A Envipark si sperimentano le tecnologie al plasma per l’industria dello sci

Sul numero di novembre della rivista Sciare è uscito un articolo dove si segnala la collaborazione tra Environment Park e la Scuola Skiman di Cossato in provincia di Biella, punto di riferimento nazionale per la preparazione degli sci. Envipark ha messo a disposizione della Scuola il laboratorio di sviluppo delle tecnologie al plasma per verificare […]
Envipark alla conquista del MADE expo
Environment Park parteciperà al MADE expo (Fiera Milano Rho, 2-5/10 2013), tra le principali fiere internazionali dedicate al mondo delle costruzioni, per presentare l’iniziativa Cluster Legno Piemonte, un programma di comunicazione della filiera del legno piemontese realizzato in collaborazione con Regione Piemonte, Provincia di Torino e Politecnico. Il progetto nasce per promuovere un materiale naturale, […]
EIRE 2013 – il luogo dell’incontro del Real Estate italiano
Anche quest’anno Environment Park porta la sua esperienza a EIRE (4-6 giugno 2013, Milano), la più importante fiera sul Real Estate in Italia. Saremo presenti presso lo stand organizzato da CEIP in rappresentanza del Sistema Piemonte. Environment Park che è un punto di riferimento nazionale per la progettazione sostenibile e che da anni opera nell’ambito […]
Delegazione del NordAfrica visita Envipark come caso di successo della Green Economy

Nell’ambito del workshop Promoting Green Jobs and Decent Work, organizzato dall’International Training Center a Torino dal 11 al 15 novembre 2013, una delegazione di oltre 20 esponenti del mondo di industria, commercio e formazione professionale dei Paesi del Nord Africa visita oggi l’Environment Park nella giornata dedicata ai casi di successo delle economie pulite. Un’iniziativa […]
29/05/13 Convegno – “Verso il quartiere smart”
Il 29 maggio 2013 –ore 14.00 -18.00 Centro Congressi Envipark via Livorno 58 – Torino Dallo smart building al quartiere smart:l’edificio si evolve come nodo di una rete grazie alla riqualificazione degli edifici esistenti a alla generazione distribuita di energia integrata da fonti rinnovabili. Il focus del convegno è sulle opportunità di business per le […]
8 aziende di POLIGHT in mostra alle OGR per il Festival dell’Architettura 2013
Grande successo di pubblico ieri per l’inaugurazione del Festival dell’Architettura alle OGR. Environment Park con 8 imprese del Polo di innovazione POLIGHT è presente alle OGR nell’ambito del Festival dell’Architettura nello spazio dal “Futurismo al Futuro Sostenibile” curato dallo Studio Greengrass. Le imprese CREA RICREA, FRESIA, NEODELIS, ONLECO, ROOFINGREEN, THESAN, TRA e VASS che hanno […]
02/10/13 Missione imprenditoriale francese sui temi: Biomassa e idrogeno, green-building ed efficienza energetica
Environment Park, in occasione della missione imprenditoriale francese sui temi “Biomassa e idrogeno, green-building ed efficienza energetica”, organizzerà una sessione di incontri bilaterali b2b – business to business tra imprese già operanti o interessate ad operare in tali settori il prossimo 2 ottobre 2013 a Milano. La giornata sarà articolata in due sessioni: la sessione mattutina […]
Analisi LCA ed Ecoprofilo ITACA : Accordo Environment Park- ITC CNR e IISBE
Environment Park ha recentemente siglato un accordo con ITC -CNR e IISBE per il rilascio dell’Ecoprofilo ITACA, a favore di tutte le imprese che fanno parte del Polo di innovazione Polight di cui Envipark è soggetto gestore. L’accordo prevede un rapporto di collaborazione fra le parti nel quale Envipark si occupa di redigere le analisi […]
L’Energia dell’Iron Brain di Vallarino Gancia all’Envipark
Iron Brain è il nuovo Energy Drink che ha fatto di recente il suo ingresso nel mercato delle bevande energizzanti. E’ una degli ultimi prodotti alla cui genesi ha partecipato Lamberto Vallarino Gancia, enologo di fama internazionale ed esponente della dinastia di produttori di vino piemontese che fa capo alla famiglia Gancia. Il team dell’Iron […]
Francesco Profumo incontra i ricercatori di Envipark
L’ex Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha visitato i laboratori di Environment Park e incontrato i ricercatori del Parco che hanno presentato lo stato dell’arte delle attività. Dalle nanotecnologie alle biomasse, dall’idrogeno alla bioedilizia: settori tecnologici sviluppati fin dalla costituzione di Envipark e che Profumo, attuale presidente di Iren, aveva già aveva conosciuto in passato in […]
La Tesla dell’Architetto Camerana fa il pieno a Envipark
Per il pieno basta un po’ di corrente, ma le forme e le prestazioni sono quelle di una berlina di lusso. L’architetto torinese Benedetto Camerana, che ha progettato l’Environment Park e l’ex Villaggio Olimpico, oggi ha fatto il pieno alla sua Tesla all’Environment Park dove di recente è stata installata la palina elettrica necessaria per […]
Environment Park partecipa al TOSM (Torino Software & System Meeting)
Il 18 e 19 aprile 2013 a Lingotto Fiere di Torino, in occasione del TOSM (Torino Software & System Meeting) ospitato nella fiera DNA Italia, Torino Wireless con la collaborazione di Ceipiemonte,DNA Italia e Environment Parkha organizzato un B2B tematico dedicato alla filiera dello Smart Energy & Smart Building.
