CLEVER TIME: B2B e pitch per il Polo Clever
Environment Park in qualità di Soggetto Gestore del Polo CLEVER, ospita Martedì 23 maggio presso il Centro Congressi di Environment Park in via Livorno 60 (Torino) il primo CLEVER TIME: una mattinata di B2B e pitch per tutti gli associati, un’occasione per incontrare i nuovi aderenti, conoscersi, scambiare idee e buone pratiche nell’ambito di energy […]
Call for creative communities
Open Incet – Open Innovation Center Torino, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini e i suoi partner, lancia una nuova Call per reclutare 100 giovani della Regione Piemonte per accompagnarli a partecipare a bandi e concorsi internazionali sui temi dell’innovazione, delle tecnologie abilitanti e dello sviluppo sostenibile. Lo scopo della Call è di contribuire […]
E-Qube Startup Challenge: start up in campo energetico cercasi
E’ aperta fino al 18 giugno la call internazionale per progetti E-Qube Startup Challenge, promossa dal Gruppo Estra e Biba per trovare le migliori startup in campo energetico. Estra presenta il premio venerdì 5 maggio a Milano, presso la sede di Copernico. Le informazioni sulla presentazione sono disponibili alla pagina dedicata Tutte le informazioni sulla […]
Approvato il Bando Riduzione dei consumi energetici nelle strutture pubbliche
La Regione Piemonte 21 aprile ha approvato il Bando riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche. Il bando apre il 5 giugno e possono presentare domanda, anche in forma aggregata, le Province piemontesi, la Città Metropolitana di Torino, i Comuni piemontesi con popolazione superiore a 5.000 abitanti, le Unioni di Comuni della Regione Piemonte che raggiungano una popolazione […]
Iperammortamento, Superammortamento, Credito R&S
Giovedì 11 maggio Confindustria Vercelli Valsesia, in collaborazione con il network KPMG, con il Digital Innovation Hub Piemonte, con l’ente di certificazione ICIM Spa e con il Polo di innovazione CLEVER, organizzano il convegno: Iperrammortamento, Superammortamento, Credito R&S, Le agevolazioni fiscali di Industria 4.0 che si terrà a Borgosesia alle ore 9.00 e a Vercelli alle ore 15.00. L’evento nasce in […]
Convegno Servizi a Rete Tour: Teleriscaldamento, Depurazione, No-dig

Dal 17 al 18 maggio Environment Park partecipa a “Servizi a rete Tour”. Il Tour, giunto alla terza edizione, vede protagoniste le nuove tecnologie con un focus importante sul teleriscaldamento come modello di efficienza energetica ed ambientale in un’ottica di sviluppo sostenibile. La Centrale Iren Torino Nord rappresenta la piazza di incontro e confronto tra gli operatori, i tecnici, le istituzioni […]
E² Tech4Cities 2017, Energy & Efficiency Technologies for cities
Il 23 giugno si tiene a Bruxelles presso la sede di DUO building, l’incontro E² Tech4Cities 2017, Energy & Efficiency Technologies for cities. L’evento è organizzato in occasione della settimana europea dell’energia sostenibile, in collaborazione con Enterprise Europe Network , la rete europea a sostegno delle PMI, di cui la Regione Piemonte è partner. L’iniziativa è un evento di brokeraggio rivolto ad […]
Green Chemistry e White Biotechnology: le industrie del futuro
Enterprise Europe Network, la rete europea a sostegno delle PMI, di cui Regione Piemonte è partner, organizza un evento di brokeraggio in occasione della 3° edizione delle GreenWin International conferences, che si tiene a Mons, in Belgio, il 22 e 23 maggio 2017. L’evento è dedicato alla chimica verde nella prima giornata e alle biotecnologie bianche nella […]
Eccellenze in Digitale: Opportunità della Rete e Mobile
Il 20 aprile la Camera di Commercio di Torino presenta il seminario Opportunità della Rete e Mobile presso il centro congressi Torino Incontra. L’evento è il primo di una serie di incontri formativi sviluppati nel’ambito del progetto Eccellenze in Digitale 2017, grazie ai quali gli imprenditori potranno conoscere le migliori strategie per entrare nel mondo dell’impresa online. […]
Dalla Strategia di Specializzazione Intelligente all’Industria 4.0
Il 6 e il 7 aprile l’Assessorato Attività Produttive, energie, politiche del lavoro e ambiente in collaborazione con lo Sportello SPIN2 della Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales, organizza due giornate dedicate alla Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3) presso la Pépinière d’Entreprises Espace Aosta. L’evento, intitolato Dalla Strategia di Specializzazione Intelligente (RIS3) all’Industria 4.0: […]
Workshop Esperienze in digitale
Il 27 aprile La Chambre Valdôtaine des entreprises et des activités libérales, attraverso il suo Sportello SPIN2 – in collaborazione con l’Assessorato Attività Produttive, energia, politiche del lavoro e ambiente organizza Il workshop “Esperienze in digitale” presso la Pépinière d’Entreprises Espace Aosta. L’evento è il primo incontro dell’edizione 2017 di Eccellenze in Digitale, iniziativa che prevede […]
Centro Congressi: Promozione di Primavera

