Visite guidate con il Gruppo FAI Giovani Torino

Il Gruppo FAI Giovani Torino organizza l’ultimo appuntamento dell’evento regionale FAI Giovani Piemonte e Valle d’Aosta Agrotech in Environment Park con tour guidati alla scoperta del nostro Parco Tecnologico. Le visite racconteranno la nascita del Parco grazie a un ambizioso progetto di trasformazione urbana promosso dalla Città di Torino, nella zona di Spina 3, l’Environment […]
25 SETTEMBRE WEBINAR SULLE SFIDE DEI TEMI ESG

“Key Sustainability and ESG Challenges”: partecipa al Webinar di AIBC EUROCLUSTERS Interessato ai temi della sostenibilità e dei criteri ESG? Vuoi approfondire le sfide e le tendenze più recenti in questi ambiti che stanno trasformando il panorama imprenditoriale? Ti invitiamo a partecipare al prossimo webinar organizzato da AIBC EUROCLUSTERS, dal titolo “Key Sustainability and ESG Challenges”, che si terrà […]
Premio Alta Onorificenza di Bilancio di Industria Felix
24 Marzo 2023 – L’Amministratore Delegato di Envipark, Matteo Beccuti ha ritirato un’alta onorificenza di bilancio, conseguita in quanto Environment Park è risultata essere la migliore piccola impresa per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved con sede legale nella provincia di Torino. Envipark ha conseguito il premio in qualità di “migliore piccola impresa per performance ed affidabilità […]
ENVIPARK ALLA COP28
30 Novembre 2023 – 13 Dicembre 2023, Environment Park ha preso parte alla COP28 a Dubai, la Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima. In rappresentanza, Matteo Beccuti Amministratore Delegato di Environment Park. A seguito della partecipazione alla Conferenza, si è tenuta a Torino una Tavola Rotonda organizzata da Envipark, Politecnico di Torino e Università di […]
POSIZIONI APERTE IN ENVIPARK

SELEZIONE PER 1 POSIZIONE A TEMPO INDETERMINATO AMBITO: PROJECT MANAGER AREA IDROGENO E TECNOLOGIE CONNESSE AVVISO RIF. N. 2/24 La risorsa si inserirà in un team dedicato che segue lo sviluppo di progetti/commesse R&D nel settore dell’idrogeno e delle tecnologie ad esso connesse. In questa posizione dovrà relazionarsi direttamente con le aziende clienti o partner […]
CORSO ESPERTO IN BIG DATA ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L’EFFICIENZA ENERGETICA

Environment Park lancia il corso online Esperto in Big Data ed Intelligenza Artificiale per l’efficienza energetica. Di che cosa si tratta? Il corso per Esperto in Big Data e AI per l’efficienza energetica nell’industria e negli edifici, sviluppato nell’ambito del progetto europeo Multilevel Hybrid Learning, risponde alla rapida evoluzione tecnologica e alla nuova trasformazione digitale […]
PREMIO PMI INNOVATIVA: PROROGA FINO AL 23 SETTEMBRE

Aperta la Call PMI Innovativa Piemonte 2024 organizzata e promossa da InnovUP, rappresentante della filiera dell’innovazione italiana, per valorizzare le migliori innovazioni sul territorio nazionale. OBIETTIVI dare visibilità alle imprese innovative; supportare il territorio; promuovere la cultura dell’innovazione; facilitare il networking; valorizzare le attività dei parchi scientifici e tecnologici. SCADENZA Scadenza prorogata fino al 23 settembre 2024 alle ore […]
ENVIPARK SU “SCENARI:GUIDA FILIERA IDROGENO” DE ILSOLE24ORE
Speciale Guida Filiera Idrogeno, 9 Settembre 2024 IlSole24Ore
COP28, a Torino una tavola rotonda per l’ambiente

Cosa può fare Torino dopo la Cop28? Quali iniziative dovrebbero avviare per raggiungere gli obiettivi imposti dall’accordo sottoscritto a Dubai? Ne hanno parlato, alla tavola rotonda organizzata da EnviPark, Politecnico di Torino e Università di Torino discutendo e riflettendo sui risultati della Cop28. I player presenti al tavolo hanno riflettuto sui risultati e obiettivi chiesti […]
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL BIKE-TO-WORK 2024

Anche quest’anno, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, Environment Park aderisce alla Giornata Internazionale del Bike-To-Work, iniziativa che invita tutti i lavoratori a raggiungere i propri luoghi di lavoro in bici. La Settimana Europea della Mobilità e le tante iniziative che si terranno in città e in tutta Europea rappresentano occasioni importanti per ribadire l’importanza […]
Decarbonizzazione imprese con il Progetto MC0: proroga manifestazione di interesse

