Smart Recharging Island: quando la ricarica elettrica dell’auto diventa intelligente
20160317_Casa&Clima
Smart Recharging Island: ricarica elettrica intelligente
20160314_Green Planner
Fame Lab: on line i video delle selezioni locali
Sono on line i video delle selezioni torinesi di FameLab Italia, il talent show della scienza che sfida i giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione a raccontare in soli 3 minuti il proprio progetto di studi o un argomento scientifico che li appassiona. Dopo le semifinali del 24 febbraio ospitate dal Xkè? Il laboratorio della curiosità (guarda il video), il 1° […]
il futuro è nelle mani di chi si impegna: Intervista a Davide Canavesio
20160100_L’ordine Informa
Resistenza e legno: i progetti futuri parlano italo-francese
20160303_La Valsusa
Ora Envipark dà una mano alle aziende della Vallèe
20160304_Il Giornale del Piemonte
L’Italia che va del 07/02/2016 – intervista a Davide Canavesio
Accordo VdA e parco tecnologico Torino
20160303_Ansa Valle d’Aosta
Corsi di formazione a cura di RAMS&E srl
Nel mese di aprile, RAMS&E srl, azienda del polo di innovazione Polight, organizza due corsi di formazioni aperti al pubblico. Il primo, incentrato sull’impiego della metodologia HAZOP a supporto della progettazione degli impianti industriali, avrà luogo il 19 e il 20 aprile 2016. Il secondo corso previsto si terrà il 27 e 28 Aprile e avrà per tema la sicurezza funzionale […]
Energy management: ottimizzare i consumi e ridurre le spese

Un efficiente monitoraggio energetico degli edifici pubblici può portare a risparmi in bolletta fino al 18%, liberando risorse da destinare ad altre importanti aree di attività. A dimostrarlo sono i risultati raggiunti con il progetto Energy Management promosso dalla Fondazione CRC, che ha visto la partecipazione di Environment Park e la fornitura di tecnologia progettata dall’azienda […]
Accordo per il rilancio tecnologico imprese locali
20160303_Aosta Cronaca
Envipark e Regione Valle D’Aosta insieme per l’innovazione

Mauro Chianale, Presidente di Environment Park e Raimondo Davide Donzel, Assessore alle attività produttive, energia e politiche del lavoro della Regione Valle d’Aosta hanno firmato il 3 marzo 2016 un accordo per sviluppare l’innovazione delle imprese valdostane. Con questo accordo Environment Park mette a servizio della Valle d’Aosta la propria esperienza al fine di favorire la […]
Envi Time #5

Giovedì 25 Febbraio, Environment Park, in collaborazione con Talent Garden Torino, ha organizzato il quinto appuntamento di Envi Time, un ciclo di eventi di animazione dedicati alle aziende del parco. L’Envi Time del 25 Febbraio si è svolto al Bar Envipoint durante la pausa pranzo. Dopo il benvenuto del Direttore di Environment Park, Davide Damosso, che ha parlato di nuove aziende […]
Auto elettriche, a Torino la centralina di ricarica superintelligente
20160224_La Stampa Web
Tecnodelta partner del progetto Horizon 2020 Suspire
Complimenti dal Polo di Innovazione Polight a Tecnodelta Srl, che, grazie ad un’iniziativa di networking del Polo, partecipa al Progetto Horizon 2020 Suspire – Sustainable Production of Industrial Recovered Energy using energy dissipative and storage technologies – dedicato allo sviluppo di un sistema di recupero di scarti termici industriali per il successivo riutilizzo all’interno dei processi […]
Consultazione pubblica su economia circolare
C’ è tempo fino al 1 aprile per partecipare alla consultazione pubblica della Commissione Ambiente del Senato sulle proposte della Commissione europea sull’Economia Circolare, rilanciata dalla Città di Torino e Torino Smart City. Tutte le informazioni sono reperibili sulla pagina dedicata all’iniziativa
European Innovation Academy 2016: un'opportunità per 5 start up torinesi
In occasione della European Innovation Academy (EIA), la Camera di commercio di Torino, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network, supporta lo sviluppo locale dell eco-sistema imprenditoriale attraverso il finanziamento di 5 borse, del valore di 4.500,00€ cadauna, a favore di 5 start up innovative torinesi che vedranno la possibilità di accelerare il loro […]
Nuovo programma del Polo di Innovazione Energy and Clean Technologies

