Contributi regionali alle PMI – bandi poli di innovazione

Vi informiamo che nel mese di Novembre 2014 sono stati aperti due Bandi regionali della Misura Poli di Innovazione: 1- Bando per la concessione di contributi per “servizi innovativi”, che co-finanzia fino al 60% (75% per le nuove imprese innovatrici) l’acquisto di servizi e consulenze alle PMI regionali 2- Bando per la concessione di contributi per “studi […]

Legno per l'Edilizia

Finpiemonte vi invita a partecipare all’incontro dedicato alle imprese del settore Legno per l’edilizia (componenti strutturali e non)  inserito nell’ambito di un’iniziativa finalizzata a sviluppare un’analisi strategica del settore, per identificare sfide e opportunità e condividere azioni e orientamenti per la competitività futura. Le imprese che operano nel settore del LEGNO PER L’EDILIZIA sono invitate a partecipare  […]

VISITA GRATUITA A EDIFICI PASSIVHAUS IN TUTT’ITALIA DURANTE I PASSIVE HOUSE DAYS 2014 DAL 7 AL 9 NOVEMBRE 2014. PRENOTATI PER LA VISITA!

L’ATC di Torino organizza delle visite guidate per progettisti, architetti e artigiani a Ciriè (TO) nell’intervento di edilizia residenziale pubblica per anziani in Località Strada Case Sparse Battandero nella giornata di venerdì 7 novembre 2014 aprendo le porte del cantiere. Tale iniziativa rientra nel più vasto progetto dell’International Passive House Days organizzato dal Passivhaus Institute […]

I Borghi Sostenibili finalisti del Premio Smau

In occasione dell’evento SMAU Milano 2014, manifestazione di riferimento del settore ICT e Anci, il progetto dei Borghi Sostenibili del Piemonte, sviluppato dalla Regione Piemonte con il supporto tecnico di Environemt Park, ha ricevuto il PREMIO SMART CITY. Il premio SMART CITY è stato consegnato alla Direzione Offerta Turistica di Regione Piemonte quale finalista dell’omonimo premio nazionale […]

Conferenza internazionale a conclusione del progetto CEP-REC – Monaco 6 novembre

Il progetto europeo Central Europe CEP-REC è giunto alla conclusione: i risultati ottenuti nel corso dei tre anni di attività, che ha visto coinvolte nove Regioni pilota dell’Europa Centrale, verranno presentati durante la conferenza internazionale ‘Regional Energy Concept – Basis for the success of regional and municipal energy policy’ che si terrà a Monaco di […]

Progetto CEP-REC: consultazione pubblica nel settore dell'energia

Il progetto europeo CEP-REC ha sviluppato dei Modelli Energetici Rinnovabili (Regional Energy Concept) per supportare e promuovere lo sviluppo delle energie rinnovabili a livello locale attraverso la creazione di standard e modelli regionali e tramite lo scambio di buone pratiche. Al fine di promouovere la diffusione dei risultati ottenuti nell’ambito del progetto si richiede a […]

GIAPPONE: Workshop di collaborazione settore Smart Energy

Si informa che il 27 ottobre prossimo Confindustria, l’Agenzia ICE e Jetro (Japan External Trade Organization) in collaborazione con ANIE, organizzano un workshop dedicato alle opportunità di collaborazione offerte dal Giappone nel settore smart energy. L’iniziativa avrà luogo a Torino presso l’Environment Park (via Livorno n. 60), nell’ambito della 26° Assemblea generale dell’Italy-Japan Business Group, […]

CIE – Cleantech Incubation Europe

Dopo quasi tre anni di proficua collaborazione, è giunto al termine il progetto europeo “CIE – Clean Tech Incubation Europe”, finanziato nell’ambito del Programma Interreg IV C e volto ad individuare, mediante il confronto tra i partner di progetto (enti pubblici, istituti di ricerca, incubatori), quel set di politiche, strumenti e strategie che, adattandosi e […]

Costituzione Cluster Legno Piemonte

Il-Giornale-del-Piemonte-Cluster-Legno-24-09-2014 Ansa-Cluster-Legno-23-09-2014-2 Firma-Protocollo-Cluster-Legno-23-09-2014 Ansa-Cluster-Legno-23-09-2014 Ansa-Cluster-Legno-14-04-2014 Provincia-di-Torino-Speciale-Progetto-Cluster-Legno-Piemonte-settembre-2014 PIEMONTE-NEWS-ON-LINE-Si-costituisce-il-cluster-legno-Piemonte.-La-firma-del-protocollo-il-23-settembre-a-Palazzo-Cisterna Il-Sole-24-ore-Cluster-legno-24-09-2014 Il-Risveglio-Cluster-Legno-25-09-2014

Ufficialmente costituito il Cluster Legno Piemonte

Cluster Legno Piemonte si pone l’obiettivo di incoraggiare e rafforzare i legami tra istituzioni, ricerca ed imprese aperte a nuove idee, prodotti, mercati, incrementando un interscambio scientifico e culturale mirato a favorire interazioni fra il tradizionale artigianato e le moderne tecnologie.

Accordo Environment Park – Dental School

Lunedì 7 luglio è stato siglato tra l’Amministratore Delegato di Environment Park, Ing. Fabio Massimo Grimaldi, l’accordo con il Presidente del Centro Interdipartimento di Ricerca Dental School, Prof. Stefano Carossa, che sancisce l’avvio di una cooperazione finalizzata allo sviluppo di soluzioni innovative plasma-based per l’incremento delle prestazioni funzionali di supporti utilizzabili in ambito odontoiatrico. L’accordo rafforza […]

EnviPark a EIRE 2014

L’A.D. di EnviPark – Ing. Fabio Massimo Grimaldi – e il Direttore Innovazione e Sviluppo – Davide Damosso – hanno partecipato all’inaugurazione della decima edizione dell’Eire (Expo International Real Estate) per incontrare e consolidare i rapporti con gli investitori istituzionali, i fondi immobiliari e le società di gestione dei patrimoni immobiliari pubblici e privati. La […]

Irion compie 10 anni a EnviPark

L’azienda Irion è cresciuta in maniera esponenziale negli anni incidendo positivamente sullo sviluppo economico-sociale del nostro territorio. Una storia di successo: ecco cosa accade quando Irion, oggi uno dei player più importanti del mercato della data quality e della data integration, incontra Environment Park, il punto di riferimento per le imprese che puntano sull’innovazione, la sostenibilità ambientale […]

Le applicazioni del plasma quale strumento di innovazione per le PMI piemontesi

Il seminario, dopo aver delineato i concetti generali del plasma (parametri, tipologie e produzione) affronta l’argomento dei trattamenti innovativi come alternativa tecnologica economicamente sostenibile ed ecologicamente compatibile, illustrando i risultati ottenuti in alcuni progetti realizzati attraverso l’ausilio delle tecnologie del plasma dal settore Plasma Nano-Tech di Environment Park in collaborazione con Enti Universitari e PMI […]