosso dal progetto Phom, torna ad abitare luoghi diversi della città di Torino per affrontare un tema articolato, complesso e importante: la relazione tra la Fotografia e l’Ambiente. Raccontare le tematiche ambientali dal punto di vista di chi fa e diffonde la cultura fotografica può non essere semplice: non è solo una […]
Proiezione ICE ON FIRE: IL DOCUMENTARIO al Politecnico di Torino
Giovedì 19 dicembre 2019 alle ore 20.30 presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino sarà proiettato ICE ON FIRE, il documentario prodotto per HBO dall’attore premio Oscar Leonardo DiCaprio. Sarà presente in sala e introdurrà il professor Peter Wadhams, uno dei massimi esperti di ghiaccio marino e oceani polari, apparso nel documentario, attualmente Visiting Professor […]
Sostieni la campagna di crowdfunding di Neodelis
Neodelis, PMI innovativa aderente del Polo Clever, ha lanciato sulla piattaforma CrowdFundMe (https://www.crowdfundme.it/projects/ecolumiere/) una campagna di crowdfunding per proseguire con lo sviluppo della propria linea di lampade e lampadine intelligenti Ecolumiere. Ecolumiere è un sistema brevettato che rende le sorgenti luminose veri e propri dispositivi IoT, a basso consumo energetico, in grado di “pensare” e […]
Environment Park interviene in occasione dell’evento “L’impatto delle iniziative di Fondazione per il risparmio energetico”

Il 19 dicembre alle 11.00 presso lo spazio incontri Fondazione CRC, Environment Park presenta i risultati della sua analisi condotta sull’impatto delle iniziative della fondazione CRC sul risparmio energetico nel territorio cuneese. L’esposizione dei risultati vuole inoltre essere un momento di confronto utile al coinvolgimento del territorio in un percorso di definizione degli obiettivi futuri. […]
FORMART: NUOVE COMPETENZE A SERVIZIO DEL PATRIMONIO CULTURALE

Si è tenuto il 26 e il 27 novembre a Zaragoza il Kick off meeting del progetto europeo “FORM-ARTE +”, finalizzato a convalidare un modello di apprendimento innovativo che integra, all’interno di percorsi di formazione professionale, il patrimonio culturale europeo, le competenze digitali e l’ambiente. Il cammino di Santiago sarà il primo itinerario culturale europeo dove […]
La sostenibilità a portata di click con la piattaforma di EIT Climate-KIC
Per accelerare la transizione verso la resilienza al clima che cambia, EIT Climate-KIC ha sviluppato una piattaforma online per l’apprendimento, dove è possibile frequentare corsi che affrontano moltissime tematiche. Come principale iniziativa europea per l’innovazione sul clima, EIT Climate-KIC sviluppa dal 2014 numerosi programmi di formazione su imprenditoria, istruzione, ricerca e innovazione utili ad affrontare […]
Il nuovo strumento EIC Accelerator per finanziare l’innovazione: vademecum per i proponenti

Il 6 dicembre presso la Sala Giolitti del Centro Congressi Torino Incontra (via Nino Costa 8) La Camera di commercio di Torino in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network e APRE, e con il supporto degli Incubatori I3P e 2i3T, organizza il seminario: “Il nuovo strumento EIC Accelerator per finanziare l’innovazione: vademecum per i proponenti” rivolto prioritariamente alle aziende, per offrire […]
FINANZIARE L’INNOVAZIONE-OPPORTUNITà PER LE IMPRESE

Nell’ambito del progetto Finmed, di cui Envipark è partner, è stato sviluppato un software in lingua inglese volto ad indagare le opportunità di finanziamento dell’innovazione per le PMI. A questo proposito, è aperta la call for interests finalizzata a coinvolgere le imprese che desiderano beneficiare gratuitamente di questa opportunità, testando il software di diagnosi (DSS-Decision […]
So What: al via un nuovo progetto per l’efficienza energetica

