Energie rinnovabili: Enel apre una call rivolta a PMI e Startups

Enel Group è in cerca di Startups e PMI che abbiano sviluppato soluzioni innovative nel settore energie rinnovabili. Il piano prevede investimenti fino a 20 milioni di euro nei prossimi tre anni ed è rivolto a soluzioni innovative che abbiano un comprovato background tecnico-scientifico. La scadenza è il 31 Dicembre. Gli ambiti su cui è possibile candidarsi […]

Apertura del mercato energetico Tunisino – opportunità per le imprese italiane

Con l’adozione dei meccanismi di “autoproduzione” e “scambio sul posto” e di altre misure a sostegno delle rinnovabili, della cogenerazione e dell’efficienza energetica, la Tunisia ha avviato il suo percorso di apertura del mercato energetico nel settore industriale. In questo quadro Environment Park ha organizzato dall’11 al 15 dicembre 2017, nell’ambito del progetto “Appui aux Pôles Tunisiens”, finanziato dal […]

Finanza a impatto per i cambiamenti climatici: se ne parla a Bologna il 19 dicembre

Martedì 19 Dicembre 2017 dalle ore 14.30, al CNR Area della ricerca Via Gobetti 101, si parlerà di come gli strumenti sviluppati negli ultimi anni abbiano portato a definire metriche di valutazione, casi studio e strumenti concreti. L’evento è organizzato da ASTER, in collaborazione con AICCON e Forum per la Finanza Sostenibile che propongono un […]

Marchi+3: agevolazioni per le imprese promossi dal MISE e da Unioncamere

Il MISE e l’Unioncamere hanno avviato uno strumento di supporto alle imprese micro, piccole e medie rivolto alla tutela dei marchi all’estero che si basa su alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese. Il programma, complessivo di € 3.825.000,00, prevede due linee di intervento: Misura A – Agevolazioni […]

Il 18 dicembre: “Dal NASDAQ ai big data, storie di successo in Envipark”

Lunedì 18 dicembre, dalle 12 alle 13, nella Sala Kyoto del Centro Convegni del Parco, Envipark racconta un anno di successi attraverso l’esperienza di aziende che incidono sui mercati nazionali e internazionali e che hanno scelto il parco tecnologico torinese per crescere e svilupparsi in Italia. Partecipano: Davide Canavesio, CEO Environment Park Massimo Fariello, CSO ALTAIR ENGINEERING Andrea Cariddi, Managing Director AXODEL […]

Il MISE sposta in avanti il click-day per i voucher di internazionalizzazione

Doveva aprire il 28 novembre lo sportello per richiedere il contributo a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle PMI. Invece, visto l’interesse manifestato dalle imprese e l’elevato numero di accessi alla fase di registrazione, il Ministero dello Sviluppo Economico ha spostato la data del click-day alle ore 12:00 del 4 dicembre, al fine di garantire a tutte le richiedenti un’assistenza […]

Envipark partner del progetto ProGiReg -Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana delle aree post industriali

Environment Park, Città di Torino, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, la Fondazione della Comunità di Mirafiori, Dual e OrtiAlti, costituiscono il partenariato torinese che partecipa al progetto ProGiReg-Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana delle aree post industriali. Il progetto è stato ammesso al finanziamento nell’ambito della call Smart City – Horizon 2020 SCC2- Nature-based solutions […]

Stepping a Modena alla Settimana della Bioarchitettura e della Domotica

La Regione Piemonte ha presentato a Modena il progetto Stepping, in cui Environment Park è partner, durante la Settimana della “Bioarchitettura e della Domotica” (27 novembre – 1 dicembre). L’evento è finalizzato a fare il punto sul progettare e costruire sostenibile, due temi su cui lavora il progetto Stepping, che mira a promuovere la diffusione […]

Gestione efficace della impresa professionale: corso di GEAM

L’Associazione Georisorse e Ambiente e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino organizzano, in collaborazione Associazione Slow Web e yourDigital, un corso di aggiornamento intitolato “Gestione efficace della impresa professionale”. Il corso si svolge al Politecnico di il 4 dicembre 2017, 15 gennaio e 12 febbraio 2018. Il corso dà diritto a crediti formativi ed […]

“Digital Water – la ricerca applicata per i servizi idrici”

SMAT organizza il Convegno “Digital Water – la ricerca applicata per i servizi idrici”, che si  svolge a Torino il 5 dicembre 2017 in corso XI Febbraio 14. Il convegno è occasione per presentare le ricerche più significative svolte da Utilities, Atenei, Centri di Ricerca e Industrie del settore, nel campo della ricerca applicata per […]

Convegno organizzato dalla Regione Piemonte sul rapporto tra acqua e agricoltura

Il 30 novembre a partire dalle 9,30 presso il Centro Congressi di Environment Park l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte e ANBI Piemonte organizzano un convegno sul tema “L’acqua in agricoltura non è uno spreco”. L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni visitare il sito della Regione. Programma del Convegno sull’uso dell’acqua

