La Tunisia lancia quattro Tecnopoli
05062017_Il Sole 24 Ore
Aperto il bando per il Premio “Chiave a Stella”
E’ stato pubblicato il bando per l’edizione 2017 del Premio “Chiave a Stella” arrivato all’edizione numero nove. Il Premio verrà attribuito a due aziende del Piemonte che si sono contraddistinte per la capacità di esprimere e coniugare innovazione e tradizione, nonché per l’eccellenza del proprio prodotto e la valorizzazione del territorio in Italia e all’estero. […]
PROGETTO ENERGY MANAGEMENT: RISPARMIATI IN DUE ANNI OLTRE 94 MILA EURO

Sono stati presentati il 31 maggio, presso lo Spazio incontri della Fondazione CRC, i risultati del corso in Energy Management, una misura del Progetto AmbientEnergia, promosso dalla Fondazione CRC e realizzato in collaborazione con Environment Park di Torino. Il progetto ha previsto la sensibilizzazione di 17 Comuni della provincia di Cuneo sull’importanza di adottare strumenti […]
DIPLOMA AI PRIMI MANAGER DELL’ENERGIA
06012017_La Stampa
ENVIPARK: IL MODELLO TORINO DA’ LEZIONI NEL MEDITERRANEO
05312017_Torino Oggi
COME POSSONO RISPARMIARE SULL’ENERGIA 17 COMUNI DELLA PROVINCIA DI CUNEO
05312017_Cuneo Cronaca
TUNISIA: LA COMPETENZA DI ENVIRONMENT PARK COME KNOW-HOW PER I TECNOPOLI TUNISINI
05292017_Africa e Affari
Eni day – Il processo di qualifica
L’8 giugno Ceipiemonte in collaborazione con l’Unione Industriale di Torino organizza l’Eni day. I funzionari Eni illustrano il processo di qualifica per diventare fornitori: conoscere le regole del procurement di un grande operatore è uno dei primi passi per poter approcciare grandi player internazionali. L’iniziativa si colloca nell’ambito dei Progetti Integrati di Filiera – PIF […]
Per la prima volta in Italia 4 Poli Tunisini super tecnologici

Environment Park in collaborazione con Confindustria Assafrica & Mediterraneo e il Ministero dell’Industria e del Commercio della Tunisia ha organizzato la Conferenza Internazionale “Partenariati ed Investimenti per uno sviluppo industriale integrato Italo-Tunisino”, svolta il 25 maggio in Confindustria a Roma. Obiettivo dell’incontro, presentare alle imprese italiane i quattro Poli di competitività tunisini, altamente innovativi e […]
FABBRICHE APERTE ALL’ECOLABEL: per una produzione e un consumo sostenibili
Ritorna la Campagna Europea del marchio ECOLABEL, appuntamento annuale destinato a promuovere l’etichetta ecologica europea per aiutare i consumatori a scegliere prodotti e servizi con minore impatto ambientale. Il programma piemontese della campagna, in collaborazione con API Torino, prevvede per il giorno 25 maggio dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso lo stabilimento sito in […]
Al via l’edizione 2017 del Bando Prevenzione CONAI per imballaggi più sostenibili
È partita la quarta edizione del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi”, iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, che nasce per valorizzare e premiare le soluzioni di packaging più innovative e che impattano meno sull’ambiente, immesse sul mercato nel biennio 2015-2016. Al bando […]
XIII Edizione del Premio di Laurea – Dottorato in memoria del Dott. Bernardo Nobile
Anche quest’anno AREA Science Park promuove il premio in memoria del Dottore Bernardo Nobile. Il Bando si rivolge a chi abbia conseguito, da non più di due anni ed entro la data di scadenza del bando, la laurea magistrale, specialistica o del vecchio ordinamento oppure il titolo di dottore di ricerca presso un’università italiana, senza […]
Presentazione del GreenMedSummit 2017: Torino, 8 giugno 2017
Il 12 e il 13 settembre si tiene l’incontro bilaterale GrennMedSummit 2017 a Tel Aviv, in occasione della Biennal Business Conference Watec-Israel 2017. L’iniziativa prevede la realizzazione di workshop tra istituzioni ed imprese italiane ed israeliane, l’organizzazione di incontri b2b e di visite ai centri di ricerca ed ai poli tecnologici ambientali. Il GreenMedSummit, che […]
Presentazione dei clusters Tunisini per l’innovazione e B2b

