A Torino il terzo meeting del progetto Cities on Power
Il 7 e 8 novembre si tiene a Torino il terzo meeting del progetto “Cities on Power” in cui verranno esaminati i primi risultati. Environment Park insieme alla Provincia di Torino è partner di “Cities on Power“, progetto europeo cofinanziato nell’ambito del Programma Europa Centrale. All’interno del progetto, che ha come obiettivo quello di promuovere […]
POLIGHT A RESTRUCTURA 2012
Anche per quest’anno Environment Park, attraverso il Polo d’Innovazione POLIGHT di cui è soggetto Gestore, parteciperà attivamente a RESTRUCTURA 2012, evento che si svolgerà al Lingotto Fiere dal 29/11 al 2/12. Giunta alla XXV edizione, RESTRUCTURA 2012 offre una panoramica completa sulle soluzioni eco-sostenibili, le nuove tecnologie per l’efficienza energetica e la riduzione dei consumi, […]
H2 Roma energy&mobility show
H2Roma è una manifestazione promossa dal CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Energia e Trasporti, dall’ENEA – Agenzia Nazionale per le Nuove tecnologie, l’Energia e lo sviluppo economico sostenibile, dal CIRPS – Centro Interuniversitario per lo Sviluppo sostenibile della Sapienza Università di Roma. E’ un grande salone dedicato alla sostenibilità dell’energia, della mobilità […]
Premio Sviluppo Sostenibile 2012 a Biosearch Ambiente
Biosearch Ambiente, azienda insediata in Envipark e aderente al polo di innovazione Polight gestito dal parco, ha ottenuto il riconoscimento di «impresa segnalata tra le 10 migliori per il settore Rifiuti e Risorse» dalla Commissione per il Premio Sviluppo Sostenibile 2012, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo sostenibile insieme a Ecomondo-Fiera di Rimini. Il Premio, […]
Environment Park è partner del progetto HIPIN
Il concetto alla base del progetto HIPIN –(High Perfomance Insulation Based on Nanostructured Encapsulation of Air) è quello di esplorare e sfruttare il grande potenziale di mercato per nuovi materiali ad alto isolamento termico e basso spessore per gli edifici. Questa opportunità è possibile attraverso l’impiego di nuovi nano-materiali quali gli aerogel. Il progetto prevede […]
Il Ministro Profumo a Envipark
La presenza del Ministro Francesco Profumo al forum IGF 2012 (18-20 novembre 2012) è stata inoltre occasione di confronto con l’AD di Envipark Fabio Massimo Grimaldi. Durante l’incontro sono emerse concrete opportunità per lo sviluppo di progetti futuri che coinvolgano direttamente la struttura.
Prosegue il progetto europeo Hy-TIME per la produzione del bioidrogeno
Environment Park è partner di HyTIME progetto europeo partito nel 2011 e finanziato nell’ambito del bando JTI. Il progetto mira all’ottimizzazione della catena del valore del bioidrogeno prodotto da scarti per via fermentativa anche attraverso l’ottimizzazione dei processi di pretrattamento delle biomasse e di valorizzazione del flusso gassoso mediante l’identificazione dei migliori processi di up-grading. […]
Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities
Torino vuole favorire e sostenere i giovani nello sviluppo e la sperimentazione di forme di innovazione tecnologica e sociale in grado di rispondere con creatività alle principali sfide sociali e ambientali del nostro territorio urbano. Per questo la Città di Torino, in partnership con I3P, 2i3T Torino Wireless, Camera di Commercio, Toolbox, MIP e la […]
Progetto “Cities on Power”: presentazione dei primi risultati
Environment Park insieme alla Provincia di Torino è partner di “Cities on Power”, progetto europeo cofinanziato nell’ambito del Programma Europa Centrale. All’interno del progetto, che ha come obiettivo quello di promuovere le energie rinnovabili in ambiente urbano, sono stati realizzati da Envipark studi di fattibilità su edifici pubblici. L’intento è dimostrare come rispondere concretamente alla […]
“Cities on Power”: dal piano alle azioni locali
il 7 novembre presso la sala auditorium dellaa Provincia di Torino si terrà il convegno: Verso un Nuovo Sistema Energetico “Cities on Power”: dal piano alle azioni locali. I settori dell’industria e dei trasporti spingono i nostri consumi energetici ai valori più bassi degli ultimi vent’anni. Le emissioni di CO2 diminuiscono più delle attese mentre […]
Electro Power Systems diventa globale
