ENVIPARK E CLEVER A TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO

Terra Madre Salone del Gusto si svolge al Parco Dora da giovedì 22 a lunedì 26 settembre. Parco Dora è la casa di Environment Park, che da quest’anno partecipa attivamente alla manifestazione. Terra Madre Salone del Gusto con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, offre un ricco programma di eventi e spazi […]

AEWEN: missione in Marocco e webinar sul Senegal

Grazie al progetto AEWEN – Africa Europe Water and Energy Network – aprono le iscrizioni per la missione in Marocco dedicata a acqua, energia e transizione verde. La missione si svolge a Casablanca dal 12 al 14 dicembre e prevede una copertura dei costi per i partecipanti fino a 1200 euro. I posti sono limitati […]

3-4-5 OTTOBRE CON FORM-ARTE+ PER IL PATRIMONIO CULTURALE E IL TURISMO SOSTENIBILE

Dal 3 al 5 Ottobre 2022 si terrà l’evento del progetto FORM-ARTE+ dal titolo “Dall’educazione ai big data per il patrimonio culturale e il turismo sostenibile”. I tre giorni di evento si configurano come momento conclusivo del progetto europeo, finanziato dal programma Erasmus+, e del suo percorso di formazione focalizzato sulla tutela del Patrimonio Culturale […]

Buono fiere: bonus per partecipare a fiere internazionali in Italia

Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato il decreto che rende operativa la misura agevolativa “Buono Fiere”, ovvero l’incentivo che punta a sostenere la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. A partire dalle ore 10 del 9 settembre sarà possibile fare richiesta per prenotare il Buono Fiere. Esso verrà riconosciuto in […]

Iniziativa formativa sull’idrogeno: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni all’iniziativa formativa sul tema dell’idrogeno organizzata da Environment Park in collaborazione con RAMS&E srl, azienda del Parco e del Polo CLEVER, intitolata IDROGENO: le certezze e le incertezze del nuovo paradigma tecnologico Il percorso prevede 5 giornate formative, in presenza, a Torino presso la struttura del Parco (via Livorno 60). Si […]

Eposs start up award

Nell’ambito dell’Eposs Annual Forum, il 6 ottobre 2022 si svolgerà l’ EPoSS Start-up Award, un contest dedicato alle start-up che potranno presentare in questa occasione le loro ultime innovazioni. I progetti da presentare devono riguardare le tecnologie dei sistemi intelligenti per diverse aree di applicazione, come: manufacturing technologies, energy, mobility, flexible electronics, wearables, food, agriculture medical technology. La giuria del contest sarà composta da esperti […]

Il progetto BioSFerA H2020 si riunisce a Madrid

Per la prima volta, dopo due anni di progetto, il Consorzio di BioSFerA si incontra a Madrid. Il primo meeting in presenza si è tenuto il 3-4 Maggio presso il Centro di Ricerca Biologica Margarita Salas (CIB) del partner di progetto CSIC, il Consiglio di Ricerca Nazionale Spagnolo. Nei due giorni di incontro sono stati […]

Webinar sulla legge 181/89 per l’area di crisi di Torino

Martedì 26 luglio, alle ore 10.00, si svolge un webinar sulla legge 181/89 per l’area di crisi di Torino nel corso del quale gli esperti di Invitalia daranno tutte le informazioni per ottenere l’incentivo e ne illustreranno le caratteristiche. Al termine le aziende interessate potranno formulare domande per maggiori chiarimenti. Interverranno per Invitalia il dott. Pratico […]

Un accordo in Envipark tra Orchestra e Nadella per progetti di industria 4.0

Orchestra srl, società che ha sede operativa in Envipark,  e Nadella Group annunciano l’avvio di una partnership per la digitalizzazione e per la fabbrica del futuro. Nadella Group entra nel capitale sociale di Orchestra puntando sulla tecnologia Retuner per offrire ai propri clienti manifatturieri una soluzione chiavi in mano per i loro progetti di industria […]

Presentazione del Bilancio Sociale di Envipark

Environment Park torna a pubblicare il Bilancio Sociale, un momento importante di restituzione e riflessione sull’attività del Parco con e per il territorio. Ne parliamo insieme 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗵.𝟭𝟴.𝟬𝟬. Nell’ambito dell’evento vengono presentati i risultati del progetto di welfare aziendale COMMUNI-care, finanziato dal Bando Regionale Progettazione e attivazione di interventi di Welfare aziendale. […]

Webinar: Water & Energy Opportunities – Morocco

  Interessat* a scoprire il mercato marocchino nei settori energy and water? Vi invitiamo a partecipare al webinar sulle opportunità legate alla transizione ecologica e in particolare ai settori idrico ed energetico in Marocco. Il webinar si svolge online mercoledì 6 luglio dalle 11 alle 13 ed è organizzato nell’ambito del progetto AEWEN (Africa Europe […]

