LIFE ECO BIZ

Il progetto LIFE – ECO BIZ è stato riconosciuto come uno dei progetti più interessanti del programma LIFE Paesi Terzi. Il progetto è stato realizzato da Envipark in collaborazione con la Camera di Commercio e di Servizi di Settat (CCIS) e l’Associazione degli Industriali di Berrechid (AIB). Il progetto per la ribilitazione della zona industriale […]

Uno spot per l’ambiente

Martedì 26 maggio 2009 alle 20,00, al Cinema Massimo di Torino, sarà presentato il bando che Regione Piemonte ed Environment Park promuovono all’interno del Torino Flash Festival 2009 per la realizzazione di un video d’animazione sul tema del risparmio energetico che diventerà lo spot di presentazione dell’edizione 2009 di Uniamo le energie. www.flashfestival.it

Quadrante è online

Dal 1 marzo 2009 è online- Quadrante – lo strumento che vi permettere di conoscere la classificazione delle 16.000 aziende di capitale piemontesi, elaborata in funzione di parametri quantitativi di efficienza industriale e finanziaria. se vi interessa conoscere la distribuzione sulle classi di merito delle aziende di uno specifico settore industriale (ateco 2007), in uno […]

Seminario idrogeno

Idrogeno e fonti di energia rinnovabili: Quali le politiche e le strategie? il seminario, organizzato da Ufficio Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Unioncamere Piemonte nell’ambito del progetto comunitario PRESTO, si inserisce nel calendario dei convegni di RESTRUCTURA 2008 nell’ambito del palinsesto Helios, mirato a proporre al pubblico tematiche tecnologie e procedure per soluzioni sostenibili da […]

Visita Europôle Méditerranéen de l’Arbois

Il 18 e 19 novembre 2008, l’Europôle Méditerranéen de l’Arbois è stato ospite di Environment Park per la firma di un accordo per la partecipazione congiunta a POLLUTEC (Lyon 2-5 dicembre 2008).

Cooperazione transfrontaliera

Visita del Presidente del Conseil général des Hautes-Alpes, Jean-Yves DUSSERRE, al Parco scientifico tecnologico per l’ambiente «ENVIRONMENT PARK» di Torino: il 14 novembre 2008 Direction générale des services Data : 24 novembre 2008 Dossier suivi par Chiara TALENTI Chargée de mission Coopération France-Italie c.talenti@cg05.frIndirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo […]

Visita China South Ind.

Una delegazione della China South Industries Corporation, a Torino in occasione di un corso sull’economia sostenibile organizzato dall’International Training Center dell’Ilo, ha fatto visita alle strutture di Environment Park. Agli ospiti stranieri sono state presentate le principali attività di ricerca del Parco su idrogeno, bioedilizia e nanotecnologie.

L’energia al Parco Dora

Domenica 19 ottobre a partire dalla 14, in occasione dell’apertura del centro commerciale di via Livorno 60, si terrà nel complesso del Parco Dora una giornata all’insegna dell’ Energia, Tecnologia e Rispetto per la Natura denominata “L ENERGIA DEL PARCO DORA”, un evento organizzato nell’ambito della campagna “Uniamo le Energie” promossa dalla Regione Piemonte e […]

Mostra IAAD

In occasione dei 30 anni dello IAAD, l’Istituto d’arte applicata e design di Torino, venerdì 10 ottobre alle 18,30 si inaugura la mostra – evento “2008 Fatti di Design” che rimarrà in Piazza Palazzo di Città fino al 12 ottobre. Saranno esposti i migliori progetti sviluppati dallo IAAD nel 2008 (in collaborazione con Giugiaro Design, […]

GMOVE 2008

Anche quest’anno il team di Envipark ha partecipato alla gara podistica dei team aziendali, sponsorizzata da GM POWERTRAIN EUROPE: una sfida per le aziende piú dinamiche e ambiziose. 8 Km di fatica e sudore per pochi indimenticabili istanti di gloria. Con il ricavato della GMOVE RUN 2007 sono state acquistate 2 imbarcazioni da canottaggio “due […]

Borghi Sostenibili

Nasce il portale dei Borghi Sostenibili del Piemonte Domani 11 giugno 2008 alle ore 11, presso l’assessorato al turismo della Regione Piemonte in via Avogadro 30 a Torino, sarà presentato il Progetto Borghi Sostenibili. Una vetrina virtuale che abbina turismo e sostenibilità ambientale: dall’architettura al risparmio energetico,  dalla riqualificazione del paesaggio alle strutture in bioedilizia […]

Uniamo le Energie

Torino, 23 e 24 maggio Palavela e Piazza Vittorio Veneto. Il grande evento organizzato  dalla  Regione  Piemonte,  Uniamo le Energie è una  due  giorni  di lavori, convegni e dibattiti  per lanciare la sfida e la mobilitazione energetica a tutti i livelli.

Convegno Managenergy

Organizzato dalla Città di Torino con la collaborazione di AEA ed Envipark e sostenuto dall’iniziativa comunitaria Managenergy, il seminario europeo La nascita di un cluster nel settore dell’energia: esperienze locali ed europee a confronto – tenutosi il 9 maggio 2008 presso Environment Park – ha rappresentato un’importante occasione di dibattito e confronto in merito alla […]

Formula Hysy terza edizione

Domenica 13 aprile dalle 11 e fino alle 13,30 si è svolta la terza edizione di Formula Hysy, una gara sugli “Hysyrider”, gli scooter a idrogeno progettati dal laboratorio Hysylab dell’Environment Park e appositamente studiati in versione “da competizione” dagli studenti dell’Istituto d’Arte Applicata e Design – Torino (IAAD). La prova si è svolta su […]

Conseil Général des Hautes Alpes

Da qualche tempo, presso i nostri uffici, è presente un’ospite, la Dott.ssa Chiara Talenti, che rappresenta il Conseil Général des Hautes Alpes, dipartimento francese limitrofe alla Provincia di Torino. La sua presenza qui è il primo segnale di un accordo di collaborazione firmato lo scorso dicembre tra Environment Park e il Conseil Général sui temi […]

Promozione degli scambi con il Marocco

L’ università di Torino, Environment Park e la facoltà di Scienze e Tecniche di Settat firmano un accordo di scambio per 5 nuove borse di studio indirizzate allo sviluppo di ricerca e formazione su temi come le scienze della vita, le nanotecnologie e la modellazione ambientale. Vai al comunicato stampa.

European Flower Week

La settimana del Fiore è una campagna europea di informazione e sensibilizzazione nei confronti delle problematiche di sostenibilità ambientale del nostro stile di vita. Gli obiettivi della campagna promozionale sono quelli di far conoscere il marchio Ecolabel e dare riconoscibilità ai prodotti che lo adottano attraverso mostre, campagne pubblicitarie e attività svolte nelle scuole e […]