Environment Park partecipa al seminario “L’integrazione delle tecnologie dell’idrogeno nelle microreti”

Environment Park partecipa, Giovedì 21 novembre a Cagliari al quinto incontro del ciclo formativo dedicato al tema della gestione intelligente dell’energia organizzato dalla Piattaforma Energie Rinnovabili di Sardegna Ricerche “l’integrazione delle tecnologie dell’idrogeno nelle microreti”. Il seminario tratterà dei processi di produzione, accumulo e impiego dell’idrogeno nelle microreti, con l’obiettivo di illustrare lo stato dell’arte […]

Pubblicata la seconda gara per la riqualificazione di edifici pubblici attraverso contratti EPC

Grazie al supporto tecnico e giuridico della Regione Piemonte che è capofila del progetto europeo STEPPING (Programma Interreg MED), nonché di  Environment Park partner tecnico del progetto, è stata pubblicata, da SCR, la seconda gara per la riqualificazione di edifici pubblici attraverso contratti EPC. Oggetto della gara è “Affidamento della concessione mista di lavori, beni e […]

Valorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunità nell’ambito del progetto ECOBATI

Environment Park partecipa all’incontro “Valorizzazione delle filiere locali e soluzioni innovative: opportunità nell’ambito del progetto ECOBATI” organizzato da CCIAA di Imperia che si terrà il 15 novembre dalle 12.30 alle 14.30 presso la Sala WRIGHT di Restructura 2019 (Torino Lingotto) dove saranno illustrati i risultati sino ad oggi raggiunti dal progetto e le possibili ricadute sulla filiera edilizia […]

Metti in circolo il cambiamento: prorogato il bando al 10 novembre

L’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA, nell’ambito del progetto “Metti in circolo il cambiamento” lancia il bando, aperto fino al 10 novembre, per la selezione di 60 giovani tra i 18 e i 32 anni delle province di Cuneo, Torino, Firenze, Palermo e Forlì a cui verrà offerta la possibilità di partecipare gratuitamente a […]

Festival della Tecnologia

Nel 160° anniversario della sua fondazione, dal 7 al 10 novembre 2019, il Politecnico di Torino organizza un Festival dedicato a tecnologia e società. Una grande occasione di incontro tra università, cittadini, imprese, pubblica amministrazione e terzo settore per informarsi e riflettere sulle grandi sfide di una società sempre più tecnologica. Il Festival coinvolgerà oltre trecento […]

Corsi per imparare lo sviluppo sostenibile e la green economy

Prende il via il 5 novembre la prima settimana della Formazione dei Formatori APPRENDERE PER PRODURRE VERDE, nell’ambito del progetto di cooperazione transfrontaliera ALCOTRA APPVer, iniziativa di formazione dedicata allo sviluppo sostenibile e alla green economy. Si tratta di 14 workshop e 7 visite tematiche, gratuiti, riconosciuti ai fini dell’aggiornamento del personale docente della scuola, […]

Scopri Environment Park con Piemonte Fabbriche Aperte

Anche quest’anno Environment Park aderisce a Piemonte Fabbriche Aperte (PFA), una manifestazione rivolta al grande pubblico, che prevede l’apertura straordinaria dei luoghi della produzione industriale, concentrata in un unico evento e su scala regionale, attraverso l’organizzazione di slot di visite guidate, gratuite l’8 e il 9 novembre. Environment Park si apre al pubblico l’8 novembre 2019 con […]

Costruire globale Costruire locale: il legno per la fabbrica di oggi

Environment Park e Gruppo Qualità legno, nell’ambito del progetto CasCo, promuovono l’incontro: Costruire in legno: progettazione, ingegnerizzazione e gestione degli aspetti logistici nell’utilizzo del legno in edilizia. L’incontro si tiene il 15 novembre presso la Sala Ponti di Restructura dalle 10.00 alle 13.30 Rivolto a progettisti, tecnici e imprese di manifattura, l’incontro si propone di inquadrare […]

