Il futuro sostenibile passa per Environment Park

Arriva in Envipark uno dei player internazionali della ricerca. IIT, Istituto Italiano di Tecnologia, ha infatti scelto il Parco per il suo Centre For Sustainable Futures. Si tratta del nuovo centro IIT dedicato alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie per combattere l’effetto serra, nato in collaborazione con Envi Park e Politecnico di Torino. La […]

Probis: Conferenza Finale 16 novembre

Il 16 novembre 2016, presso OPEN INCET  -Via Francesco Cigna 96/17 –  Torino, a partire dalle 8:30 si svolge la conferenza di presentazione dei risultati del  Progetto Europeo PROBIS sugli appalti innovativi per la riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Durante la conferenza saranno presentati  modelli di appalto e di capitolati tecnici che hanno premesso di introdurre […]

EcoIncentriamoci 2016

Kyoto Club, Econews e Prima Print organizzano ogni anno “EcoIncentriamoci”: appuntamenti itineranti sul tema della sostenibilità. Il 25 ottobre a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente, EcoIncentriamoci diventa sede di premiazione della prima edizione del Premio Nazionale “Italian Resilience Award”, il riconoscimento sulla resilienza che coinvolge i territori italiani e le aziende virtuose che meglio […]

Prossimi incontri del Polo Energy and Clean Tech: opportunità per le imprese e nuovi bandi per l’innovazione

Il Polo Energy and Clean Technologies organizza due incontri dedicati alle opportunità per le imprese e nuovi bandi, con particolare attenzione al prossimo Bando per le Agevolazioni per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e per progetti di innovazione, riservate ai soggetti aggregati ai Poli di Innovazione. Il primo incontro si tiene a Vercelli  venerdì 4 […]

Aperta la call "Innova con CRT – Cerchiamo nuovi imprenditori"

La call “Innova con CRT – Cerchiamo nuovi imprenditori” è promossa da Fondazione Sviluppo e Crescita CRT in collaborazione con Talent Garden Torino e termina venerdì 11 novembre. “Innova con CRT” è il bando rivolto a progetti innovativi nei campi della cultura, dell’ambiente e dei servizi per la persona e si propone come obiettivo quello di scoprire e […]

Il 29 novembre incontro in Envi: ATCx – Math & Systems Simulation

Altair, azienda insediata nel Parco, e solidThinking organizzano il 29 novembre l’evento ATCx – Math & Systems Simulation presso il Centro Congressi di Environment Park. L’incontro, gratuito, ha l’obiettivo di mostrare l’esperienza di solidThinking nel supporto dello sviluppo di soluzioni “model based” per un’ampia gamma di applicazioni, grazie anche alla partecipazione di aziende leader che utilizzano questi sistemi per lo […]

Misure europee a supporto dell'innovazione: le novità su "Strumento PMI" in Horizon 2020

La Camera di commercio di Torino e Unioncamere Piemonte nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, ed in collaborazione con APRE–Agenzia per la promozione della ricerca europea, organizzano un seminario sulle novità introdotte dall’ultimo workprogramme dello “Strumento PMI”, la misura di finanziamento all’interno del programma quadro europeo Horizon 2020 per le aziende che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, […]

Cleantech and Building: brokerage event su sostenibilità delle costruzioni

Il 23 e 24 novembre si tiene a Torino Cleantech and Building, evento internazionale dedicato al tema della sostenibilità e della tutela ambientale nel settore delle costruzioni.  Tramite momenti di approfondimento tecnico e un programma personalizzato di incontri preorganizzati, le imprese piemontesi potranno incontrare operatori stranieri dei settori energia e ambiente, edilizia, tecnologie digitali e […]

Circular resources for Torino: iscrizioni aperte per Climathon

Envi Park ospita Climathon, la maratona mondiale di 24 ore sul clima che si svolge in contemporanea in 121 città nel mondo tra il 27 e il 28 ottobre, nell’ambito dell’iniziativa europea Climate-Kic La Challenge di Torino Il Climathon è l’occasione per elaborare e produrre soluzioni integrate rispetto al tema dell’economia circolare (possibili focus su gestione  […]

E' arrivato il miele di Envi

Sabato 8 e domenica 9 ottobre a FLOR UrBees presenta il miele prodotto sui tetti di Envi Park. Gli apiari urbani, oltre ad essere utilizzati per la produzione di miele, sono anche strumenti di ricerca per tracciare la biodiversità vegetale urbana.  

