Rinnovabili, importante tavolo sull’idrogeno
06212019_Borsa Italiana
Combattere il cambiamento climatico ripensando gli edifici esistenti
06202019_Canale Energia
Rinnovabili, Crippa presiede il primo tavolo sull’idrogeno
06202019_Affari Italiani
Idrogeno, parte il tavolo al MISE
06212019_Quotidiano Energia
Rinnovabili, importante tavolo sull’idrogeno
06212019_Il Messaggero
Rinnovabili, importante tavolo sull’idrogeno
06212019_Finanza Repubblica
L’idrogeno sarà al centro del mix energetico globale?
06212019_Fasi
Rinnovabili, Crippa presiede il primo tavolo sull’idrogeno
06202019_Affari Italiani
CANDIDATURE PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA PIF ANNUALITÀ 2019
Dal 20 giugno al 4 luglio le PMI piemontesi possono candidarsi gratuitamente agli 8 Progetti Integrati di Filiera annualità 2019 e cogliere l’occasione di iniziare per un percorso di internazionalizzazione o consolidare la propria presenza all’estero nei settori: Aerospazio, Automotive, Meccatronica, Chimica Verde/Cleantech, Salute e Benessere, Tessile, Agrifood, Abbigliamento/Alta Gamma/Design. I Progetti Integrati di Filiera […]
Combattere il cambiamento climatico ripensando gli edifici esistenti
06202019_Canale Energia
Tante novità per i progetti di Envipark

Mese ricco di novità e di incontri internazionali, giugno è per Envipark un periodo particolarmente proficuo per i meeting europei. Il 5 e 6 giugno Envipark ha infatti partecipato, insieme al partner di progetto GPTech al “M18”, meeting di Siviglia in Spagna, con il progetto REFLEX. L’11 e 12 giugno è stata la volta del […]
Servizi ad Alta Tecnologia per le Imprese – Nuove Infrastrutture di Ricerca cofinanziate dalla Regione Piemonte
L’8 luglio il Politecnico di Torino organizza l’evento “Servizi ad Alta Tecnologia per le Imprese – Nuove Infrastrutture di Ricerca cofinanziate dalla Regione Piemonte” che si terrà dalle 9,30 alle 13 in Sala Consiglio di Facoltà. L’evento sarà l’occasione per presentare le nuove infrastrutture di ricerca ad accesso aperto del Politecnico cofinanziate dalla Regione Piemonte […]
Il Competence Center CIM 4.0 incontra le PMI e le startup
In occasione della ITW Italian Technology Week, il 27 giugno alle 16.30 presso Area TNE, è stata organizzato un convegno dedicato ad illustrare le opportunità offerte alle PMI per differenti filiere industriali e/o ambiti di sviluppo tecnologico (Automotive, Aerospace, SW providers, Technology providers, services providers, End users). Interverranno Dario Gallina, Presidente Unione industriale di Torino, Corrado Alberto Presidente […]
Eco-Bati: presentati progetto, cantiere pilota cuneese e servizio di supporto legale per le P.A. della CCIAA di Cuneo

Lo scorso 13 marzo presso il Salone d’Onore della Camera di Commercio di Cuneo sono stati presentati il progetto Eco-Bati ed il relativo cantiere pilota cuneese. Quattro i cantieri pilota che hanno l’obiettivo di fungere quali “apripista” di un modo nuovo, moderno e sostenibile di concepire l’edilizia. Si interverrà dunque, al fine di riqualificarli energeticamente […]
STORE4HUC lancio del progetto europeo sull’energia rinnovabile e sullo stoccaggio dell’energia