Formazione allo sviluppo sostenibile –Progetto europeo ASSURE
Environment Park partecipa al progetto ASSURE, finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della Call 2012 del Lifelong Learning Programme Leonardo da Vinci. Il programma europeo Leonardo, progettato per rispondere alle esigenze di apprendimento delle persone e delle organizzazioni operanti nel mondo dell’istruzione, si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze, competenze e qualifiche per facilitare lo sviluppo […]
Presentati i risultati del progetto ECOSTRUENDO
Il 26 marzo, presso il nostro Centro Congressi, sono stati presentati i risultati del progetto ECOSTRUENDO sviluppato nell’ambito di Poligth. Ecco le 5 promesse di CASAZERA, il prototipo messo a punto dai partner di progetto DE-GA con Confortaree, Golder Associates, Holzer Habicher , Onleco, TRA, Tec Imp e il Politecnico di Torino-Dipartimento di Energetica. CasaZera […]
Il progetto SUSTEEN-check up ambientali gratuiti per le PMI piemontesi
A partire da aprile 2013 fino a ottobre 2013 grazie al progetto SUSTEEN, Environment Park su incarico di Confindustria Piemonte e Unioncamere offre gratuitamente alle piccole e medie imprese (*) piemontesi un servizio di check up ambientale con lo scopo di fornire all’impresa un quadro complessivo circa i principali aspetti ambientali ed identificare le eventuali […]
26/03/13 Delegazione RIGENERGIA
Environment Park in collaborazione con ATTIVA S.r.l. (ALPS Enterprise Europe Network) Camera valdostana delle imprese e delle professioni ha organizzato un incontro che ha visto la partecipazione di 15 tra imprese e rappresentanti della pubblica amministrazione della Val d’Aosta operanti nei settori edilizia, meccanica e energia. Inoltre Envipark parteciperà insieme a VASS Technologies, Nesocell e […]
Envipark al MIPIM di Cannes
Anche quest’anno Envipark è presente al MIPIM di Cannes. Il MIPIM è il più importante evento internazionale nel campo del real estate e del marketing territoriale e si tiene annualmente a Cannes, Palais des Festival, dal 12 al 15 marzo 2013. Mercoledì 13 marzo, Fabio Massimo Grimaldi-AD di Environment Park, interverrà al seminario dal titolo […]
Environment Park-Polight a ECOBUILD – Londra 5-7 marzo 2013
Come per la scorsa edizione, anche per il 2013 Envipark in qualità di Gestore del Polo d’Innovazione POLIGHT parteciperà, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Torino e il CEIP (Centro Estero delle Camere di Commercio Piemontesi), a ECOBUILD che si tiene a Londra dal 5 al 7 marzo 2013. POLIGHT, Camera di […]
Visita delegazione serba
Ieri il parco ha ospitato una delegazione della città di Kragujevac (attuale sede di nuovi stabilimenti di produzione FIAT) in visita a Torino. Environment Park forte dell’esperienza di cooperazione internazionale nei territori dei balcani occidentali ha approfondito, con i delegati, le opportunità di collaborazione sulle tematiche di sviluppo locale e sostenibilità ambientale in vista della […]
04/03/13 Tavola rotonda – “I semi del futuro: Agricoltura, Ricerca e Tecnologia nel Terzo Millennio”
Lunedì 4 marzo 2013 il Centro Congressi di Envipark ospiterà la Tavola rotonda di Case History, un format di Tekla tv, che racconterà con l’aiuto di esperti del settore e contributi video la realtà di una giovane azienda spin-off dell’Università di Torino che si occupa di biotecnologie applicate all’ambiente e all’agricoltura. Interverrà anche l’Ing.Paola Zitella, […]
La lana nanotech che si tinge a freddo
La Stampa dedica un articolo oggi alla lana nanotecnologica che si può, per la prima volta, tingere a freddo. Si tratta di una sperimentazione condotta da Environment Park in collaborazione con il lanificio Tessilgrosso e la Tinteria Tonella, due realtà di punta del distretto tessile biellese.