Il 25 maggio 2017 a Roma si tiene la conferenza internazionale “TUNISIA- PARTENARIATI ED INVESTIMENTI PER UNO SVILUPPO INDUSTRIALE INTEGRATO ITALO-TUNISINO”, organizzata da Environment Park in collaborazione con Confindustria ASSAFRICA. L’evento ha lo scopo di presentare i programmi di sostegno agli investimenti ed alle collaborazioni industriali Italo Tunisine con la partecipazione del Ministro Tunisino dell’Industria e dei rappresentanti […]
Envipark giù il debito
05162017_la Stampa
TgR Piemonte-11 maggio 2017-“Bilancio di fine mandato Environment Park”-
Bilancio di mandato Environment Park, il parco tecnologico di Torino
05122017_Torino Oggi
Nei conti di Environment Park il “buco” scende a 9,3 milioni
05122017_Cronaca Qui
Envipark, la svolta Tutti gli spazi ora sono occupati e i conti tornano
05122017_La Repubblica
Un bilancio sostenibile per l’Environment Park
05112017_Torino Click
Torino, Environment Park sulla strada dell’equilibrio finanziario
05112017_Askanews
L’esperienza di Environment Park al seminario sulla certificazione del legno
“Certificare la filiera del legno” è il titolo del seminario gratuito organizzato da CSQA con il patrocinio del PEFC Italia e la collaborazione della Federazione interregionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’obiettivo dell’incontro, che si tiene lunedì 22 maggio a Moretta presso la sede di CSQA, è […]
Un bilancio sostenibile per l’Environment Park
05112017_Alto Pascio
Un triennio ambizioso e sostenibile per Environment Park

È stato presentato giovedì 11 maggio il bilancio di mandato di Environment Park relativo al triennio 2014-2016. Descrive un Parco finanziariamente solido, sempre più attrattivo e attraente per le realtà che operano nell’ambito clean-tech, riconosciuto a livello nazionale e internazionale come punto di riferimento per l’innovazione. “Dopo tre anni di lavoro possiamo consegnare al territorio […]
Aperto un nuovo bando del Comune di Torino per l’innovazione sociale
La Città di Torino ha lanciato una nuova misura a sostegno dell’innovazione sociale nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane. Il bando intende supportare progetti di innovazione sociale capaci di includere la società civile e di innescare processi di rigenerazione urbana nelle aree urbane torinesi ad elevata criticità socio-economica. Offrirà supporto tecnico e finanziario ad […]
Bilancio di mandato 2014-2016: Un triennio ambizioso e sostenibile per Environment Park
11052017comunicato stampa bilancio di mandato Environment Park
Environment Park partecipa a Open House Torino

Per la prima volta Torino ospita il format internazionale Open House, già presente con successo in altre 35 città al mondo. Sabato 10 giugno 2017 Environment Park è aperto al pubblico gratuitamente inseme a quasi 100 edifici. Open House Torino è un invito a scoprire la città a porte aperte, un evento pubblico totalmente gratuito, […]
Ecobati: evento di lancio il 19 maggio a Cuneo
Venerdì 19 maggio alle 9.30 presso il Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo (via E. Filiberto 3), si svolge l’evento di lancio del progetto Interreg Alcotra EcoBati, dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici pubblici nelle Alpi del Mare. Environment Park partecipa con l’intervento di Stefano Dotta, responsabile dell’Area Green Building, dedicato al tema […]
Porte aperte al Parco il 10 giugno durante le Settimane della Scienza

Envipark propone una visita guidata di due ore agli impianti di energie rinnovabili e alle soluzioni clean tech del Parco nell’ambito delle Settimane della Scienza. Environment Park rappresenta uno dei pochi esempi europei di insediamento urbano alimentato per la quasi totalità da energie rinnovabili prodotte in loco. Il tour di Environment Park offre una visita […]
IX edizione del premio Sviluppo sostenibile per le imprese: c’è tempo fino al 17 luglio
E’ stata prorogata al 17 luglio la data per la partecipazione alla IX edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Italian Exhibition Group. Il premio costituisce un tradizionale ed importante appuntamento per le imprese della green economy per promuovere le migliori tecnologie, le buone pratiche diffuse sul territorio e […]