I BORGHI SOSTENIBILI VINCITORI ALLO SMAU PER IL PREMIO SMART CITY

I Borghi Sostenibili del Piemonte, un progetto nato nel 2011 e promosso da Regione Piemonte ed Environment Park per qualificare, anche in forma telematica, l’offerta turistica dei comuni sotto i 10.000 abitanti, si è aggiudicato oggi il Premio Smart City assegnato da Smau, la manifestazione di riferimento del settore ICT e Anci, l’associazione nazionale che […]
Kick off meeting del Progetto Europeo 2020TOGETHER

Il 9 aprile 2014 si è svolto il kick off meeting del Progetto Europeo 2020TOGETHER mirato al coinvolgimento dei Comuni del territorio della Provincia di Torino nell’attuazione di nuove forme di investimento finanziario, realizzate attraverso partnership tra amministrazioni pubbliche locali e investitori privati (ESCO) e finalizzate all’efficientamento energetico di edifici pubblici e illuminazione stradale. Il […]
Environment Park in Palestina per il kick-off meeting del progetto HITEC

Lunedì 12 maggio p.v. a Hebron (Palestina) si svolgerà il kick-off meeting del progetto HITEC (Hebron Innovation Technopark), nell’ambito del programma PMSP (Palestinian Municipal Support Programme), gestito dal Ministero degli Affari Esteri Italiano. Il progetto HITEC ha per obiettivo principale l’implementazione di un modello di polo tecnologico a Hebron, come strumento per promuovere la competitività […]
Nuova convenzione ENVIPARK – cluster Marocchino MENARA

L’Amministratore Delegato di Environment Park, Ing. Fabio Massimo Grimaldi, firma una convenzione di collaborazione con il cluster Marocchino MENARA, localizzato nella zona di Marrakech e dedicato alle tematiche agroalimentare e cosmetica. Le linee di sviluppo del cluster Menara riguardano: la valorizzazione dei prodotti agroalimentari e cosmetici, la gestione e valorizzazione dei rifiuti industriali e il […]
Environment Park ha un nuovo logo

E’ stato ufficialmente presentato il nuovo logo di Environment Park S.p.A. Il remake dell’immagine della società è stato dettato da un’esigenza di rilancio dell’identità e delle attività di Environment Park. Il nuovo logo rappresenta la complementarietà delle due business unit della società, l’Innovazione e Sviluppo e i Servizi Immobiliari. E’ stato inoltre studiato un sistema […]
Una centrale elettrica sotto casa
Idroelettrico-La_Stampa_27_marzo_2014
EPD di prodotto: con il supporto di Environment Park Fresia Alluminio ottiene l’EPD per la gamma di serramenti Neo

L’azienda Fresia Alluminio ha pubblicato l’EPD di prodotto per la propria gamma Neo di serramenti in alluminio. Il documento è stato sviluppato con il supporto tecnico di Environment Park, che ha curato l’analisi LCA di prodotto e accompagnato l’azienda nel processo di validazione da parte di un ente accreditato. Quella di Fresia Alluminio è la […]
Il polo di Innovazione POLIGHT ottiene la Bronze Label dall’European Cluster Excellence Initiative (ECEI)

POLIGHT ed i Poli di Innovazione Piemontesi hanno ricevuto il riconoscimento “Bronze Label” per il sistema di management dall’“European Cluster Excellence iniative” Tale riconoscimento è stato attribuito grazie alla partecipazione di FINPIEMONTE al progetto Europeo “ACE – Achievingcluster Excellence”, che ha consentito ai Poli Piemontesi di ottenere il primo livello di riconoscimento dell’eccellenza di gestione […]
Le nanotecnologie al plasma di EnviPark a Radio24

La trasmissione Smart City condotta da Maurizio Melis su Radio 24 ha ospitato due contributi di Environment Park a proposito delle sperimentazioni con il plasma. La prima intervista ha affrontato il caso della lana a freddo, un progetto realizzato dal settore Plasma Nano Tech di EnviPark con le aziende Tessilgrosso e Tintorie Tonella. Il secondo […]
Torino, un modello per il settore immobiliare italiano
TORINOINMAGAZINE-REALESTATE
2020 Together per l’efficientamento energetico
2020-TOGHETHER
Con il tunnel dei treni Fiat una mini-autostrada urbana
Con il tunnel dei treni Fiat una mini-autostrada urbana
Acquisti innovativi in campo edilizio, EnviPark lancia PROBIS

E’ partito ufficialmente Probis, un progetto europeo coordinato dall’Environment Park per promuovere, nel campo dell’edilizia, gli acquisti pubblici per l’innovazione. Le attività del progetto, in cui saranno coinvolte le PMI più innovative del settore, prevedono lo sviluppo di modelli di capitolati d’appalto in grado di vincolare e premiare l’uso di soluzioni innovative negli appalti pubblici […]
Un parterre di imprenditori per il nuovo logo di Environment Park