Il primo dicembre a Environment Park il Building Day Torino

Il primo Dicembre si tiene a Torino presso l’Environment Park, il Building Day Torino, un momento di interazione tra imprenditori, progettisti, ingegneri, aziende manifatturiere, associazioni di categoria, istituzioni, docenti di settore e operatori specialisti. L’evento è organizzato da Building Re-Evolution e vuole essere un confronto multidisciplinare e critico fra diversi punti di vista che farà scaturire una sintesi ragionata sulla necessità del cambio di […]

Stepping a Milano per “Financing energy efficiency in Italy, Croatia and Slovenia”

Durante l’evento “Financing energy efficiency in Italy, Croatia and Slovenia”svolto il 16 novembre a Milano con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche dell’Italia, della Croazia e della Slovenia sui possibili finanziamenti in materia di efficienza energetica, sono stati presentati dalla Regione Piemonte il progetto Stepping che mira alla promozione dei contratti EPC (Energy Perfomance Contracting) […]

Stepping a Milano per “Financing energy efficiency in Italy, Croatia and Slovenia”

Durante l’evento “Financing energy efficiency in Italy, Croatia and Slovenia”svolto il 16 novembre a Milano con l’obiettivo di condividere le migliori pratiche dell’Italia, della Croazia e della Slovenia sui possibili finanziamenti in materia di efficienza energetica, sono stati presentati dalla Regione Piemonte il progetto Stepping che mira alla promozione dei contratti EPC (Energy Perfomance Contracting) […]

Aerospace and defence meeting a Torino dal 28 al 30 novembre

Si svolge a Torino, dal 28 al 30 novembre, la sesta edizione di Aerospace & Defense Meetings, l’unica business convention internazionale per l’industria aerospaziale e della difesa in Italia, incentrata su un programma di incontri pre-pianificati. Il programma prevede eventi , workshop, sessioni sulla politica in materia di acquisiti e della subfornitura, seminari sull’innovazione e […]

“REMADE IN ITALY”, UNO STRUMENTO PER LA PARTECIPAZIONE A GARE PUBBLICHE

La certificazione ReMade in Italy (www.remadeinitaly.it) è la prima certificazione di prodotto accreditata in Italia e in Europa per la verifica del contenuto di materiale riciclato in un prodotto. In particolare, i prodotti certificati sono garanzia per la Pubblica Amministrazione del requisito ambientale sulla percentuale di riciclato, in conformità a quanto richiesto dai CAM (Criteri […]

Entrepreneurship Festival in Envipark: il miglior progetto di Business diventa una vera start-up

Aprire le porte agli imprenditori e valorizzare le idee degli studenti: è l’obiettivo dell’Entrepreneurship Festival, la giornata europea dedicata all’imprenditoria, organizzata dalla business school ESCP Europe  in contemporanea il 16 novembre in tutte le sue sedi di Berlino, Londra, Madrid, Parigi, Torino e Varsavia. A Torino il Festival ha scelto come location Envipark. Seguendo il […]

Mobilità sostenibile: brokerage a Bruxelles per prepararsi alle call Horizon

Dal 12 al 14 Dicembre è in programma a Bruxelles il terzo brokerage event del progetto MOVE, di cui Environment Park è partner,che offre la possibilità alle imprese operanti nel settore della mobilità sostenibile, in vista delle prossime call Trasporti di Horizon 2020, di presentarsi e incontrare imprese degli altri cluster interessate alla costituzione di […]

Corsi su intelligent buildings e smart users e workshop comunicazione

Il Consorzio Univer, soggetto gestore insieme a Environment Park del Polo CLEVER, propone per novembre e dicembre i seguenti corsi, workshop e seminari, gratuiti per gli associati al Polo: Intelligent buildings e smart users  12 dicembre 2017 – 4 ore  Comunicazione Web e Social per l’impresa 22 novembre 2017 – 3 ore  Facebook per le imprese […]

WWW Ferrara: call “Wealthy Waterland Wheels”

C’è tempo fino al 1 dicembre per partecipare alla call è aperta a tutti i soggetti che abbiano interesse a proporre soluzioni innovative per la mobilità della città di Ferrara. La città di Ferrara sta cercando soluzioni innovative per promuovere una mobilità efficiente e conseguire obiettivi legati alla tutela del patrimonio storico-culturale, della qualità di vita dei cittadini e per […]

Finanziamenti per materiali avanzati e chimica verde: incontro 23 novembre ad Alessandria

La Camera di commercio di Alessandria ed Unioncamere Piemonte, in collaborazione con il Polo d’innovazione regionale CGREEN e la Regione Piemonte, organizzano il 23 novembre un incontro sulle opportunità di finanziamento europee e regionali per le aziende operanti nel settore dei Materiali Avanzati e della Chimica Verde. La partecipazione all’evento è gratuita previa iscrizione entro […]

Proposta “Digital Transformation program” CCIAA Torino in collaborazione con TAG

Trasformazione Digitale, Imprese 4.0…siete pronti? Alleniamo campioni di innovazione La Camera di commercio di Torino propone ad un numero selezionato di imprenditori un programma di formazione creato con il supporto di Talent Garden per favorire la trasformazione digitale e costruire il futuro del proprio business in modo aggiornato e puntuale. Due gli appuntamenti principali: 1) Scaldiamo […]