Un’occasione unica per le micro e piccole medie imprese dei settori agroalimentare e meccatronica: è aperta la manifestazione di interesse per aderire al progetto europeo Mission Carb 0 per la decarbonizzazione. Le aziende selezionate riceveranno gratuitamente un supporto personalizzato comprensivo volto a ridurre le proprie emissioni di CO2, comprensivo di una diagnosi iniziale dell’impronta di […]
APPROVATO ALL’UNANIMITA’ IL DEASP DEL SISTEMA PORTUALE DEI MARI TIRRENO MERIDIONALE E IONIO

Il 31 luglio si è riunito presso l’Autorità di Sistema Portuale dei mari Tirreno Meridionale e Ionio (MTMI) il Comitato di Gestione, che ha approvato all’unanimità il DEASP (Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale), la cui redazione ha visto impegnata Envipark nel corso del 2023. La notizia è stata diffusa da diversi media locali, ed […]
Al via SUSTAINTEX, il progetto per la sostenibilità nel settore tessile

E’ partito SUSTAINTEX – The New Road to Economic Strategy in the Textile Sector, il progetto finanziato dal programma europeo Erasmus + per favorire la crescita e l’innovazione nell’industria del tessile con l’obiettivo di migliorare competitività e al tempo stesso soddisfare le richieste dei consumatori. Il progetto, di cui Envipark è partner, segue un approccio […]
AI e DATA ANALYSIS per l’uso razionale dell’energia, il 20 Settembre vi aspettiamo in Envipark

Il prossimo 20 Settembre 2024 ore 9:30-14:00, vi aspettiamo presso il Centro Congressi di Environment Park per l’evento “AI e DATA ANALYSIS per l’uso razionale dell’energia”: un incontro dedicato a soluzioni digitali innovative applicate in ambito energetico, organizzato da Environment Park – Polo CLEVER in collaborazione con Fondazione Piemonte Innova – Polo ICT. L’evento si […]
25 Settembre: workshop per una transizione sostenibile con le tecnologie a idrogeno

Environment Park e il progetto HYPOP vi aspettano il prossimo 25 Settembre ore 11:00 al workshop online dedicato agli aspetti tecnici e di accettazione sociale delle tecnologie a idrogeno: “The Hydrogen Revolution: Social and Technical Aspects for a Sustainable Transition to Hydrogen Technologies”. WORKSHOP HIGHLIGHTS Introduzione ad HYPOP, il progetto europeo che mira a rafforzare […]
FIT FOR 2030 BY BIKE, Dalle Alpi a Capo Nord in bicicletta…si parte!

È partito questa mattina 18 Luglio il viaggio FIT FOR 2030 by Bike, Rotta climatica – Due Ruote dalle Alpi a Capo Nord. Il progetto di Environment Park , in collaborazione con M&PF Srl e Irion S.b.r.l., prevede un viaggio a zero emissioni tra due ecosistemi fortemente minacciati dal cambiamento climatico: l’ambiente alpino e il Circolo Polare […]
Nasce CER-PIEMONTE, un servizio di accompagnamento per le PMI che vogliono realizzare le Comunità Energetiche Rinnovabili

È nato sul territorio un nuovo servizio dedicato alla realizzazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, si chiama CER.Piemonte – Infodesk Imprese e si rivolge alle micro, piccole e medie imprese del Piemonte. È stato ideato da Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte, con il supporto tecnico di Fondazione Piemonte Innova e RSE – Ricerca sul Sistema Energetico […]
Il GSE parla di noi e della CER del Roero

Il GSE menziona noi e la CER del Roero nella newsletter di luglio, citandola come una delle comunità energetiche più grandi d’Italia. Si tratta, infatti, di una CER che unisce ben 20 Comuni del Piemonte, nello specifico del territorio del Roero, area nota per la produzione di vino, in provincia di Cuneo. Gli enti partecipanti […]
RECROSSES A NIZZA PER IL TERZO COPIL

Il 13 e 14 giugno si sono tenuti a Nizza due eventi di RECROSSES, il progetto cofinanziato dal Programma Interreg ALCOTRA 2021/2027, coordinato da Environment Park. Il 13 giugno il progetto è stato presentato e promosso all’interno della quarta edizione de “Assises Azuréennes de la Transition Énergétique” (https://live.eventtia.com/fr/aate2024/Accueil/), un evento organizzato dal partner di progetto […]
ENVIPARK ENTRA A FAR PARTE DELLA RETE NAZIONALE DELLE AGENZIE ENERGETICHE LOCALI