La società torinese parte del Polo di Innovazione Polight, di cui Envipark è soggetto Gestore, ha aperto una nuova sede a Singapore quale centro strategico e di sviluppo per affrontare al meglio il crescente mercato mondiale. La decisione di espandersi a livello globale è stata alimentata dal crescente utilizzo a livello mondiale del sistema autorigenerativo […]
OTTO NUOVI COMUNI RICEVONO IL MARCHIO DI BORGO SOSTENIBILE
Il network del Borghi sostenibili, cresce fino a includere a 18 comuni del Piemonte sotto i 1.000 abitanti che valorizzano, in forma sostenibile, le risorse turistiche e sportive Sono 8 i nuovi comuni piemontesi sotto i 1.000 abitanti che ricevono il marchio Borghi Sostenibili del Piemonte, una certificazione di qualità turistico-ambientale nata dalla collaborazione tra […]
Al via il progetto europeo Ene.field
Il 27 settembre a Brussels prende il via il progetto “European New Energy Field Test – ENE.FIELD” Il progetto prevede di dimostrare su larga scala, con circa 1000 micro-cogeneratori in 12 stati Europei, la tecnologia della cogenerazione con celle a combustibile. I sistemi sono realizzati da 9 diverse aziende produttrici, supportate attualmente da 24 utilities […]
Borghi Sostenibili del Piemonte: 8 nuovi comuni entrano nel network
Sono 8 i nuovi comuni piemontesi sotto i 1.000 abitanti che ricevono il marchio Borghi Sostenibili del Piemonte, una certificazione di qualità turistico-ambientale nata dalla collaborazione tra l’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte ed Environment Park, Parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di Torino. Si tratta dei comuni di Massello e Usseaux in provincia […]
INNOVARSI PER INNOVARE: Il BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DI ENVIRONMENT PARK
Con il Bilancio di sostenibilità 2011 si consolida l’attività di Environment Park nello svliuppo delle tecnologie sostenibili come motore dell’innovazione e oggi si candida a guidare il network regionale sulle tecnologie pulite. A testimoniare la validità del modello di impresa realizzato dal Parco intervengono quattro ex collaboratori del Parco che, ognuno a modo suo, ha […]
Le storie di Envipark alla presentazione del Bilancio di sostenibilità
Environment Park è una società che ha da sempre investito sulle risorse umane. Dalla sua fondazione a oggi, più di 200 giovani, hanno avuto la loro prima esperienza lavorativa al Parco, arrivando da neo-laureati negli atenei torinesi e da diverse realtà nazionali e straniere. Un campione di quattro ex collaboratori di Envipark, che ha creato […]
Innovarsi per innovare: il Bilancio di Sostenibilità di Environment Park
Con il Bilancio di sostenibilità 2011 arrivato alla sua terza edizione, si consolida l’attività di Environment Park nello svliuppo delle tecnologie sostenibili come motore dell’innovazione e oggi si candida a guidare il network regionale sulle tecnologie pulite. A testimoniare la validità del modello di impresa realizzato dal Parco intervengono quattro ex collaboratori del Parco che, […]
Seminario RICICLO O RICICLAGGIO? Rifiuti: un’occasione di sviluppo un’opportunità per il crimine
UNICRI (United Nations Interregional Crime and Justice Research Institute)in collaborazione con Environment Park organizza il seminario che ha come oggetto il tema dei rifiuti:una risorsa per l’economia e lo sviluppo o un business per la criminalità organizzata? Parteciperanno al seminario rappresentanti delle istituzioni e addetti ai lavori come il Direttore UNICRI, il Presidente di Envipark, il […]
Il Rettore del Poli in visita a Envipark
venerdì 29 giugno u.s. il neo rettore del Politecnico di Torino Marco Gilli si è recato in vista a Envipark, accompagnato dal pro rettore Laura Montanaro e dal vice rettore Enrico Macii. L’obiettivo è stato di approfondire la conoscenza delle attività in corso al fine di avviare nuove collaborazioni che verranno portate avanti da un […]
Il progetto GasHighWay l’autostrada del Biogas
In questi giorni è giunto al termine il progetto Europeo “GasHighWay” sulla promozione dell’utilizzo del gas naturale e del biometano per i trasporti in Europa. Il progetto, co-finanziato nell’ambito del Programma Intelligent Energy for Europe, ha visto la partecipazione di Environment Park unitamente a 12 partners Europei. Anche grazie al progetto GasHighWay, soprattutto dal punto […]