Environment Park è partner del progetto So What finanziato dai fondi Horizon 2020 dell’Unione Europea. Il progetto si pone l’obiettivo di implementare un software in grado di pianificare e simulare un sistema di valorizzazione per la dispersione di calore e di freddo (WH/C) in differenti settori industriali, identificando scenari economici in cui la collaborazione tra WH/C […]
Workshop COOPERAZIONE ESTERNA DELL’UNIONE EUROPEA
Principali strumenti di intervento della politica estera dell’Unione Europea e opportunità per le aziende nell’ambito di programmi comunitari, volti a promuovere la collaborazione dell’UE con i Paesi terzi: sono questi i principali argomenti del workshop formativo, che si il 10 dicembre presso il Centro Congressi Torino Incontra – Via Nino Costa, 8 Torino – Sala Einaudi In particolare verranno […]
Seminario sul Green Public Procurement, Sfide e opportunità per le PA

Environment Park interviene in occasione del seminario “Green Public Procurement, Sfide e opportunità per le PA” presentando il catalogo prodotti edili con certificazione ambientale e l’applicazione dei criteri ambientali di premialità negli appalti dei lavori pubblici. Il seminario è organizzato nell’ambito del progetto ECO-BATI in collaborazione con Uncem Piemonte e si svolge il 13 dicembre […]
Rassegna stampa Climathon Torino 2019
Rassegna Stampa Climathon 2019
Il Manifesto della Comunità tematica delle Energie Rinnovabili del programma Interreg MED

La Comunità tematica delle Energie Rinnovabili del programma Interreg MED, di cui Environment Park fa parte, arriva alla fine della sua prima fase! I risultati dei vari progetti, COMPOSE FORBIOENERGY LOCAL4GREEN PEGASUS PRISMI STORES sono consultabili sui rispettivi siti internet, che trovate sulla pagina web della comunità tematica. La comunità MED delle energie rinnovabili ha […]
AL VIA IL MASTER DEL POLITECNICO DI TORINO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Laureati in Agraria, Architettura, Biologia, Chimica, Economia Ambientale, Fisica Geologia, Geografia o Ingegneria? Interessati ai cambiamenti climatici? Entro il 22 novembre è possibile iscriversi al Master CLIMATE CHANGE: ADAPTATION AND MITIGATION SOLUTIONS, organizzato dal Politecnico di Torino. Partner aziendali e scientifici Il coinvolgimento nel Master di una serie di società rilevanti come EY, ENI, Ferrero, […]
Convegno “Le aziende di igiene ambientale e il pubblico: il ruolo dei media e il servizio ai cittadini”

Amiat gruppo IREN, in collaborazione con l’Ordine dei giornalisti del Piemonte organizza il Convegno “Le aziende di igiene ambientale e il pubblico: il ruolo dei media e il servizio ai cittadini” che si tiene il 2 dicembre presso il Centro Congressi di Environment Park (Ingresso pedonale – Via A. Costaguta 21/A; parcheggio auto – Via […]
“VERSO IL FUTURO” UN PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI PER METTERE IL RIUSO AL CENTRO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Tavolo del Riuso presenta “Verso il futuro”: un cartellone di appuntamenti dal 13 al 23 novembre per mettere il riuso al centro dell’economia circolare. Verso il Futuro è un programma dedicato ai grandi temi del Riuso, quelli che incontriamo tutti nella nostra vita quotidiana, affrontati in modo semplice, per rispondere alle domande che tutti vorrebbero fare […]
Future Mobility Expoforum – 18 e 19 novembre
Future Mobility Expoforum si svolge a Torino, Centro Congressi – Lingotto, il 18 e 19 Novembre 2019. Si tratta di una nuova piattaforma per raccontare la mobilità del futuro, in continua evoluzione, e mettere in contatto tutti gli operatori della filiera, coinvolgendo il pubblico più attento al settore. Future Mobility Expoforum si articolerà su due giornate […]
L’IMPRESA CHE VINCE NEL MONDO. TORINO NEL FUTURO
Il Sole 24 Ore e CDP, in collaborazione con Unione Industriale di Torino, DIH Piemonte e Skillab organizzano giovedì 21 novembre ore 9.00 presso l’Unione Industriale di Torino un convegno dedicato alle aziende eccellenti del territorio sul fronte dell’innovazione tecnologica, dell’export e della capacità strategica di crescere attraverso percorsi innovativi e sostenibili. Nel corso dell’appuntamento […]
V edizione degli Stati Generali del Verde Pubblico

