La Bioeconomia come strumento dell’Economia Circolare: casi virtuosi ed iniziative del territorio Piemontese

Il 23 maggio 2019 è stata istituita la Giornata Nazionale sulla Bioeconomia , coordinata e promossa dal Cluster SPRING con Assobiotec – Federchimica. Il Bioeconomy Day sarà una occasione per raccontare e approfondire di fronte a target diversificati, dalle famiglie alle scuole agli addetti ai lavori, le caratteristiche e opportunità offerte dall’economia circolare, nei diversi […]

Che aria tira: il 15 maggio presentazione dei dati della campagna

Mercoledì 15 maggio, dalle 17.30 alle 20.00 presso l’Environment Park – sala Kyoto (via Livorno, 60 – Torino) il Comitato Torino Respira presenta i dati rilevati con i 300 campionatori distribuiti sul territorio cittadino con la campagna “Che aria tira?” Maggiori informazioni sull’evento al seguente link 

Interessato alla bioeconomia?

Il Progetto AlpBioEco a cui partecipa Environment Park, è dedicato all’uso di erbe officinali, mele e noci nella bioeconomia. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi gratuitamente alla newsletter (anche in italiano) al seguente link

Settimane della Scienza di Torino 2019 – Tour Environment Park

Sono iniziate il 2 maggio le Settimane della Scienza di Torino 2019: due mesi di eventi per avvicinare un pubblico di tutte le età alla scienza e ai suoi protagonisti. Da Maggio a Giugno oltre 40 enti tra Istituti, Musei e organizzazioni che si occupano di ricerca e diffusione della cultura scientifica hanno contribuito alla […]

PREZZARIO OPERE EDILI E IMPIANTISTICHE 2019 – Presentazione e focus su criteri ambientali minimi (CAM)

Lunedì 6 maggio alle  10.00 presso il  Salone d’onore della Camera di commercio di Cuneo  (via E. Filiberto 3),  nell’ambito del progetto Interreg Alcotra EcoBati, si svolge l’evento di presentazione del  “PREZZARIO OPERE EDILI E IMPIANTISTICHE 2019 – Presentazione e focus su criteri ambientali minimi (CAM)”. Environment Park interviene illustrando le caratteristiche e le potenzialità […]

POLIENERGY – ENERGIA DEL FUTURO, Smart Cities e Innovazione Tecnologica

Energia del Futuro è l’evento nazionale organizzato da PoliENERGY a Torino, promosso dal Politecnico di Torino, realizzato in collaborazione con l’associazione YES-Europe e con Energy Close-Up Engineering come press partner. L’evento si sviluppa in tre giornate 3, 4 e 5 maggio presso Environment Park, il tema principale attorno al quale ruotano le attività e le […]

RePlaCe – Dalla Green economy alla finanza sostenibile

RePlaCe, in collaborazione con Environment Park e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, col supporto dei Distretti Leo 108 La (Toscana) e Ia 1 (Piemonte e Valle d’Aosta), organizza il secondo appuntamento in materia di Circular Economy, l’8 Maggio 2019 dalle ore 15.00 presso la Sala Kyoto del centro congressi del Parco Scientifico e […]

INFRASTRUTTURE DI RICERCA E VOUCHER DELLA REGIONE PIEMONTE

L’Università degli studi di Torino, in collaborazione con la regione Piemonte, organizza l’incontro “Infrastrutture di ricerca e voucher della regione Piemonte”. L’incontro si tiene il 20 maggio e ha l’obiettivo di presentare le infrastrutture di ricerca dell’Università degli Studi di Torino, ospitate presso i dipartimenti e alcuni centri dell’Ateneo. Le infrastrutture sono utilizzabili anche da soggetti […]

Così piccoli, così straordinari – Non tutti i virus vengono per nuocere

Environment Park, Università di Torino, IPSP e Officine Grandi Riparazioni OGR organizzano un viaggio in quattro tappe alla scoperta dell’incredibile mondo dei microorganismi e del loro fondamentale ruolo nella vita quotidiana e nel futuro del pianeta. Il primo incontro dal titolo “non tutti i virus vengono per nuocere”, si tiene il 17 aprile presso le […]

CONTRIBUTI PER IL CONSOLIDAMENTO E LA CRESCITA DELLE STARTUP INNOVATIVE

È stata recentemente pubblicata dalla Regione Piemonte la scheda tecnica della misura per la realizzazione di progetti di sviluppo di piccole imprese che si configurino come startup e che posseggano i requisiti di impresa innovativa. L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto compreso tra 150.000 e 500.000 euro, a copertura fino al 100% dei […]

HAI UNA PROPOSTA DI TECNOLOGIA AMBIENTALE NEL CASSETTO? PORTALA NEL GREENHOUSE!

Il programma è rivolto a team di studenti e lavoratori che vogliono intraprendere un percorso imprenditoriale partendo da un’idea innovativa sulle tematiche ambientali. Greenhouse è un pre-incubatore di impresa che fornisce gli strumenti e il supporto di esperti necessari per capire se la tua idea può avere un futuro nel mondo del business.  È possibile […]

HackEU: la maratona di idee per le politiche europee del futuro

Si svolge in Envipark il 13 e 14 aprile un hackathon di policy making è una vera e propria maratona di idee, una competizione a squadre di 48 ore finalizzata alla risoluzione di un problema di politica pubblica tramite una proposta di policy. Organizzato in vista delle elezioni europee del 25 maggio 2019, HackEU è […]

Corporate Meeting Smart Building & Hospitality

Environment Park e il Polo CLEVER partecipano anche quest’anno al Corporate meeting dedicato a Smart Building & Hospitality, che si svolge a Copernico Copernico Torino Garibaldi (Corso Valdocco 2 10122 Torino), l’8 maggio dalle 15 alle 19. Hotel e strutture ricettive, ristoranti, agenzie di viaggio, uffici turistici sono sempre più chiamati a rivoluzionare la loro […]

La Bioeconomia come opportunità di rilancio territoriale basato sulle risorse locali

I progetti BBI JU e Horizon 2020 Biobridges e BIOVOICES, in collaborazione con Camera di Commercio Biella e Vercelli, CNR, European Bioeconomy Network, Chimica Verde Bionet, Onda Verde Civica e il progetto BIOPEN organizzano il Mobilization and Mutual Learning (MML) Workshop dal titolo “La Bioeconomia come opportunità di rilancio territoriale basato sulle risorse locali”, il […]

VOGLIA D’IMPRESA 2019 IN ENVIPARK

La Città metropolitana di Torino e la Regione Piemonte organizzano “Voglia d’impresa”, un’iniziativa che nasce nell’ambito del Programma MIP-Mettersi in proprio. La sesta edizione si svolge a Torino il 25 e 26 marzo 2019 presso Environment Park. Lo scopo della manifestazione è quello di  promuovere il dibattito sui temi dell’imprenditorialità e fornire a nuove imprese e aspiranti […]