Il nuovo progetto STORE4HUC, di cui Envipark è partner, sviluppa soluzioni per le rinnovabili e il loro stoccaggio negli edifici storici. Gli edifici individuati per l’implementazione di questi sistemi innovativi sono: il castello Bračak di Zabok (Croazia) che vedrà l’installazione di un sistema fotovoltaico collegato a un sistema di accumulo; l’ascensore a cremagliera di Cuneo […]
“Innovazioni nel settore delle opere paramassi: where are we going?”
Il Convegno, proposto da GEAM e organizzato con il supporto di vari Dipartimenti del Politecnico di Torino, aziende del settore, Enti Pubblici e Ordini Professionali, si tiene il 12 luglio presso il Centro Congressi Environment Park di Torino Sala Kyoto. Il Convegno si propone di fornire ai partecipanti un quadro aggiornato delle principali innovazioni nei […]
AMBIENTAZIONI – EDIZIONE TORINO (scadenza 28 giugno)
Il Comitato Territoriale Iren di Torino promuove, a partire dal 15 aprile e fino al 28 giugno, il Bando AmbientAzioni, rivolto a giovani dai 18 ai 26 anni residenti o studenti nell’area della Città Metropolitana di Torino. Il Bando accoglie e seleziona progetti territoriali, originali e innovativi, relativi al risparmio energetico e idrico, alla riduzione […]
Torino City Lab – Call for Challenge dedicata alle tecnologie per l’apprendimento
È stata recentemente lanciata nell’ambito di Torino City Lab una nuova “Call for Challenge” dedicata alle tecnologie per l’apprendimento: EDULAB, sviluppato insieme all’Assessorato all’istruzione nonché con ITER e i Servizi educativi della Città di Torino. Il laboratorio consentirà di testare all’interno della Scuola media Drovetti di Via Bardonecchia soluzioni innovative (prodotti, tecnologie, materiali, metodologie, etc,) […]
OPEN DAY – Infrastrutture di ricerca per imprese ed enti
Per tre giorni, le infrastrutture di ricerca dell’Università di Torino sono a portata di “conoscenza” per la tua azienda. Le infrastrutture sono utilizzabili anche da soggetti esterni: aziende e altre realtà organizzative che hanno la necessità di testare prototipi, effettuare prove, misurazioni e sperimentazioni, analisi chimiche, fisiologiche, molecolari. La visita del 27 giugno e dell’1 […]
Filming in Turin. Marketing e Storytelling d’impresa

Come progettare e realizzare video originali che valorizzino e mettano a fuoco le tipicità culturali, architettoniche e ambientali di una città, per raccontare e promuovere un’impresa, un prodotto, un servizio? Ecco il corso per approfondire alcuni format video innovativi che raccontino e valorizzino il cultural heritage e i valori specifici di un territorio urbano, mettendo […]
Rassegna stampa CLEAN AIR DIALOGUE
Rassegna Stampa Clean Air Dialogue
Italian Tech Week. Imprese e mercati in crescita nell’era Google: storie e modelli di successo
Il 26 giugno 2019 presso il Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti), la Camera di Commercio di Torino presenta “Imprese e mercati in crescita nell’era Google: storie e modelli di successo” un momento di confronto e di esempi concreti su come la “Google economy” sia una straordinaria opportunità di crescita del business delle MPMI italiane. L’evento […]
QUANTE NOVITà PER GREENCAP: lavoriamo per velocizzare la transizione energetica in Europa

Si è tenuta il 15 maggio 2019, presso la sede Centrale di Enea a Roma, la Consultazione Nazionale organizzata nell’ambito del progetto e volta a diffondere e a sottoporre ad un panel di esperti il concetto di Ecosystemic transition Unit. Al tavolo esponenti di realtà pubbliche e private hanno condiviso i risultati ottenuti finora dai […]
Evento ALTAIR – Progetta e sviluppa prodotti di successo con la simulazione
La grande competitività, la necessità di progettare componenti e sistemi sempre più performanti è ormai un bisogno comune in moltissime aziende: in questo scenario le soluzioni orientate al “Simulation-Driven Design” giocano un ruolo decisivo. Altair, con l’evento “Progetta e sviluppa prodotti di successo con la simulazione” il 12 giugno presso il Centro Congressi dell’Environment Park, offre […]
2° Evento Internazionale del progetto Interreg Europe RETRACE
La transizione verso un’Economia Circolare non può essere realizzata senza un cambiamento di sistema. È quindi necessario comprendere meglio i sistemi esistenti e le loro interazioni, individuando i percorsi necessari per creare approcci innovativi all’elaborazione di politiche regionali, nazionali e comunitarie. Non si tratta tanto di chiedersi cosa si dovrebbe fare, ma piuttosto come mettere […]
Energia: al via il Cluster nazionale per smart grid e solare a concentrazione
05302019_Meteo Web
Envipark eletto nel Comitato Tecnico Scientifico del “Cluster Tecnologico Nazionale Energia”

Il 31 maggio 2019 presso la sede ENEA di Roma, si è costituito ufficialmente il “Cluster Tecnologico Nazionale dell’energia”, che raggruppa 72 soci tra enti di ricerca, imprese e cluster italiani attivi nell’innovazione energetica. Environment Park è stato eletto nel Comitato Tecnico Scientifico del Cluster che ha lo scopo di definire le linee di indirizzo […]
Inquinamento dell’aria: a Torino un incontro tra Italia e UE
05302019_Ecoblog
Circonomia – il festival dell’economia circolare e delle energie dei territori

Circonomia, il festival dell’economia circolare e delle energie dei territori, il 5 giugno in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente organizza due incontri promossi in collaborazione con Politecnico di Torino, Università di Torino ed Environment Park. Nella sessione mattutina presso l’aula magna del Lingotto, Politecnico di Torino si tiene l’incontro “Come si misura l’economia circolare?”. Nel […]
ITS Energia Piemonte: presentano il primo Hackathon Green Camp oggi a Torino
05222019_Fitness Finanziario