VENERDI’ 7 LUGLIO: ENVIPARK AL WEBINAR DELLA CLEAN HYDROGEN PARTNERSHIP

“Cosa sanno gli europei delle tecnologie dell’idrogeno?” Questa la domanda a cui si cercherà di dare risposta durante il webinar organizzato dalla Clean Hydrogen Partnership domani, venerdì 7 luglio ore 9:30-12:00, per discutere sullo stato di consapevolezza, accettazione e utilizzo delle tecnologie dell’idrogeno da parte dei cittadini europei. L’evento nasce per discutere i risultati del […]

Acquisti pubblici per l’innovazione: preliminary market consultation della Città di Torino su RAEE e tessili

Primo appuntamento il 6 luglio pomeriggio La Città di Torino partecipa a CLIMABOROUGH è un progetto Horizon Europe che intende testare in 14 città europee approcci innovativi di pianificazione urbana che possano accompagnarle verso una transizione ecologica e digitale con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica. Il progetto vuole superare i metodi tradizionali di pianificazione […]

greenSME OPEN call, finanziamenti per la sostenibilità delle PMI – WEBINAR 6 LUGLIO H 11.00

Il Polo MESAP organizza un webinar dedicato alla presentazione della prima open call del bando greenSME, l’iniziativa europea che finanzia piani di sostenibilità e implementazione realizzati da PMI manifatturiere con Sustainability & Technology provider (PMI) accreditati. L’obiettivo dell’iniziativa è di rafforzare la capacità delle PMI manifatturiere attraverso l’adozione di nuovi metodi e tecnologie, con un impatto positivo su ambiente e sostenibilità sociale. 🎙️Il webinar si tiene […]

Missione in Tunisia: aperta la call per le imprese interessate

Dal 25 al 29 settembre 2023, il team di AEWEN organizza la sua terza business mission, destinazione Tunisia. La missione è cofinanziata per le PMI e si rivolge a imprese interessate al mercato tunisino e in particolare alla ricerca di soluzioni idriche e energetiche in linea con la transizione ecologica. I tre giorni sono organizzati […]

Idrogeno per la mobilità – corso di formazione PoliTO

Il Politecnico di Torino organizza un corso dedicato alle traiettorie tecnologiche di impiego dell’idrogeno nei diversi settori della mobilità, tenendo in conto anche aspetti quali sicurezza e sostenibilità ambientali dei prodotti e dei processi della filiera. Il programma didattico è caratterizzato da un bilanciamento tra trattazione teorica e contenuti applicativi, trattati mediante l’esame di alcuni […]

OSSERVATORIO IDROGENO: 11 LUGLIO presso Grattacielo Intesa Sanpaolo

L’11 luglio presso il Grattacielo Intesa Sanpaolo (Corso Inghliterra, 3 – Torino) si tiene l’evento: OSSERVATORIO IDROGENO – il profilo della filiera e le sue potenzialità di crescita: lo studio di un campione di imprese di H2IT. Programma: 16.30 Presentazione dell’Osservatorio e interventi degli esperti 19.30 Aperitivo   L’evento si svolge in modalità ibrida: in presenza […]

AIBC EUROCLUSTERS Info & match | 16 giugno

Sei una PMI e ti interessano i temi legati all’Intelligenza Artificiale (AI) e alla Block Chain (BC)? Il 16 giugno alle ore 9:30 non perderti AIBC EUROCLUSTERS INFO&MATCH. Durante il webinar verranno presentati i bandi a cascata per supportare le PMI nella loro internazionalizzazione, digitalizzazione, resilienza, transizione energetica, sviluppo di prodotti/servizi e innovazione. Per iscrizioni: […]

L’INNOVAZIONE SI RACCONTA IL 23 GIUGNO

Il 23 giugno dalle ore 09:30 alle 15:00, il Sistema Poli Innovazione Piemonte organizza l’evento in presenza L’INNOVAZIONE SI RACCONTA: una giornata condivisa dedicata ai bandi e al networking, un’occasione di informazione e contatto con imprese, investitori e cluster per approfondire opportunità di business e collaborazione.

Sostenibilità

Il Bilancio Sociale OLTRE Con il Bilancio Sociale Environment Park vuole confermare e implementare il proprio ruolo di soggetto portatore di crescita di competenze e di innovazione ambientali per il proprio territorio. Un impegno, già consolidato negli anni, che l’azienda ha rispetto al processo di generazione di valore allargato che persegue. OLTRE è il titolo […]

Risorse idriche e fanghi: webinar il 20 giugno

Monitoraggio e trattamenti delle risorse idriche e fanghi Sempre+CLEVER è il format di networking mensile del Polo CLEVER pensato per approfondire le conoscenze e i trend sulle tecnologie e sulle innovazioni per la transizione ecologica. Un appuntamento mensile pensato per favorire lo scambio di conoscenze, aumentare le opportunità di collaborazione anche tra settori diversi.  Sul […]