06/02/2013 – Incontro di Presentazione Bando Regione Piemonte Linea d’Azione II.3
Il 6 febbraio si terrà presso il Centro Congressi di Envipark l’incontro di presentazione del Bando della Regione Piemonte Linea d’Azione II.3. Incentivazione alla razionalizzazione dei consumi energetici nel patrimonio immobiliare degli enti pubblici. Durante l’incontro verrà presentato nel dettaglio il bando relativo alla linea d’azione II.3 del Piano di Azione Regionale, alcuni casi studio […]
Delegazione giordano-libanese in visita a Envipark
Oggi tappa ad Environment Park per una delegazione del Progetto Europeo ENPI–Agenda 21 di cui è partner la Provincia di Torino che ha organizzato a Palazzo Cisterna una quattro giorni per presentare lo stato dell’arte del progetto a cui partecipano le province di Viterbo, Torino, Maiorca, Giordania e Libano. I delegati hanno visitato le piattaforme […]
06/02/13 Evento- Filiera Smart Building – “Casi di successo nel settore residenziale e scolastico”
mercoledì 6 febbraio 2013 ore 17.00 – 19.00 Toolbox Office Lab – via Agostino da Montefeltro 2, Torino Prosegue il ciclo di incontri delle aziende della Filiera Smart Building con un secondo appuntamento in cui verranno approfondite le peculiarità del residenziale pubblico e del residenziale scolastico. In questa occasione le aziende potranno interagire e dialogare […]
La nuova casa passiva di Ciriè
Articolo su La Stampa di Torino per la posa della prima pietra della casa passiva di Ciriè, un progetto pilota sviluppato dal Comune di Ciriè con Atc, in collaborazione con Environment Park.
La IX Miglia di Natale passa da Envipark
Domenica 16 dicembre sono stati in 1.500 a sfidare il gelo della mattina per correre al Parco Dora la IX Miglia di Natale, corsa di beneficenza i cui proventi sono stati devoluti all’Ugi, l’Unione dei genitori italiani contro il tumore del bambino Onlus. La corsa ha attraversato anche una parte dell’Environment Park, il polmone di […]
Environment Park a Restructura 2012
La filiera piemontese dello Smart Building sarà in mostra a RESTRUCTURA 2012 (Padiglione 2°- Stand G18), il Salone dedicato alla costruzione e ristrutturazione edilizia che si svolgerà al Lingotto Fiere dal 29 novembre al 2 dicembre. Una selezione di imprese di Polight, il Polo di innovazione su bioedilizia e idrogeno gestito da Environment Park, presenteranno i loro prodotti […]
Delegazione di 8 aziende piemontesi a POLLUTEC LYON
Envipark è presente in questi giorni a Pollutec Lione, insieme ad una delegazione di aziende piemontesi (La Foca Group, Fresia Alluminio, Savio/Thesan, CSP, EDF Fenice, aerRobotix e Barricalla)nell’ambito del progetto CLAIRE. Pollutec è il Salone Internazionale delle attrezzature, della tecnologia e dei servizi ambientali e, come mostra leader a livello mondiale per il settore Ambiente, […]
Inizia il cantiere per la riqualificazione energetica del centro polifunzionale “Villaggio Erika” del Comune di Bergolo
Nella giornata di oggi Environment Park ha redatto il verbale di consegna dei lavori di riqualificazione energetica dell’edificio polifunzionale di proprietà del comune Bergolo. Il progetto prevede una riduzione del 50% dei consumi energetici ed è stato finanziato da Regione Piemonte, Fondazione Cassa di risparmio di Torino e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Si […]
Il governatore di San Pietroburgo in visita a Envipark
Ieri le città di Torino e San Pietroburgo hanno siglato un accordo bilaterale di collaborazione nei quattro settori cultura, economia, turismo e innovazione e università. In tale occasione il governatore di San Pietroburgo, Georgy Poltavchenko accompagnato da una delegazione di 20 persone si è recato in visita a Environment Park dove è stato accolto dal […]