Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica

Continuano le attività di formazione organizzate nell’ambito del progetto EVAPlus nell’ambito della Linea 3 – Energia del Bando Aggregazioni R&S della Regione Valle d’Aosta. Il prossimo appuntamento con la formazione sul territorio, a cura del dott. Massimo Da Vià e dell’ing. Davide Trapani di Environment Park, è dedicato al ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica. La formazione ha luogo il […]

SELEZIONE DI N. 1 UNITÀ A TEMPO DETERMINATO AMBITO: PIANIFICAZIONE ENERGETICO AMBIENTALE

Sono aperte le selezioni per l’individuazione di N. 1 unità da inquadrare con contratto a Tempo Determinato full time, della durata di un anno. La risorsa dovrà supportare il team dedicato nello sviluppo di piani di azione in ambito energetico ed ambientale di territori comunali e di sistemi portuali. In particolare l’attività potrà consistere in: […]

Manifestazione di interesse per incontri all’Hannover Messe su tema Idrogeno

Richiesta di manifestazione di interesse per incontri con imprese della Renania Settentrionale – Vestfalia Hannover Messe – esposizione Hydrogen & Fuel Cells 20 aprile 2023 h. 11:00 – 14:00 Di che cosa si tratta? E’ una proposta organizzata in collaborazione tra  NRW Energy4Climate (agenzia per l’energia ed il Clima della Renania Settentrionale – Vestfalia) , […]

EUSEW 2023: Candida la tua soluzione energetica

Lo Sportello SPIN2, servizio associato fra la Chambre valdôtaine e Unioncamere Piemonte, in qualità di membro del sector group delle energie rinnovabili della rete Enterprise Europe Network (EEN), invita le imprese attive nel settore delle energie rinnovabili ad inviare la propria offerta tecnologica in occasione di EUSEW 2023, il più grande evento dedicato alle energie rinnovabili […]

Renewable Hydrogen Solutions Webinar

Nell’ambito del progetto EVERYWH2ERE, di cui Envipark è partner, si organizza il webinar “Renewable Hydrogen Solutions”. In seguito alla presentazione dell’atto delegato sulla produzione di carburanti rinnovabili liquidi e gassosi per il trasporto di origine non biologica (RFNBO), la Commissione Europea ha fornito informazioni più dettagliate circa l’origine dell’idrogeno rinnovabile prodotto tramite elettrolisi. Questo webinar […]

Soluzioni urbane innovative: al via a Torino la seconda call4testing “Future City”

Da lunedì 6 marzo fino al 28 aprile è aperta la seconda edizione di Call4Testing a tema Future Cities, per lo sviluppo di stili di vita urbana intelligenti, lanciata dal Comune di Torino nell’ambito di CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti torinese. Un progetto quadriennale finanziato dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy e realizzata in […]

Workshop per aziende: best practice, networking e B2B per imprese valdostane e piemontesi

Il workshop per aziende è un format creato per permettere alle PMI valdostane e piemontesi di conoscersi meglio e di individuare eventuali spazi di collaborazione in vista di future iniziative di finanziamento pubblico. In questa prima edizione, le imprese beneficiarie del bando Aggregazioni R&S della Regione Valle d’Aosta si presentano e illustrano le loro soluzioni […]

CO2 E H2 VERDE PER LA PRODUZIONE DI COMBUSTIBILI SOLARI: NEWS DA SPOTLIGHT

Ancora un meeting per il progetto europeo di ricerca Spotlight: il Consorzio si è incontrato lo scorso gennaio nella sede di Fraunhofer Institute a Würzburg (Germania). Il meeting è stato fondamentale per fare il punto sullo stato dell’arte del progetto e le attività previste per questo ultimo anno di Spotlight. Dedicato alla realizzazione di un […]

How to go International – capacity building webinar

L’internazionalizzazione è un’opportunità unica per rafforzare la posizione delle aziende nel mercato globale. La presenza di un’impresa all’estero ne facilita l’accesso a nuovi mercati, permettendole di incrementare la propria competitività e di diversificare i flussi di ricavi. La strada per l’internazionalizzazione, però, può essere complessa e richiede un approccio strategico e ben pianificato. I progetti […]

PR FESR 21-27: BANDO EFFICIENZA ENERGETICA ED ENERGIE RINNOVABILI DELLE IMPRESE

Il Bando “Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese” è stato approvato con Determinazione dirigenziale n. 85 del 13 febbraio 2023 ed è stato presentato pubblicamente, per la prima volta, dalla Direzione Ambiente, Energia e Territorio – Settore Sviluppo energetico sostenibile, il 21 febbraio 2023, dalle ore 14.30 alle 16.30 presso la sala Trasparenza della Regione Piemonte in piazza Castello, 165 a Torino. […]

Ricerca Stage extracurriculare in Envipark

E’ aperta una selezione per 1 unità in stage extracurriculare nell’ambito pianificazione energetico ambientale. Leggi l’Avviso N. 1.23_Stage extra_Pianificazione energetico-ambientale.

