CLEVER TIME: Pitch, B2B e networking

Martedì 5 giugno in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente, il Polo CLEVER organizza CLEVER TIME: un pomeriggio di pitch e B2B, un’occasione per incontrare i nuovi aderenti, conoscersi, scambiare idee e buone pratiche nell’ambito di energy and cleantech. L’incontro si svolge dalle ore 15 alle 17, presso Environment Park (Via Livorno 58/60, Torino). Per iscrizioni, usare il seguente link: https://clever_time_2018.eventbrite.it Per motivi […]
IL 12 GIUGNO: ALLA RICERCA DI SOLUZIONI INNOVATIVE DI ECONOMIA COLLABORATIVA E CIRCOLARE

Il 12 giugno 2018 alle ore 17:00 presso Environment Park – Sala Copenaghen, si svolge la presentazione di “TORINO LIVING LAB AXTO – AZIONE 3.02” L’incontro prevede la seguente agenda: presentazione dell’avviso Q&A esperienze significative coerenti con gli obiettivi dell’iniziativa calendario degli incontri sul territorio e raccolta degli interessi dei partecipanti Fino al 23 luglio 2018 […]
MOBILITY INNOVATION TOUR 2018 – FLOTTE ELETTRICHE NEL TPL: L’ESPERIENZA DI TORINO
Si svolge il 25 maggio dalle 9.30 alle 13 in Environment Park la tappa torinese del Mobility Innovation Tour 2018 Torino è stata la prima città italiana a inserire un numero cospicuo di autobus elettrici nella flotta per il trasporto pubblico urbano. Sono 20 i veicoli a zero emissioni in forza a Gtt dall’autunno 2017, […]
Biotech e bioeconomia: aperte le iscrizioni ai b2b di IFIB 2018
Il 27 e 28 settembre si terrà a Torino, alla Cavallerizza Reale, l’ottava edizione di IFIB – il Forum internazionale sulle biotecnologie industriali e sulla bioeconomia, un’economia ecologicamente e socialmente sostenibile. Cuore dell’evento sarà la due giorni di incontri b2b gratuiti e pre-organizzati tra start-up, aziende, università, centri di ricerca pubblici e privati organizzata dalla […]
Call for Innovative solutions for small Hydropower
Engie ha aperto una call rivolta alle imprese cleantech che presentino soluzioni facili da installare per la produzione di elettricità per l’autoconsumo da piccoli corsi d’acqua. Il bando scade il 30 maggio, per maggiori informazioni consultare il sito dedicato.
Open Day 25 Maggio Fondazione ITS Energia Piemonte
La Fondazione ITS Energia invita a partecipare venerdì 25 maggio all’ Open Day di presentazione dei corsi, che avranno inizio il prossimo autunno. L’iniziativa si svolge presso il Centro Congressi di Environment Park dalle 15.00 alle 18.00. Oltre alla presentazione dei corsi sarà possibile conoscere l’esperienza diretta degli allievi dei corsi in svolgimento e si verrà […]
Environment Park ospita la V edizione del progetto “Talenti per l’impresa” promosso da Fondazione CRT

A partire da sabato 11 maggio Environment Park è lieto di ospitare per alcuni week-end le lezioni della quinta edizione del progetto Talenti per l’Impresa, promosso da Fondazione CRT e finalizzato a fornire un percorso di alta formazione sul tema dell’impresa innovativa ai laureati e ai dottori di ricerca degli atenei del Piemonte e della Valle […]
Aperto il bando Premio sviluppo sostenibile 2018

Anche quest’anno la Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile invita a partecipare alla Decima Edizione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile la cui premiazione avverrà a Rimini, nella hall centrale della Fiera, in occasione di Ecomondo, il giorno 8 novembre 2018. Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungono […]
Il 9 giugno porte aperte al Parco con le Settimane della Scienza e Open House

Il 9 giugno Envipark propone una visita guidata di due ore agli impianti di energie rinnovabili e alle soluzioni clean tech del Parco nell’ambito delle Settimane della Scienza. Environment Park rappresenta uno dei pochi esempi europei di insediamento urbano alimentato per la quasi totalità da energie rinnovabili prodotte in loco. Il tour di Environment Park […]
OPEN ELEMENT gli architetti aprono al pubblico
In occasione di OPEN! gli architetti aprono gli studi al pubblico, lo studio ELEMENT apre le proprie FINESTRE ai curiosi, per offrire uno sguardo dalla piazza del Centro Congressi dell’Environment Park in Spina 3, al LEGNO con il quale è costruito lo studio! OPEN ELEMENT – OPEN COCKTAIL si svolge venerdì 18 maggio dalle 18 […]
Convegno in Envipark: come finanziare l’Efficienza Energetica nelle Pubbliche Amministrazioni?