PMI, intelligenza artificiale e block chain: aperte le call del progetto AIBC

AIBC EUROCLUSTERS Open Calls sono aperte a Piccole e Medie Imprese (PMI) e start-up, che lavorano sulle tecnologie AI & BC, dagli ecosistemi manifatturieri, della mobilità, della logistica e dell’industria energetica, che sono interessate ad adottare soluzioni AI & BC per essere più digitale, resiliente e verde. Il progetto ha lanciato 4 Open Call per […]

Envipark con il Museo del Risparmio per discutere di crisi climatica

Si è svolto ieri mattina 23 maggio, presso le sale del Centro Congressi di Environment Park, l’evento Clima pesante – Clima peNsante, un laboratorio esperienziale per affrontare il complesso tema della crisi climatica. L’iniziativa è stata promossa dal Museo del Risparmio in collaborazione con Environment Park, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da […]

OPEN YOUR INNOVATION/traiettoria green Il Sistema Poli di Innovazione propone tre incontri di informazione, B2B e networking utili alla preparazione di progetti collaborativi. Dopo il successo del primo appuntamento dedicato alla traiettoria digital, il secondo appuntamento è dedicato alla TRAIETTORIA GREEN si svolge online il 24 maggio dalle 9.30 alle 11.30. Partecipa: Regione Piemonte Soggetti gestori: Polo CLEVER, Polo […]

Tour Settimane della Scienza: visite gratuite a Environment Park

Come ogni primavera riprendono gli eventi di Le Settimane della Scienza: tra maggio e giugno un calendario con oltre 100 appuntamenti su tutto il territorio piemontese per avvicinare il pubblico alla scienza e ai suoi protagonisti. Si tratta di mostre, porte aperte, caffè scientifici, conferenze e molto altro per rendere la scienza a portata di […]

Envipark con Earth Day per le celebrazioni sulle Giornata Mondiale della Terra

Lo scorso 22 Aprile si festeggiava la Giornata Mondiale della Terra. Environment Park ha partecipato alle celebrazioni dedicate al nostro Pianeta insieme all’associazione Earth Day Italia negli eventi organizzati a Roma e a Torino. A Roma, il nostro Amministratore Delegato Matteo Beccuti ha preso parte al Talk “Formare il futuro” organizzato il 24 Aprile durante […]

ECOSISTEMA NODES SPOKE 1 – PRESENTAZIONE BANDI IL 18 APRILE

Il Politecnico di Torino e i suoi partner nell’Ecosistema NODES, Università degli Studi di Torino, Com­pe­ten­ce Indu­stry Manu­fac­tu­ring 4.0, Environment Park, Fondazione Piemonte Innova, I3P Incubatore Imprese Innovative Politecnico Torino, Fondazione Links, presentano bandi di finaziamento e opportunità destinati alle imprese, in relazione alle aree tematiche Aerospazio e Mobilità Sostenibile. Durante l’evento verranno introdotti l’Ecosistema e […]

ECOSISTEMA NODES – SPOKE2 – PRESENTAZIONE BANDI IL 13 APRILE

Il 𝟭𝟯 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟯 dalle ore 17:00 alle 19:00 si svolge presso l’𝗔𝘂𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝘂𝗺 𝗔𝗹𝗱𝗼 𝗠𝗼𝗿𝗼 di Torino l’evento: “𝗧𝗘𝗖𝗛 𝗙𝗢𝗥 𝗚𝗢𝗢𝗗. 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗲𝗲𝗻 𝘁𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲𝘀”. L’Università degli Studi di Torino, i partner e l’Ecosistema dell’innovazione NODES presentano i bandi a cascata dello 𝗦𝗽𝗼𝗸𝗲 𝟮 – 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗧𝗲𝗰𝗵𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲𝘀 𝗲 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲. L’evento è aperto a 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲, 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 […]

Approvazione del Documento di Pianificazione Energetico Ambientale del Sistema Portuale (DEASP) del Mar Adriatico Centrale

Il 27 marzo 2023 con Decreto Presidenziale dell’Autorità di Sistema Portuale si è concluso ufficialmente l’iter di approvazione dell’aggiornamento del DEASP, redatto da ENVIPARK all’interno del Raggruppamento Temporaneo d’Impresa guidato dalla società di ingegneria Modimar srl di Roma. Il Documento di Pianificazione Energetico Ambientale del Sistema Portuale definisce il quadro attuale delle emissioni di gas climalteranti associati alle attività […]

Water-Energy-Food Nexus webinar

In che modo la scarsità idrica influisce sulla produzione alimentare? I settori idrico ed energetico possono cooperare in maniera più efficiente? Esistono esempi virtuosi in tale ambito? Per rispondere a queste domande, il 9 maggio dalle 10:30 alle 12:30 (CEST) partecipa al webinar sul Water-Energy-Food Nexus (WEF Nexus). Registrazioni disponibili al seguente link. L’evento è […]

IN ACTION ESG CLIMATE: sostegno per progetti per la transizione ecologica

Al via la II edizione di IN ACTION ESG CLIMATE, l’iniziativa di Intesa Sanpaolo Vita, Fideuram Vita e Intesa Sanpaolo Life in collaborazione con Intesa Sanpaolo Innovation Center. L’obiettivo di In Action Esg CLIMATE è individuare e sostenere economicamente le realtà imprenditoriali che sapranno presentare progetti in grado di accelerare la transizione ecologica e creare […]