AL MACA LA MOSTRA INTERATTIVA MAPS SUL QUARTIERE SOSTENIBILE

Dal 10 giugno al 29 luglio 2022 il MAcA – Museo A come Ambiente –  ospita la mostra interattiva “MAPS – Viaggio alla scoperta di un quartiere sostenibile”. La mostra è parte del progetto MAPS – Modelli Azioni Percorsi di Sostenibilità, realizzato con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del Bando CivICa […]

Missione 4 – “Istruzione e ricerca” del PNRR e opportunità per le imprese”

Il prossimo 28 giugno, a partire dalle ore 10.30, Unione Industriali Torino organizza un incontro presso il Centro Congressi  per approfondire le opportunità previste dalla Missione 4 del PNRR. Vengono affrontati temi quali ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico, con prime indicazioni anche sulle risorse previste dal PR FESR 2021/27 della Regione Piemonte, complementari a quelle […]

La tracciabilità dei rifiuti dopo il decreto legislativo 116/2020

La Camera di Commercio di Torino organizza un webinar il 7 luglio  dalle  9:30 alle 13:00 dedicato alla tracciabilità dei rifiuti. Il decreto legislativo n.116 del 3 settembre 2020, entrato in vigore il 26 settembre 2020, contiene importanti novità sulla disciplina della gestione dei rifiuti, che vanno a modificare la Parte IV del decreto legislativo […]

New technologies to manage food ecosystems – Summer School

Dal 4 al 22 luglio si svolge online la Summer School “New technologies to manage food ecosystems” promossa dall’Istituto Europeo di Tecnologie e, in particolare, dalla sua Kic EIT Food in collaborazione con Asomi College of Sciences (Malta), Euc Inovaçao Portugal (Portogallo) ed Environment Park (Italia). I temi trattati riguardano le nuove tecnologie applicate agli ecosistemi […]

Presentazione Terra Madre Salone del Gusto 2022 in Envipark

Giovedì 23 giugno Slow Food presenta ufficialmente l’evento Terra Madre – Salone del Gusto che avrà luogo dal 22 al 26 settembre 2022 a Parco Dora. La presentazione ufficiale si terrà presso il Centro Congressi di Environment Park,  in Via A. Costaguta 21/A alle ore 18.00. Si richiede di confermare la propria partecipazione al seguente […]

Call for paper MESAP su tecnologie smart

Torino e il Mesap ospitano l’Eposs Annual Forum 2022, l’evento annuale internazionale focalizzato su elettronica, nano-elettronica e sistemi intelligenti che riunirà la sua Community dal 4 al 7 Ottobre : il motto di quest’anno è Connecting Systems, Driving Transition, con momenti  di networking, approfondimenti e aggiornamenti su temi e trend di industria e ricerca. E’ […]

WORKSHOP A SUPPORTO DI INDUSTRIE E FORNITORI DI ENERGIA: SO WHAT PRESENTA IL SUO TOOL

Il 9 Giugno il progetto So What presenterà il software sviluppato per la valorizzazione degli scarti di calore e freddo destinato a supportare industrie e fornitori di energia nella selezione, simulazione e comparazione delle tecnologie alternative per lo sfruttamento delle perdite di calore e l’integrazione con fonti di energia rinnovabile. Oltre alle potenzialità e alle […]

Second European Regions for Smart Communities Summit

Il Second European Regions for Smart Communities Summit si svolge in Portogallo e on-line dal 9 al 14 maggio. Il Summit celebra il successo e i risultati ottenuti dalla cooperazione tra le smart communities e costituisce un’opportunità per impegnarsi reciprocamente a condividere sfide e soluzioni intelligenti. Riunisce leader locali e regionali di tutta Europa per […]

Con InterBITS i tecnici del futuro studiano i droni

Proseguono le attività didattiche previste dal progetto Interreg ALCOTRA InterBITS (Interventi di armonizzazione e valorizzazione del sistema BTS e ITS). Martedì 5 Aprile 2022, presso la sede di Pinerolo (TO) della Fondazione ITS Efficienza Energetica del Piemonte (partner del Progetto) è iniziata l’erogazione del primo modulo di formazione, della durata di 20 ore, sul tema […]

La sostenibilità nel tessile: ENVIPARK OSPITA IL team di Cleantex

Si è tenuto lo scorso 5 Aprile 2022 presso il centro congressi di Environment Park, il 4° meeting transnazionale di Cleantex, progetto finanziato dal programma Erasmus+ dedicato alla promozione e formazione di concetti di economia circolare e di eco-design nell’ambito dell’industria tessile. Ormai in una fase avanzata di progetto, i principali output sono stati quasi […]