OTTOBRE: mese dell’Ecolabel UE, le iniziative in Piemonte

Si è svolta ieri, 17 ottobre, la visita alla linea di produzione dei prodotti detergenti Ecolabel UE dell’azienda Sutter di Borghetto Borbera (AL), nell’ambito dell’iniziativa “Ottobre: mese dell’Ecolabel UE” il cui obiettivo è quello di far conoscere a imprenditori e consumatori l’etichetta ecologica europea dei prodotti e servizi a basso impatto ambientale. Gli appuntamenti piemontesi e […]

Erbe alpine e mele: esperti cercasi per nuovi modelli di business

Partecipa anche tu come esperto al workshop “Innovation in the Apple and Herb Value Chains” organizzato nell’ambito del progetto AlpBioEco, di cui EnvironmentPark è partner. Le attività di progetto riguardano la valorizzazione delle value chains di mele ed erbe alpine attraverso la creazione e l’implementazione di innovativi modelli di business per le regioni dell’arco alpino. I […]

EFFICIENZA ENERGETICA OPPORTUNITÀ E FINANZIAMENTI PER GLI ENTI LOCALI

Lunedi 14 ottobre 2019 ore 10, presso Environment Park | Sala Copenaghen (via A. Costaguta 21/A)  si svolge il seminario nell’ambito del progetto A2E Alpi Efficienza Energetica – Programma Interreg Alcotra 2014-2020 – per conoscere le opportunità di finanziamento pubblico per interventi su edifici pubblici e sui territori in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti […]

Warming up Climathon. Dialoghi circolari: idee e esperienze a confronto

Che cos’è l’economia circolare in pratica? È solo una questione di riciclo dei rifiuti o c’è anche dell’altro? Molti attori protagonisti a confronto per capire meglio, senza tecnicismi ma con chiarezza che cosa sta succedendo, quali sono le sfide da affrontare e gli strumenti più utili. Il 14 ottobre alle 14.30 presso il centro congressi […]

ENVI4FUTURE “Verso la transizione energetica: idrogeno tra presente e futuro”

Dopo il successo del primo incontro, Environment Park vi invita al secondo appuntamento “ENVI4FUTURE”, un ciclo di incontri dedicato al Cambiamento Climatico e rivolto a tutti coloro che sono interessati ad approfondire e ad acquisire gli strumenti necessari a comprendere l’emergenza della crisi ambientale. Gli incontri si pongono l’obiettivo di stimolare l’interesse dei partecipanti nei […]

Eventi formativi per tecnici, imprese e P.A. – IL LEGNO A KM0 COME RISORSA SOSTENIBILE DEL TERRITORIO

Environment Park partecipa al progetto Interreg – Alpine Space CaSCo (Carbon Smart Communities) nel quale si intende promuovere l’ uso sostenibile del legno vicino ai luoghi di raccolta. La normativa sugli appalti e i cosiddetti CAM (Criteri Ambientali Minimi) pongono regole precise in merito, che vengono sovente disattese in quanto difficili da applicare per le piccole stazioni appaltanti. Con il […]

Climathon Torino 2019 Verso una città circolare: how to close the loops?

Anche quest’anno Environment Park ospiterà Climathon, maratona mondiale di idee sul clima ideato da Climate-Kic, il più grande partenariato europeo in materia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il 25 e 26 ottobre, negli spazi di Environment Park, i partecipanti suddivisi in team e coadiuvati da coach e sviluppatori, avranno a disposizione 24 ore per rispondere alla sfida lanciata dalla Città di Torino: elaborare […]

PROGETTO STEPPING: I RISULTATI

Il progetto Stepping-MED, di cui Envipark è partner, ha prodotto alcuni video relativi ai risultati del progetto in chiusura. I video sono visionabili sul canale youtube dedicato: link Per maggiori informazioni sul progetto contattare Stefano Dotta: stefano.dotta@envipark.com Sito web del progetto: https://stepping.interreg-med.eu/