Envipark a Bruxelles per discutere di sistemi di smaltimento delle tecnologie all’idrogeno

Envipark sta organizzando un workshop gratuito per “addetti del settore” nell’ambito del progetto europeo Hytechcycling , dedicato ai sistemi di recupero e smaltimento delle tecnologie all’idrogeno. Il workshop si svolge a Bruxelles il 26 settembre. Environment Park è partner di progetto e partecipa ai lavori del workshop con contributi dedicati all’analisi degli aspetti normativi e […]
Eco-see: il pannello isolante e assorbente entra tra le mura di Envipark

Dopo quattro anni di ricerca, a conclusione del progetto Eco-see finanziato dalla Commissione Europea e coordinato dall’Università di Bath e a cui ha lavorato anche Environment Park, è ora arrivato nel Parco il pannello ‘assorbinquinamento’ da interni realizzato con materiali naturali. Il pannello, construito in legno, lana, argilla e lino, ha caratteristiche fono assorbenti interessanti, […]
Altair ATCx Torino – Progettare per l’Additive Manufacturing
Lunedì 25 settembre 2017 Altair, azienda insediata presso Environment Park e aderente al Polo CLEVER, presenta “ATCx ALM Series – Progettare per l’Additive Manufacturing”, una nuova serie di eventi dedicata a metodi di progettazione, best practice e testimonianze degli esperti dell’Additive Manufacturing. L’evento è rivolto a tutti coloro che sono interessati a scoprire o approfondire […]
OIKOS la cassetta sostenibile che abbatte i rifiuti della filiera agroalimentare
08022017_Ambient&ambienti
Al via a Torino OIKOS, sistema di cassette riutilizzabili
08022017_Corrierefrutticolo
Arriva OIKOS, cassetta riutilizzabile per il mercato ortofrutticolo
08022017_Adnkronos
ARRIVA OIKOS, LA CASSETTA RIUTILIZZABILE PER IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO

Vincitore dell’ultimo Climathon nella sezione “business”, prende ufficialmente il via presso il CAAT di Grugliasco, alle porte di Torino, il nuovo progetto di economia circolare per abbattere la produzione di rifiuti nella filiera agroalimentare. Oikos è il nuovo progetto che prevede l’introduzione di cassette riutilizzabili all’interno della filiera agroalimentare, con l’obiettivo di abbattere la produzione […]
La Regione finanzia progetti “Smart”
07262017_Cronacaqui
Partnership per progetti di eco-innovazione ed efficienza
24_luglio_2017_infobuildenergia
Fondi per le aziende Smart e Green
07262017_Ilgiornaledelpiemonte
Bandi MIUR: progetti di ricerca e sviluppo in 12 aree
E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il testo relativo ai Bandi MIUR sulle modalità di presentazione dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale nelle 12 aree di specializzazione del PNR 2015-2020. Obiettivo del bando è quello di creare e stimolare un ecosistema favorevole allo sviluppo “bottom up” di […]
Verso un modello di economia circolare per l’Italia
Avviata la consultazione pubblica del documento del MISE “Verso un modello di economia circolare per l’Italia” che ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale dell’economia circolare nonché di definire il posizionamento strategico del nostro Paese sul tema, in continuità con gli impegni adottati nell’ambito dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici, dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite […]
Call for Industry 4.0 Startups – Startup Initiative di Intesa Sanpaolo e Cisco
Cisco e Intesa Sanpaolo cercano nuove Startup Tecnologiche per un’edizione dedicata all’industry 4.0 del Programma Di Accelerazione. I principali ambiti di applicazione sono: Digital factory Industrial safety and security Asset tracking and management Industrial collaboration Industrial augmented/virtual reality Connected machines/products Integrated supply chain Le start up interessate a partecipare hanno tempo fino al 30 luglio […]
Bando regionale Efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese
Sono in campo nuove risorse e aggiornamenti sul bando regionale efficienza energetica ed energia rinnovabile nelle imprese: la Regione Piemonte ha incrementato la dotazione finanziaria iniziale, di 50 milioni di euro, per la Misura, integrando la dotazione con 16 milioni di euro. Le risorse verranno utilizzate per finanziare i progetti in lista di attesa ed eventuali nuove […]
ENEA con Environment Park per progetti di eco-innovazione ed efficienza

Realizzare progetti e iniziative congiunte nel campo della ricerca, dell’innovazione, dell’assistenza tecnica e della formazione in settori di comune interesse, con particolare riferimento ai temi dell’energia, dell’ambiente e dell’efficienza energetica negli usi finali. E’ questo il principale obiettivo del protocollo d’intesa firmato il 20 luglio a Roma dai Presidenti dell’ENEA, Federico Testa, e di Environment Park, Mauro […]
Attrazione di investimenti in Piemonte: online le schede di Misura
La Regione Piemonte, con la D.G.R. n. 19-5197 del 19 giugno 2017, ha approvato le due schede di Misura relative al POR FESR 2014/2020 Azione III.3c.1.2. “Attrazione di investimenti mediante sostegno finanziario, in grado di assicurare una ricaduta sulle PMI a livello territoriale”, che prevedono l’erogazione di incentivi per la realizzazione di nuovi impianti di produzione […]
Presentati i risultati di ECO-SEE: materiali ecoinnovativi per abitazioni più sane