Il 30 maggio 2018 dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la Sala Kyoto del Centro Congressi di Environment Park la Regione Piemonte organizza l’evento “Finanziare l’Efficienza Energetica nelle Pubbliche Amministrazioni”. L’incontro, promosso nell’ambito dei progetti europei STEPPING e PEACE_Alps, di cui Environment Park è partner, co-finanziati rispettivamente dai programmi Interreg MED e Spazio Alpino, intende promuovere la diffusione di buone […]
Envipark: la ricerca e i conti viaggiano col semaforo verde
05102018_Torinoggi
Pannelli solari e acque di ghiacciaio: il rifugio Torino diventa green
05132018_La Repubblica ed. Torino
Environment Park riparte, bilancio 2017 positivo
05102019_Lo Spiffero
Environment Park riparte, bilancio 2017 positivo
05102018_Ansa ed. Piemonte
“L’Environment Park è in salute” Crescita a doppia cifra per il 2018
05102018_Cronaca Qui
Settimane della Scienza: tutti gli appuntamenti
05102018_Giornale La Voce
Innovazione e sostenibilità: intervista di Reteconomy all’AD Davide Canavesio
Kick off meeting del progetto “finMED”: lavoriamo per una crescita sostenibile

Si è tenuto l’11 e 12 aprile 2018, presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino il kick of meeeting del progetto europeo “finMED – Boosting the financing of innovation for green growth sectors through innovative clusters services in the MED area”, di cui Environment Park è partner, finalizzato a promuovere la crescita economica e […]
APP VER in pillole
05092018_Eco del Chisone
Incontro Polo CLEVER il 17 maggio a Vercelli

I Soggetti Gestori del Polo CLEVER – Energy and Clean Technologies – e del Polo AGRIFOOD, in collaborazione con l’Unione Industriale Vercelli Valsesia, presentano alle imprese le proprie Agende strategiche di ricerca e le novità del prossimo Bando dei Poli di Innovazione, che ha una dotazione finanziaria di 65 milioni di Euro. Per iscrizioni, utilizzare […]
Aperte le call for proposal Life 2018
Sono aperte le call for proposal per i “progetti tradizionali” nell’ambito del sottoprogramma LIFE per l’ambiente e del sottoprogramma LIFE Climate Action. I progetti “tradizionali” coprono le seguenti aree prioritarie: Nell’ambito del sottoprogramma Ambiente: LIFE Natura e biodiversità LIFE Ambiente ed efficienza delle risorse LIFE Governance e informazioni ambientali Nell’ambito del sottoprogramma Climate Action: LIFE […]
Corso di aggiornamento: Cambiamento climatico e risorse idriche
Sono aperte le iscrizioni per il corso di aggiornamento dal titolo “cambiamento climatico e risorse idriche” che si terrà a Torino il 23 maggio. Durante il corso, organizzato da GEAM, Associazione Georisorse e Ambiente, si farà il punto della situazione su questo importante tema relativamente allo stato delle risorse idriche con particolare riferimento al Piemonte, […]
WORKSHOP “DESIGN YOUR BUSINESS INNOVATION”
Il 18 maggio 2018 dalle 10.00 alle 17.30, a Torino, nell’ambito del progetto Interreg Spazio Alpino DESALPES si svolge il workshop “Design your business innovation”. Il workshop, organizzato dalla Città Metropolitana di Torino con il supporto tecnico di Experientia, ha luogo presso Rinascimenti Sociali, in Via Maria Vittoria 38, a Torino. L’appuntamento di maggio rientra in ciclo di […]
Continua la formazione all’interno del progetto CBET

Sono iniziate le attività del secondo modulo di formazione del progetto CBET (finanziato dal programma Interreg Alcotra), che mira a sviluppare un modello formativo condiviso all’interno dell’area transfrontaliera a sostegno della diffusione di competenze tecniche in ambito energie rinnovabili, efficienza energetica e bioedilizia. Questo modulo prevede attività di formazione dedicate allo sviluppo di competenze informali e non formali […]
Premio “legno da filiera corta”: aperte le candidature

E’ stato pubblicato l’avviso per l’assegnazione del premio “legno da filiera corta”, nell’ambito del progetto Spazio Alpino CaSCo. I vincitori saranno premiati al Forum annuale EUSALP a Innsbruck, il 21 e 22 novembre 2018. Il premio è rivolto a pubbliche amministrazioni, operatori economici e progettisti. Il termine per le candidature è il 31 Luglio 2018. I […]
“Installazioni off grid in aree remote”: workshop il 18 maggio

Environment Park e la Sezione di Torino del CAI – Club Alpino Italiano organizzano il 18 maggio alle 9.00 presso il Centro Incontri del Monte dei Cappuccini (Salita al CAI Torino n. 12) un workshop aperto dal titolo: “Installazioni off grid in aree remote”. La partecipazione è libera fino ad esaurimento posti previa registrazione al seguente link. […]
Opportunità di certificazione per produttori edili nel progetto Eco-bati

Environment Park partecipa al progetto Interreg ECO-BATI che ha come finalità la promozione di nuovi modelli di bioedilizia e il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici. In questo contesto, a partire da lunedì 23 aprile fino al 18 maggio 2018 (ore 13) è aperta la procedura di selezione per l’accompagnamento alle imprese per l’ottenimento di certificazioni […]
Enviphotocontest 2018

Lavori in una delle 70 realtà del Parco? Partecipa al concorso fotografico #enviphotocontest18, è semplice: 1)Scatta una foto all’interno del Parco 2)Invia la tua foto all’indirizzo comunicazione@envipark.com entro il 2 maggio comunicandoci nome, cognome e azienda del Parco per la quale lavori e noi la pubblicheremo nella home della pagina Facebook di Environment Park con l’hashtag […]
Storie di economia circolare: il concorso per video, fotografia, audio e scritti

Sei un giornalista, un videomaker, un fotografo, uno scrittore cui sta cuore il futuro del pianeta? Vuoi contribuire a far conoscere al grande pubblico le realtà che in Italia fanno economia con attenzione alla tutela ambientale, ai diritti e alla valorizzazione del territorio? c’è tempo fino al 31 maggio 2018 per partecipare a “Storie di […]