In un’ottica di rinnovamento generale delle attività di comunicazione e marketing, Environment Park ha invitato alcuni tra i più affermati esperti torinesi di stile a discutere la nuova veste grafica del logo aziendale. Un remake dettato da nuove traiettorie di business, sviluppo e innovazione che la società ha intrapreso per consolidarsi sul mercato delle tecnologie […]
La IX Miglia di Natale al parco per aiutare i bambini malati
IX-MIGLIA-TOCRONACA IX-MIGLIA
Envipark e Università insieme per la ricerca biomedica

Martedì 24 settembre le pagine dell’Economia Nord-Ovest de La Stampa dedicano l’articolo di copertina (in allegato) allo studio condotto da Mauro Degli Esposti, docente dell’Università di Manchester, sulla qualità della ricerca biomedica negli atenei italiani. In base ad alcuni indicatori come produzione scientifica, capacità di attrarre finanziamenti e internazionalizzazione, lo studio presenta una classifica degli […]
Eco-innovazione: a Torino economia ed ambiente sposi
Eco-innovazione: a Torino economia ed ambiente sposi
I percorsi del legno a MADEexpo
I percorsi del legno a MADEexpo
Dai boschi alle costruzioni, il valore di una filiera
CLUSTER-LEGNO-NOTIZIE
Il sistema del legno trentino stringe un patto con il Piemonte
CLUSTER-LEGNO CLUSTER-LEGNO-II
Una pagella di sostenibilità per i centri commerciali

Il Piemonte sarà una delle prime regioni italiane ad avere nuovi centri commerciali sostenibili sotto il profilo ambientale grazie a una nuova delibera della giunta che impone alle nuove strutture di vendita non solo una riduzione dei consumi energetici ma anche un contenimento dell’impatto ambientale in base alle esigenze di tutela del territorio piemontese. Un […]
Approvato in consiglio il piano di razionalizzazione delle partecipate
PIEMONTE-INFORMA-RAZIONALIZZAZIONE-PARTECIPATE
Restructura, al via il salone dell’architettura e dell’edilizia sostenibile
RESTRUCTURA RESTRUCTURA-2 RESTRUCTURA-3 RESTRUCTURA-4 RESTRUCTURA-5
Envipark in missione a Pollutec, Marocco

Environment Park parteciperà a Pollutec, il salone delle tecnologie pulite che si svolgerà a Casablanca in Marocco dal 23 al 26 ottobre 2013. Il Parco sarà presente con uno stand come coordinatore di Capitalmed, un progetto sulla gestione delle risorse idriche nel Mediterraneo e come partner di Artimed, un’iniziativa che garantisce assistenza tecnica per la […]
FOCUS SU ENVIRONMENT PARK DEL DOSSIER PIEMONTE (IL GIORNALE)
Il Dossier Piemonte, supplemento di approfondimento economico allegato a Il Giornale, ha dedicato tre servizi all’Environment Park rispettivamente a marzo e settembre 2012 e un ultimo articolo pubblicato a febbraio 2013. Negli articoli si è parlato delle attività sviluppate dal Parco scientifico e tecnologico di Torino. A partire dal ruolo di gestore del Polo di […]
I PROTOTIPI DEL POLO DI INNOVAZIONE SUL SOLE 24 ORE
Ad agosto 2013 il supplemento Progetti & Concorsi de Il Sole 24 ore dedica un articolo di due pagine all’Environment Park e a Polight, il Polo di innovazione su bioedilizia e idrogeno di cui il Parco scientifico e tecnologico è gestore e a cui aderiscono oltre 160 imprese, tra PMI, Centri di ricerca e Atenei. […]
DELEGAZIONI DA SERBIA, RUSSIA E SVEZIA VISITANO ENVIRONMENT PARK
In cerca di possibili sinergie su costruzioni sostenibili e tecnologie per il risparmio energetico, tre delegazioni istituzionali, rispettivamente di Serbia, Russia e Svezia. Una serie di incontri tecnici che, in un’ottica di internazionalizzazione dei mercati, hanno permesso all’Environment Park di presentare i progetti e le competenze dei professionisti che lavorano al Parco scientifico e tecnologico. […]
ENVIPARK PARTECIPA ALL’EIRE, IL PIU’ IMPORTANTE APPUNTAMENTO ITALIANO DEL REAL ESTATE
Il Parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di Torino ha partecipato alle edizioni 2012 e 2013 dell’Eire, il più importante appuntamento nazionale del Real Estate dove Environment Park ha presentato le sue attività di consulenza sul risparmio energetico e bioedilizia. Una presenza che è stata evidenziata dalle pagine locali della Stampa, l’Ansa e diversi portali […]
Il legno, materiale innovativo per la progettazione sostenibile
CLUSTER-LEGNO-MADEXPO-LA-STAMPA CLUSTER-LEGNO-INTERNEWS CLUSTER-LEGNO-ARCHITETTOINFO
Il Bilancio di Sostenibilità 2012 – intelligenze aperte al mercato

Environment Park guarda al futuro: a oltre 10 anni dalla sua costituzione, il Parco scientifico tecnologico per l’Ambiente di Torino è arrivato a un nuovo punto di svolta. Un cambio di prospettiva che ha preso forma venerdì 20 settembre 2013 con la presentazione del Bilancio di sostenibilità, un documento che descrive le performance economiche, finanziarie […]