Green Chemistry e Clean Tech: agende dei Poli CGREEN e CLEVER

In occasione della recente pubblicazione della nuova scheda tecnica relativa alla Misura dei Poli di innovazione, denominata “Azione I.1b.1.2 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”, siamo lieti di invitare le imprese e i centri di ricerca interessati a partecipare al bando di prossima […]

Poli di innovazione: approvata la nuova scheda tecnica

La Regione Piemonte ha approvato la nuova scheda tecnica relativa alla Misura dei Poli di innovazione, denominata “Azione I.1b.1.2 Sostegno alle attività collaborative di R&S per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, di nuovi prodotti e servizi”. La scheda di misura e le informazioni sono pubblicate sulla pagina dedicata nel sito di Finpiemonte. Environment Park è soggetto gestore, insieme al Consorzio […]

OPPORTUNITÀ DI CERTIFICAZIONE PER PRODUTTORI EDILI NEL PROGETTO ECO-BATI

Environment Park partecipa al progetto Interreg ECO-BATI che ha come finalità la promozione di nuovi modelli di bioedilizia e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici. In questo contesto, a partire da giovedì 8 novembre fino al 7 dicembre 2018 (ore 13) è aperta la procedura di selezione di un’azienda di prodotti da costruzione per l’attività di accompagnamento alla certificazione ambientale di prodotto […]

Science and the Future 2

A Torino, dal 12 al 16 novembre  si svolge Science and the Future 2, contraddizioni e sfide. 5 anni dopo la conferenza internazionale «Science and the future. Impossible, likely, desirable.Economic growth and physical contraints» che si tenne al Politecnico di Torino, Science and the Future 2 si propone di analizzare quanto è accaduto da allora […]

Rassegna stampa Climathon 2018

E’ disponibile una rassegna stampa dedicata a Climathon Torino 2018 e Climathon Main Stage. Rassegna Stampa Climathon-Envi Park

Climathon 2018: Torino capitale mondiale

Il 26 e il 27 ottobre Torino è stata capitale mondiale del clima ed Envipark il palcoscenico internazionale di Climathon Main Stage 2018. Climathon è un hackathon di 24 ore sui cambiamenti climatici promosso da Climate Kic, che si è svolto in contemporanea in oltre 100 città del mondo. I partecipanti hanno collaborato nell’arco delle […]

Seminario di formazione “Costruire con legno sostenibile a km 0”

Il seminario si svolge il 15 novembre, dalle 15 alle 17 a Lingotto Fiere Torino (Via Nizza 294, 10126 -Torino) e propone di formare i professionisti rispetto all’integrazione degli aspetti ambientali associati al legno da filiera corta nelle scelte progettuali, trasferendo le conoscenze necessarie a valutare l’impatto ambientale dei prodotti legnosi utilizzati nel settore delle […]

Envipark a Ecomondo: tutti gli appuntamenti in programma

Anche quest’anno Envipark partecipa attivamente ad alcune iniziative organizzate durante la fiera di Ecomondo, l’evento italiano di riferimento per la green e circular Economy che si tiene a Rimini dal 6 al 9 novembre. Di seguito gli appuntamenti a cui saremo presenti. Interreg MED Renewable Energy Community L’Interreg Med Renewable Energy Community è presente ad Ecomondo […]

Tecnologia e Cambiamenti Climatici, incontro di Corriere innovazione

Corriere Innovazione organizza Mercoledì 24 ottobre alle ore 18.30, a Torino, a Palazzo Madama un incontro dedicato a Tecnologia e cambiamenti climatici. Un’occasione per conoscere i protagonisti dell’innovazione nel mondo delle idee, del lavoro e dell’impresa in Italia. Massimo Sideri presenterà l’inchiesta di apertura, dedicata ai cambiamenti climatici, ma soprattutto dialogherà con i principali player che stanno trainando […]