Proposte e raccolta di idee per il piano triennale di attività La Regione Piemonte ha dato il via alla nuova programmazione dei Poli di Innovazione regionali. Nel nuovo programma triennale di attività, accanto ai temi sviluppati nel periodo precedente – green building, idrogeno, energie rinnovabili e mini hydro – sono inclusi nuovi ambiti che comprendono: […]
Torino Ospita le selezioni di Famelab
20160212_La Voce2 pdf
Potenziali risparmi energetici per i Comuni di Torino Ovest

Giovedì 11 febbraio 2016 a Collegno presso la sede di Zona Ovest srl. sono stata presentati i risultati dell’attività condotta da Environment Park di pre-diagnosi energetica degli edifici e del patrimonio di illuminazione pubblica dei comuni di Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rosta, San Gillio e Villarbasse. Durante l’incontro, a cui hanno preso parte i rappresentanti […]
Turin PPI days
Ristorazione scolastica e risparmio energetico nell’ICT: due eventi per promuovere il dibattito sugli appalti pubblici come strumento per stimolare l’innovazione nella Pubblica Amministrazione. I due appuntamenti si terranno a Torino presso OPEN INCET nelle giornate di giovedì 18 Febbraio e lunedì 29 Febbraio. Tutte le informazioni sulla pagina dedicata ai PPI days
Ecobuild 2016: opportunità per le aziende piemontesi
La Rete europea Enterprise Europe Network organizza in data 9 marzo 2016 un evento di brokeraggio tecnologico destinato ad aziende, Università o Centri di ricerca interessati a collaborazioni tecnologiche nell’ambito dell’edilizia sostenibile in occasione della Fiera Ecobuild 2016 a Londra. L’obiettivo del brokeraggio è quello di fornire alle aziende/Università e Centri di Ricerca un’opportunità di […]
La fabbrica dell’acciaio diventata fucina di start up
20160131 – Avvenire
Famelab Torino: la scienza in 3 minuti

Per la prima volta Torino ospita le selezioni locali di FameLab, la competizione internazionale che sfida i giovani ricercatori scientifici con il talento della comunicazione a raccontare in soli 3 minuti il proprio oggetto di studi o un argomento scientifico che li appassiona. Il giorno 19 febbraio 2016, Envipark ospita un Warm-up Day preparatorio riservato ai […]
Agevolazioni per innovazione, sostenibilità ambientale, efficienza energetica e sicurezza nei luoghi di lavoro
Dal 1 febbraio 2016, è possibile presentare domanda per accedere al Fondo Pmi destinato al sostegno di progetti e investimenti per l’innovazione, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il Fondo, che ha natura revolving, ha come obiettivo quello di sostenere programmi organici di investimento delle Micro, Piccole e Medie […]
Envi Time #4

Environment Park, in collaborazione con Talent Garden Torino, ha organizzato il quarto appuntamento di Envi Time, un ciclo di eventi di animazione dedicati alle aziende del parco. L’Envi Time del 28 Gennaio si è svolto al Bar Envipoint durante la pausa pranzo. Dopo il benvenuto del Presidente di Environment Park, Mauro Chianale, è stato il momento delle EnviNews: […]
Bandi regionali per progetti di ricerca e sviluppo
La Regione Piemonte ha aperto due bandi dedicati a micro e piccole medie imprese (MPMI), Organismi di ricerca e Start – up innovative con unità locale produttiva attiva in Piemonte che vogliano sviluppare in forma collaborativa, progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale: il Bando Manunet è dedicato al settore manifatturiero; Il Bando Incomera è dedicato […]
Le nuove professioni nella città del lavoro
Il 6 e 7 febbraio a Torino presso la Fabbrica delle E (corso Trapani 95) si svolge la Winter School a cura di Lavoro Welfare Piemonte. Nella città simbolo del lavoro, che ha saputo rispondere alle trasformazioni, assumendo una nuova e autentica identità, si parla di tutele, diritti e welfare per le nuove professioni. Sarà un momento di […]
Seminario sulla sostenibilità ambientale nella ristorazione aziendale

Environment Park ed ARPA Piemonte propongono un seminario di approfondimento e confronto tra gli operatori di mercato nel settore del catering, finalizzato a individuare criteri per favorire l’eco-innovazione nel settore della ristorazione aziendale. Il seminario si svolge giovedì 11 febbraio 2016 presso Arpa Piemonte – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale – Via Pio VII, 9 Torino. […]
Efficienza energetica con i privati: il Comune candida le proprie scuole
20150122_Luna Nuova