Pollutec: opportunità di B2B nei Green Days

Nell’ambito della fiera Pollutec di Lione, il 29 e 30 Novembre si svolge l’iniziativa GREEN DAYS, alla quale Environment Park è presente in qualità di gestore del cluster Energy and Clean Technologies. I Green Days prevedono delle sessioni organizzate e gratuite di incontri BtoB tra imprese europee, finalizzati a creare opportunità di business nel settore delle tecnologie […]

25 ottobre: convegno sulla formazione per il miglioramento energetico

Il  25 ottobre 2016, dalle 9 alle 13, presso il centro Congressi di Environment Park (sala Copenaghen) si svolge il Convegno “La certificazione delle competenze degli operatori per il miglioramento della performance energetica”. L’evento è organizzato da Environment Park in collaborazione con Gruppo CS nell’ambito del progetto BRICKS finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’iniziativa  Build Up Skills […]

B2B TO Design EEN: il design incontra la manifattura

To Design 2016 è un evento volto a favorire incontri bilaterali tra aziende manifatturiere e designer di punta. L’evento si svolge il 4 ed il 5 novembre a Torino, è organizzato da Camera di commercio di Torino, in collaborazione con Unioncamere Piemonte, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, e si svolge nell’ambito della prossima edizione […]

Novembre, mese dell'efficienza energetica

Il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito della Campagna Nazionale Italia in Classe A’ realizzata in collaborazione con l’ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), ha deciso di dedicare il mese di novembre all’Efficienza Energetica. Istituzioni, imprese e associazioni sono invitate, a partire dal 6 ottobre 2016, a proporre tramite […]

Aperto il bando regionale per diagnosi energetiche e SGE

Dal 3 ottobre 2016 per le PMI non energivore è possibile presentare domanda, tramite sportello telematico, sul bando della Regione Piemonte relativo alla Misura POR FESR 14/20 Asse IV Azione IV.4b.2.1 Diagnosi energetiche – S.G.E. ‐ Certificazione ISO 50001 . La Misura prevede la concessione di contributi diretti a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (non energivore) o l’adozione […]

Economia circolare per la città: il 3 ottobre si apre il confronto per il Climathon

Il Comune di Torino e Environment Park, con la collaborazione di Open Incet, ISMB e Università di Torino, lunedì 3 ottobre alle 17 aprono il confronto su nuove policy e soluzioni di economia circolare. L’evento, che si svolge nell’Aula magna del Rettorato dell’Università di Torino (Via Verdi 8) ha in programma un dialogo tra diversi attori ed è […]

CCS Aosta partecipa a Terra Madre

CCS Aosta, un’impresa del Parco e del Polo di Innovazione, partecipa al Forum di Terra Madre intitolato: “La nuova frontiera dell’agricoltura: il biotico”. Il forum si svolge a Torino, il 24 settembre dalle 16:30 alle 18:30 al Parco del Valentino e lungo Po – Torino Esposizioni – Università degli studi di Torino (Corso Massimo D’Azeglio 55, […]

2020Together: partono gli investimenti privati per i comuni

Riduzione dei consumi energetici di oltre il 60%, riduzione dei costi energetici e di manutenzione a carico dei comuni di oltre l’11%, investimenti da parte della ESCo vincitrice di oltre 2,9 Milioni di Euro. Questi sono i numeri dell’aggiudicazione della prima gara di concessione mista di beni e servizi per la riqualificazione energetica e la […]

Come appaltare l'innovazione: convegno il 5 ottobre

All’interno delle attività del Progetto Briks (Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills), Environment Park segnala il final meeting del Progetto Papirus, che si svolgerà a Torino – presso l’ATC Piemonte Centrale, in Corso Dante 14 – il 5 ottobre, dalle 9 alle 16. L’incontro è intitolato  ”Come appaltare l’innovazione: Papirus e altre esperienze“. Sono […]

Envipark a Quell'Italia che va

Quell’Italia che va, la trasmissione di Rainews che racconta ciò che davvero funziona nel nostro Paese, è stata a Envipark il 19 settembre per girare un servizio. Tutto il meglio del parco tecnologico di Torino raccontato attraverso la sua storia, le competenze, i laboratori, le aziende, le persone e le iniziative.

AL POLITECNICO DI TORINO ECONOMIA CIRCOLARE E DESIGN SISTEMICO

Lunedì 26 settembre, dalle 10.30 alle 13, presso  l’Aula Magna del Lingotto, si svolge un incontro intitolato “L’Europa nella mia regione: un Approccio Sistemico per lo sviluppo di politiche orientate all’Economia Circolare ” organizzato dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino. Environment Park partecipa alla discussione con un intervento del Direttore, Davide Damosso, dedicato all’Economia Circolare per il […]

Partecipazione ai bandi H2020 Energia:  Networking tra imprese  di Italia – Francia – Germania Spagna – Lione 27 Ottobre 2016 

Nel quadro della collaborazione di Environment Park con il cluster dell’energia francese TENERDIS di Grenoble,  il 27 ottobre 2016 avrà luogo a Lione (F) un evento di brokerage tra imprese Italiane, Francesi, Tedesche e Spagnole per la creazione di consorzi per la partecipazione alle prossime calls del programma “Energia” di Horizon 2020. I partecipanti avranno […]