Passiamo il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, che non sempre sono salubri. Il progetto ECO-SEE ha lavorato per 4 anni per creare pannelli da costruzione per abitazioni più efficienti e naturali. Lo scorso 29 Giugno a Bruxelles si è tenuto l’evento finale del progetto, in cui sono stati presentati i risultati dell’attività di […]
La raccolta di idee per l’Agenda Strategica del Polo CLEVER 2017 è aperta

Environment Park e il Consorzio Univer, in qualità di Soggetti Gestori del Polo, hanno aperto la raccolta di idee per l’Agenda Strategica del Polo CLEVER 2017. Le idee progettuali contribuiscono a definire i temi e gli ambiti di sviluppo per il prossimo bando Poli di Innovazione della Regione Piemonte. Si cercano idee progettuali nei seguenti […]
Start Cup Piemonte e Valle d’Aosta – Fase II
Un’opportunità per ricevere sostegno per la nascita della startup, entrare nel network degli Incubatori di Imprese Innovative e ricevere supporto nella definizione della strategia, accompagnamento sul mercato e l’introduzione a investitori e banche per il reperimento di capitali. Come partecipare alla BUSINESS PLAN COMPETITION – FASE II Possono accedere tutti, anche chi non ha partecipato […]
Riqualificazione energetica edifici pubblici: Environment Park e Regione lanciano Stepping
06262017_Ecodallecittà
Inter-cluster day 25 luglio in Envipark

Environment Park ha ospitato martedì 25 luglio il primo Inter-cluster Day, un evento dedicato ad aggiornamenti, progettualità, agende di ricerca, open mic, networking intersettoriale. I sette Poli di Innovazione piemontesi – in collaborazione con la Regione Piemonte – hanno organizzato una mattinata di lavoro per fornire alle imprese piemontesi, aderenti e non, le prime anticipazioni […]
Stepping, il progetto per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici
06272017_Quotidianopiemontese
Riqualificazione energetica, Environment Park e Regione Piemonte lanciano il progetto Stepping
06262017_Improntaunika
Prende il via a Torino il progetto Stepping
06262017_Torinoggi
SustainHuts: raggiunti gli obiettivi del primo anno di attività

Si è tenuto mercoledì 7 giugno il primo meeting annuale del progetto LIFE SustainHuts, progetto finalizzato a modernizzare e ottimizzare la gestione dell’energia in nove rifugi da quattro paesi europei. L’incontro del progetto si è concluso con il raggiungimento dei principali obiettivi previsti per il primo anno che consentono di affrontare con fiducia le fasi […]
Premio sostenibilità 2017: buone pratiche architettoniche cercasi
Il PREMIO SOSTENIBILITA’ 2017, organizzato dall’Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena-AESS, coinvolge tutto il territorio nazionale e si propone di valorizzare e divulgare le buone pratiche del costruire attraverso la selezione di realizzazioni e progetti che abbiano seguito i principi costruttivi della bioarchitettura e dell’ efficienza energetica: il rispetto e l’integrazione con […]
Finanziamenti INDUSTRIA 4.0: opportunità nazionali, regionali ed europee
Martedì 20 giugno 2017 presso la Camera di commercio di Alessandria e Mercoledì 21 giugno 2017 presso il Centro Congressi di Torino Incontra si terranno due incontri sulle opportunità di finanziamento offerte dal Piano Nazionale Industria 4.0. Durante gli incontri verrà illustrato il Piano Nazionale Industria 4.0, le misure di sostegno messe in atto dalla Regione […]
Envipark in Colombia al III Convegno Internazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici

Environment Park è tra i relatori del III Convegno Internazionale dei Parchi Scientifici e Tecnologici, che si è svolto dal 7 al 9 giugno a Medellín, Colombia. Il convegno riunisce professionisti attivi nel campo della scienza, tecnologia e innovazione, gestori di parchi scientifici e tecnologici, centri per l’innovazione e l’imprenditoria, organizzazioni locali, nazionali e internazionali […]
Tavolo di lavoro Polonia, focus Ambiente ed Energia
Martedì 13 giugno in Environment Park (Sala Copenaghen) dalle 14.00 alle 18.00 si svolge l’incontro dedicato al settore delle tecnologie ambientali/energetiche in Polonia come opportunità per le aziende locali. In Polonia è recentemente entrata in vigore una normativa che prevede facilitazioni nell’ottenimento dei certificati bianchi e l’obbligo di audit energetici per grandi aziende, aprendo occasioni di business per società operanti in questi […]
Hytechcycling: procedono gli studi sui sistemi di smaltimento delle tecnologie all’idrogeno

Si è concluso il primo anno del progetto Hytechcycling, finalizzato al riciclo e al riutilizzo delle tecnologie dell’idrogeno. L’obiettivo del progetto, di cui Environment Park è partner, è fornire studi specifici e documentazione sul ciclo di fine vita dei sistemi a celle a combustibile ad idrogeno e definire nuove strategie e tecnologie di smaltimento. Il meeting […]