Envipark per la nuova conceria artigianale di Fès- Marocco
Environment Park ha realizzato uno studio ambientale per la realizzazione di un edificio destinato ad ospitare le attività produttive legate alla concia delle pelli a Fès in Marocco, utilizzando un processo artigianale come da tradizione produttiva del luogo. Il Progetto finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico Italiano, dal Ministero degli Affari Esteri e cofinanziato dalle […]
Envipark e Habitech insieme per il Green Building
Ad EIRE 2012 firmato un accordo tra Environment Park e Habitech per integrare le risepettive competenze nell’ambito dei più importanti protocolli di certificazione energetica – ambientale degli edifici: ITACA e LEED®. Un’intesa indirizzata ad offrire al mercato italiano un pacchetto completo di competenze e servizi tecnici sul Green Building. Milano, 7 giugno 2012 Ad Eire […]
Envipark in vetrina a EIRE
Dal 5 al 7 giugno Environment Park è a Eire 2012 (Expo Italia Real Estate), maggiore evento internazionale del real estate per il mercato italiano e mediterraneo, che torna annualmente nel Polo Fieristico di Rho-Pero (Mi). Saremo presenti presso lo stand del Piemonte coordinato dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione(220 mq nel Pad. 1 Stand G28 […]
Bioedilizia Italia 2012 – Rassegna Stampa
Torino, 28 maggio 2012 – La rassegna stampa di Bioedilizia Italia (Lingotto Fiere, 24 – 25 maggio), ciclo di conferenze su edilizia sostenibile e eco-efficienza organizzata da Environment Park.
BIOEDILIZIA ITALIA -QUARTA EDIZIONE
BIOEDILIZIA ITALIA-4° edizione 24-25 maggio 2012. Longotto Fiere- Padiglione 3 – via Nizza 294 – Torino. ente organizzatore: Environment Park nell’ambito della fiera ENERGETHICA. Giunta alla sua quarta edizione, Bioedilizia Italia, è il forum dove gli attori del mondo dell’edilizia (progettisti, costruttori, consulenti, ricercatori, finanziatori, proprietari immobiliari, investitori, pubbliche amministrazioni) possono incontrarsi per uno scambio […]
Plasmatreat Italia a Envi Park
programma 18 maggioPlasmatreat Italia, azienda leader nel settore dei trattamenti al plasma atmosferico, in collaborazione con Environment Park, apre presso il parco un centro di competenza sulla tecnologia Openair® (una tecnologia chiave innovativa per pulire, attivare e rivestire superfici) quale strumento di possibile innovazione tecnologica al servizio delle PMI piemontesi. Il 18 maggio p.v. alle […]
Seminario- “Rifiuti = Risorsa: produzione di energia tramite la digestione anaerobica di biomasse di scarto”
L’evento offrirà l’opportunità di approfondire tematiche sulla digestione anaerobica(DA) di scarti e rifiuti da un punto di vista normativo, biologico ed impiantistico. Il seminario si terrà il 10-11 maggio 2012 presso l’Associazione Biologi Piemonte – sala Leonardo -via Perugia26 – Torino. Per informazioni: Segreteria Ass, Biologi Piemonte Via Perugia 24-Torino segreteria@biologipiemonte.it orari mart. h.10.00-12.00/giov. h. […]
Polight presenta la Banca Dati LCA Protocollo ITACA
il prossimo 18 aprile alle ore 9.30 presso la sala Copenaghen, Environment Park organizza un incontro riservato agli aderenti Polight per la presentazione della Banca Dati LCA nazionale Protocollo ITACA dei materiali da costruzione, un’anteprima della presentazione ufficiale nazionale che avrà luogo il 15 di maggio al CNR di Roma. La banca dati è il […]
Visita Ambasciatore di Danimarca
mercoledì 28 marzo Environment Park ha ricevuto la visita di cortesia di SE l’Ambasciatore del Regno di Damimarca a Roma che alle ore 10,00 ha incontrato l’Amministratore Delegato, Fabio Massimo Grimaldi e Davide Damosso, Direttore R&D. La visita, nel quadro del Semetre di Presidenza danese al Consiglio europeo, è stata prevista in occasione di un […]
Una delegazione di Detroit studia il “modello Torino”
lunedì 26 marzo una delegazione di operatori dell’innovazione, che in questi giorni partecipa all’Innovation Clusters Study Tour,/25-31 marzo 2012-Torino/è venuta in visita a Environment Park. La Detroit–Torino Partnership è un’iniziativa sostenuta dalla Kresge Foundation e organizzata dal GMF German Marshall Fund of the United States in collaborazione con l’Associazione Torino Internazionale/Torino Nord Ovest, la Città […]