Il Centro Congressi di Environment Park è lieto di presentare una nuova promozione che offre il 20% di sconto sul tariffario per le prenotazioni richieste entro il 15 MAGGIO per gli eventi nei mesi di MAGGIO, GIUGNO e LUGLIO 2017. Il Centro offre 5 sale attrezzate da 10 a 200 posti, aree modulabili, ampi spazi da allestire e una vasta […]
Scegliere e utilizzare i social network giusti
Il 5 aprile alle 10:30 presso il Bioindustry Park Silvano Fumero si svolge il seminario Scegliere e utilizzare social network giusti per avere visibilità, coinvolgere gli utenti e trasformarli in potenziali clienti, organizzato dal Polo bioPmed. L’iniziativa si rivolge alle piccole e medie imprese che intendono comprendere i meccanismi dei social network e sfruttarli al […]
Ecco Clever, il polo dell’innovazione “green”
03282017_Repubblica
Cambiamenti climatici: opportunità dal Climate-KIC Startup Accelerator Italy
Il programma di Climate KIC Startup Accelerator Italy si rivolge alle nuove iniziative imprenditoriali italiane che hanno l’obiettivo di sviluppare conoscenze e promuovere innovazione in ambiti rilevanti per il cambiamento climatico. Il programma prevede tre moduli di partecipazione, il primo con scadenza il 10 aprile. Il premio finale consiste in un pacchetto di servizi e […]
Con Clever la tecnologia a Torino si fa più green
03242017_Futura News
Clever: il nuovo Polo dell’innovazione sostenibile
03232017_Cq24
Nasce Clever, Polo innovazione tecnologie ambientali Piemonte 22 progetti green al vaglio della Regione, pronti 6 mln
03232017_Ansa
Piemonte, economia circolare con Clever
03242017_Il Sole 24 Ore
Seminario “Un piano per gli investimenti per l’Europa” #investEU
Europe Direct Torino ha organizzato un seminario per far conoscere le opportunità che offre il Fondo europeo per gli investimenti strategici, strumento rivolto alle piccole e medie imprese per stimolare la crescita economica a lungo termine e la competitività nell’Unione Europea. L’incontro si svolge martedì 28 marzo 2017 al Centro Congressi Torino Incontra. Intervengono i rappresentanti […]
Clever, il polo piemontese dell’innovazione sulla sostenibilità ambientale
03232017_Nova
E’ nato Clever, il Polo di innovazione del Piemonte dedicato a Energy e Clean Technlogies
03232017_Quotidiano Piemontese
Torino, nasce Clever, Polo innovazione tecnologie ambientali Piemonte
03232017_La Voce
Un nuovo Polo per l’Innovazione
03242017_La Stampa
Clever, il nuovo Polo di Innovazione piemontese per energy e clean technologies

Il 23 marzo 2017 è stato presentato alla stampa Clever, il Polo di innovazione piemontese dedicato alle Energy e Clean technologies. Il nuovo Polo, di cui Environment Park è gestore e coordinatore insieme al Consorzio Univer, sostituisce e integra il vecchio polo Polight e il Polo Enermhy. Clever raggruppa oltre 250 realtà tra grandi imprese, PMI […]
Premio Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness
UNIDO ITPO Italy, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito di Seeds&Chips, Global Food Innovation Summit, presenta il Concorso Internazionale UNIDO 2017 “Premio Idee Innovative e Tecnologie per l’Agribusiness”. Saranno premiati le migliori idee e tecnologie innovative nel settore agribusiness provenienti da startup, imprese, università, centri ricerca e uffici per il trasferimento tecnologico, che […]
Environment Park vola a Londra per Ecobuild 2017

Dal 7 al 9 marzo si è svolta a Londra la Fiera Ecobuild 2017, dedicata alle tecnologie dell’edilizia sostenibile. All’interno della Fiera si svolge un evento di brokeraggio tecnologico che mira a fornire alle aziende, Università e Centri di Ricerca un’opportunità di esplorare possibilità di cooperazione nel mondo delle tecnologie legate al settore dell’edilizia sostenibile […]
Bioedilizia e formazione al centro dei due progetti ALCOTRA in partenza

Interreg Alcotra, programma europeo di cooperazione transfrontaliera tra Francia e Italia ha approvato due progetti che vedono coinvolto EnviPark in qualità di partner. I progetti, entrambi della durata di 36 mesi, sono: ECO-BATI: il progetto ha come obiettivo la valorizzazione dei prodotti locali in bioedilizia attraverso il rafforzamento delle filiere locali e lo sviluppo e […]
Envi Park insieme alle aziende per la certificazione dei prodotti in legno

Environment Park, in qualità di Ufficio Centrale del gruppo PEFC della Provincia di Torino, ha accompagnato le imprese del gruppo al rinnovo del certificato PEFC, che attesta la tracciabilità dell’utilizzo di legname proveniente da foreste gestite secondo criteri di sostenibilità. Le 7 imprese del gruppo hanno lavorato nel 2016 più di 70.000 quintali di legno […]
GreenCap: la community internazionale sulle energie rinnovabili dà il via ai lavori

Il 7, 8 e 9 marzo Environment Park, ha ospitato il Kick off Meeting di GreenCap, in cui i partner di progetto e gli attori coinvolti si sono incontrati per la prima volta. GreenCap è un progetto finanziato dal programma Europeo Interreg MED che ha come obiettivo la creazione di una community internazionale sulle energie […]