Corso di formazione sulla twin transition

Ripartono le attività di formazione organizzate dai coordinatori del progetto EVA+ nell’ambito della Linea 3 – Energia del Bando Aggregazioni R&S della Regione Valle d’Aosta. Il prossimo appuntamento con la formazione sul territorio, dal titolo “Le tecnologie digitali a supporto della sostenibilità” è dedicato alla Twin Transition – Transizione Circolare e Digitale, con un focus […]

Re:azioni, bando Fondazione Compagnia di San Paolo

Il bando “Re:azioni. Difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani.” é un’iniziativa promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo che si rivolge agli Enti privati senza scopo di lucro al fine di sostenere progetti a impatto ambientale che coinvolgano attivamente e in modo protagonistico la società civile, le cittadine e i cittadini. Nello specifico il bando “Re:azioni” mira […]

Ultimi risultati da Cleantex: scopri il BOOTCAMP

Lo scorso 12 gennaio 2023, il consorzio CLEANTEX si è riunito nel suo sesto e ultimo incontro per seguire l’attuale avanzamento del progetto. L’evento, che si è tenuto a Roubaix (Francia) ed è stato ospitato dal partner ENSAIT, è stata l’occasione per trarre le conclusioni finali: dopo più di due anni di lavoro costante e […]

Envipark a supporto dei Comuni per la transizione energetica

Sono sempre di più i Comuni e gli Enti con cui lavoriamo per la redazione e realizzazione di Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima (PAESC) e di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Nel 2022 Envipark si è occupato della scrittura dei bandi e della valutazione delle proposte per il progetto Nuove Energie della Fondazione CRC. […]

“Ripartire dai condomini”: corsi sulla riduzione dei consumi energetici

Il 30 gennaio 2023 iniziano le attività di formazione organizzate dalla Regione Piemonte, con il supporto tecnico di Environment Park, previste dal progetto LIFE prepAIR nell’ambito dell’azione C16 – Nearly Zero Energy Buildings. I corsi intendono promuovere la cultura della riduzione dei consumi energetici in ambito residenziale tenendo conto delle opportunità e delle problematiche che si […]

Opportunità incentivi Bus elettrici – webinar il 26 gennaio

La Direzione generale per gli incentivi alle imprese del Ministero delle Imprese e del Made in Italy organizza una presentazione delle opportunità offerte alle imprese dagli sportelli “Bus elettrici”, finanziati a valere su risorse PNRR. Le agevolazioni riguardano lo strumento dei Contratti di sviluppo bus elettrici e il bando Mobilità sostenibile – Filiera degli autobus […]

Le opportunità del mercato tunisino: webinar AEWEN il 25 gennaio

Envipark e il Polo CLEVER grazie al progetto AEWEN (Africa Europe Water & Energy Network), organizzano il 25 gennaio un webinar dedicato alla Tunisia. I partner tunisini del progetto e altri attori rilevanti presentano le informazioni sul Paese con un’attenzione particolare ai settori  dell’acqua e dell’energia. Partecipa al nostro webinar di 2 ore per scoprire: […]

La call SME4GREEN è aperta

La call SME4GREEN è aperta! Se sei una PMI che lavora nel settore del “food” e vuoi rendere più green circolare e sostenibile la tua realtà, manda ora la tua manifestazione di interesse. Puoi intavolare da subito un dialogo con la Città di Torino sul tema “economia circolare” ed essere una delle PMI selezionate dal […]

SELEZIONE PER UNA POSIZIONE A TEMPO INDETERMINATO- PROJECT MANAGER AREA IDROGENO E FUEL CELLS

Environment Park  ha aperto la selezione per una posizione a tempo indeteminato per project manager nell’aera idrogeno e fuel cell. Avviso per T.I. Ambito energia Le candidature devono essere inviate al seguente indirizzo mail: daniela.bartucca@envipark.com precisando il Rif dell’avviso e allegando: • un cv in formato europeo; • copia di un documento di identità in […]