Città di Torino. La centralità dei servizi ecosistemici nella pianificazione e realizzazione delle Infrastrutture Verdi in città Il 21 novembre si terrà a Torino, presso il Centro Congressi di Environment Park dalle 09.00, per la prima volta la Quinta edizione degli Stati generali del Verde, un convegno dedicato alla centralità dei servizi ecosistemici nella pianificazione […]
Raccolta rifiuti con DifferenziamoLo Strano
Il 19 novembre torna “DifferenziamoLo Strano”, promossa dal gruppo Rifiuti di UniToGO, in collaborazione con l’associazione studentesca GreenSaver DipInfo Unito, Rappresentanti degli studenti – Dipartimento Informatica UniTo e la Onlus Emergency Infopoint Torino, con il supporto tecnico di Amiat Gruppo Iren Durante la giornata raccoglieremo piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE R4), pile, tappi di […]
Incontro ENVI4FUTURE – Energy Communities: Il caso pinerolese

Dopo il successo dei primi tre incontri, Environment Park vi invita al quarto appuntamento “ENVI4FUTURE”, un ciclo di incontri dedicato al Cambiamento Climatico e rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire e ad acquisire gli strumenti necessari a comprendere l’emergenza della crisi ambientale. Gli incontri si pongono l’obiettivo di stimolare l’interesse dei partecipanti […]
CORSO DI AGGIORNAMENTO Decommissioning: chiusura, messa in sicurezza, demolizione o riconversione parziale o integrale di strutture off-shore
Le attività di chiusura, messa in sicurezza, demolizione o riconversione parziale, in una parola di dismissione (in inglese “decommissioning”) comportano aspetti di crescente complessità, e rappresentano ormai una branca specifica delle tecniche di ingegneria, che richiedono approcci del tutto interdisciplinari, specialmente quando si tratta di strutture costruite in ambiente marino (off-shore): dalle piattaforme petrolifere offshore […]
WORKSHOP – EDILIZIA SOSTENIBILE E GREEN PUBLIC PROCUREMENT: IMPLICAZIONI, OPPORTUNITA’ E VANTAGGI

La camera di commercio di Cuneo, nell’ambito del progetto ECOBATI di cui Environment Park è partner, organizza un ciclo di incontri finalizzato ad illustrare le modalità di valorizzazione della sostenibilità delle opere e dei prodotti. Il workshop prevede tre momenti formativi dedicati al tema, a cui farà seguito, per le aziende che ne faranno richiesta, […]
Video Award – Il legno locale secondo me

Ci sono molte ragioni per usare e amare il legno locale: è un materiale unico e multifunzionale, rilassa i nostri sensi e piace ai nostri occhi. Ha anche effetti psicologici sull’uomo; gli ambienti con strutture in legno portano un calo della pressione sanguigna e hanno un effetto calmante. In questo modo l’uso del legno favorisce […]
Opportunità per le PMI: i Poli e il Bando PASS

Environment Park organizza insieme ai gestori dei 7 Poli regionali di innovazione un incontro dedicato alle PMI interessate a investire in servizi innovativi. Oggetto dell’incontro è il Bando PASS – Linea III – della Regione Piemonte ,una misura destinata all’acquisto di servizi innovativi per le PMI, che cofinanzia al 50% le spese sostenute dalle imprese. Quali […]
ENVI4FUTURE: Tra mitigazione e adattamento: quali tecnologie per il futuro? 12 NOVEMBRE

Dopo il successo dei primi due incontri, Environment Park vi invita al terzo appuntamento “ENVI4FUTURE”, un ciclo di incontri dedicato al Cambiamento Climatico e rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire e ad acquisire gli strumenti necessari a comprendere l’emergenza della crisi ambientale. Gli incontri si pongono l’obiettivo di stimolare l’interesse dei partecipanti […]