WEBINAR di presentazione del WEBGIS della Interreg MED Renewable Energy Community – 04/10/2019

vi segnaliamo che organizziamo un WEBINAR gratuito il 04/10/2019 dedicato a presentare il WEBGIS che abbiamo realizzato nell’ambito del progetto Europeo Interreg MED GREENCAP.  Il progetto ha l’obiettivo di gestire la Thematic Community dedicata alle Energie Rinnovabili del programma Interreg MED. Nello specifico la MED Community è costituita da diverse istituzioni europee con l’obiettivo comune […]

Yoga in EnviPark

Siamo lieti di annunciarvi che riparte lo yoga in EnviPark con 360 HNF. Tutti i martedì alle 7.30 e tutti i giovedì alle 13.00,  lezioni di Hata e Ashtanga Yoga con il maestro Luca Antonacci Il punto di ritrovo è di fronte all’entrata del Bar (Envipoint) Listino prezzi: lezione singola 8 euro pacchetto da 10 […]

Stepping-MED: lanciata una gara per la riqualificazione energetica di SEI edifici pubblici

Grazie al supporto tecnico e giuridico della Regione Piemonte che è capofila del progetto europeo STEPPING (Programma Interreg MED), nonché di  EnviPark partner tecnico del progetto, è stato possibile creare le condizioni per arrivare al lancio della gara per la riqualificazione energetica di sei edifici dei comuni di Borgomanero e Ghemme. Gli edifici (si tratta […]

A CUNEO IL 12 SETTEMBRE LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Store4HUC

Si terrà giovedì 12 settembre, alle ore 14,30, presso la Casa del Fiume (via Porta Mondovì 11 A) a Cuneo,  la presentazione pubblica del progetto finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del programma Interreg Central Europe “Store4HUC – Integration and smart management of energy storages at historical urban sites”, di cui il Comune […]

BANDO PASS: Come presentare la domanda

Il bando PASS che supporta la realizzazione di piccoli progetti di R&D, studi di fattibilità e acquisizione di servizi innovativi, apre la sua prima finestra temporale per l’invio telematico delle domande (23 settembre – 15 ottobre 2019). Per l’occasione, il 20 settembre presso il Centro congressi di Environment Park (Via A. Costaguta 21/A), il Polo […]

IT’S OPEN Porte Aperte al tuo futuro: Open Day degli ITS piemontesi

Settembre è tempo di scelte e di progetti per il futuro. Il Sistema ITS piemontese unisce i diversi aspetti in un Open Day in cui chi desidera proseguire gli studi e scoprire l’offerta ITS potrà trascorrere il 16 settembre un piacevole pomeriggio in Environment Park in compagnia di aziende, docenti, staff e studenti che presenteranno […]

ENVI4FUTURE: UN CICLO DI INCONTRI DEDICATO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Environment Park si apre al grande pubblico e inaugura un ciclo di 3 incontri “ENVI4FUTURE” dedicato al Cambiamento Climatico,  rivolti a tutti coloro che sono interessati ad approfondire  e ad acquisire gli strumenti necessari a comprendere l’emergenza della crisi ambientale.  Di seguito il programma degli incontri che si terranno dalle ore 18.00 presso l’Envipoint di […]

IREN START UP AWARD

Giunto alla sua terza edizione, Iren StartUp Award, in collaborazione con Intesa San Paolo StartUp Initiative è alla ricerca di startup e società tecnologiche che propongono soluzioni in grado di rivoluzione il settore delle utilities, in particolare innovazioni nei settori: Energia, Acqua, Rifiuti, Rete per servizi di pubblica utilità, Mobilità e Servizi a valore aggiunto. […]

PROGETTO BRISK2: SONO DISPONIBILI CONTRIBUTI PER EFFETTUARE TEST PILOTA NEI LABORATORI DI ENVIPARK

Environment Park in qualità di terza parte del Politecnico di Torino Dipartimento ENERGIA (DENERG), nell’ambito del progetto Brisk2, mette a disposizione i suoi impianti dando la possibilità di effettuare dei test gratuiti sugli impianti pilota. L’attività è finanziata nell’ambito del progetto ed è rivolta ad aziende, centri di ricerca e università esteri previa candidatura sul sito del progetto.  Gli ospiti che verranno […]

Bando PASS: opportunità per attività di R&S

Il Bando PASS prevede tre linee di intervento: Linea 1: progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, anche in collaborazione, con investimento tra i 100.000 euro e i 270.000 euro; Linea 2: studi di fattibilità tecnica preliminari ad attività di ricerca, anche in collaborazione, con investimento tra i 50.000 euro e i 200.000 euro; Linea 3: servizi qualificati a sostegno di ricerca […]

Sostegno alle start up innovative

E’ stato approvato il bando regionale intitolato “Supporto ai programmi di consolidamento e crescita delle startup“, Il bando mette a disposizione contributi per progetti di investimento finalizzati al consolidamento e alla crescita delle startup innovative. E’ possibile presentare domanda dal 25 settembre 2019 Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata alla misura sul sito di […]

Workshop di autocostruzione: Costruiamo una parete in calce e canapa

Il 27, 28 e 29 luglio presso i nuovi locali della Fabbrica del Chinino, in via Montevideo 41 a Torino, si tiene il workshop, coordinato da OffGrid Italia ed inserito all’interno del progetto Edilizia Circolare, vincitore del bando AxTo. Insieme ad Emmegi Srl, promotore della sperimentazione, si stanno testando nuovi modelli di ristrutturazione e costruzione con […]

CAR2GO per ENVIRONMENT PARK

car2go è il servizio di carsharing, senza postazioni fisse di rilascio e presa delle auto che offre l’opportunità di spostarsi in modo veloce, autonomo e sostenibile in 15 città Europee, 10 in Nord America ed 1 in Cina. Tutto incluso nella tariffa al minuto : parcheggio, rifornimento del veicolo, assicurazione, accesso alla ZTL e parcheggi dedicati nei […]

Finanziamenti per collaborazioni creative in ambito europeo – WORTH Project

Il 2 luglio 2019 presso il Circolo del Design di Torino, Camera di commercio di Torino e  Circolo del Design presentano la 3° Call del progetto europeo WORTH: un’opportunità per stringere collaborazioni e sviluppare progetti con aziende e designer europei grazie ad una specifica attività di supporto. Il progetto WORTH mira a creare collaborazioni trasnazionali e multidisciplinari tra designer, […]