Environment Park è recentemente entrata a far parte della Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali (RENAEL). RENAEL è la rete nazionale che riunisce le Agenzie, le autorità energetiche locali e le società in house nate con lo scopo di accompagnare gli enti della Pubblica Amministrazione nei processi di sicurezza energetica ed ambientale. Attraverso finanziamenti nazionali […]
ENVIPARK: APERTE SELEZIONI PER SEGRETERIA DI DIREZIONE

AVVISO RIF. 1/2024 DATA: 28/06/2024 OGGETTO: SELEZIONE DI N. 1 UNITÀ A TEMPO DETERMINATO AMBITO: SEGRETERIA DI DIREZIONE La risorsa sarà posta alle dipendenze della Direzione, che dovrà affiancare e supportare, sia a livello organizzativo sia esecutivo, nella gestione ordinaria delle attività quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: • gestione dell’agenda; • archiviazione delle […]
3 Luglio | Il ruolo delle Comunità Energetiche e i Gruppi di autoconsumo per la neutralità climatica

Il 3 luglio , dalle ore 9:00, si terrà in Environment Park un evento dedicato all’approfondimento sul ruolo delle Comunità di Energia Rinnovabile e i Gruppi di Autoconsumo locali nel percorso verso la neutralità climatica intrapreso dalla Città di Torino. Durante la mattinata saranno presentate le azioni che Torino intende attivare a supporto della diffusione […]
A luglio appuntamento con l’economia circolare nel settore agri-food

Perché l’economia circolare fa bene al comparto Agri-Food? Segnaliamo 2 appuntamenti online organizzati da Ceipiemonte in collaborazione con l’Università di Torino: 4 luglio, 10:00-12:30 Webinar: Packaging innovativo ed ecosostenibile dei prodotti AgriFood: le opportunità delle tecnologie abilitanti Il confezionamento e l’imballaggio dei prodotti alimentari è strategico per l’agri-food: gli involucri devono garantire qualità e […]
IL CATALOGO DI PRODOTTI EDILIZI, 2023

Dal 2013, la Regione Piemonte ha dato il via alla creazione di un catalogo dedicato ai prodotti da costruzione, realizzati in stabilimenti italiani e dotati di certificazione ambientale di prodotto riconosciuta. Questi prodotti rispettano rigorosi requisiti di sostenibilità, certificati a livello nazionale e internazionale. Anche quest’anno, Environment Park ha curato l’aggiornamento dell’edizione 2023 del documento. […]
26 GIUGNO | Percorsi di sostenibilità dalla gestione forestale all’uso del legno

Il 26 giugno, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso la Sala conferenze dell’Unione Montana a Via Romita 13 bis a Domodossola (VB), vi invitiamo a esplorare la valorizzazione della filiera legno attraverso le certificazioni ambientali: un nuovo incontro del ciclo “I nodi del bosco. Percorsi di sostenibilità dalla gestione forestale all’uso del legno“, progetto realizzato […]
A Environment Park c’è la prima auto a idrogeno a Torino

La vettura, una MIRAI a fuel cell prodotta dalla Toyota, è alimentata completamente a idrogeno e viene utilizzata nei laboratori del Parco per sperimentare e testare diverse soluzioni tecnologiche nell’ambito della filiera. Sono tanti, infatti, gli ambiti di ricerca e sviluppo su cui il Parco è coinvolto, in collaborazione con il Politecnico di Torino e […]
LE TECNOLOGIE DELL’IDROGENO | Percorso formativo

Siamo lieti di promuovere la seconda edizione del Percorso Formativo H2 dal titolo “Le tecnologie dell’idrogeno – Aspetti tecnici, autorizzativi, strategici e casi studio industriali”, organizzato da RAMS&E s.r.l. in collaborazione con Environment Park. Il percorso si svilupperà questa volta in 7 giornate incentrate su 5 argomenti, ed i corsi si terranno in presenza presso le […]
19 giugno 2024 | Simbiosi industriale: un rifiuto è solo una risorsa nel posto sbagliato

Environment Park, insieme all’Innovation Community – Green Tech e industria sostenibile di Spoke 2 NODES, vi invita a partecipare il 19 giugno 2024 all’evento: ”Simbiosi industriale: un rifiuto è solo una risorsa nel posto sbagliato”. Perché ti invitiamo? Pensiamo che – tra tutte le ultime ricerche e innovazioni nel settore delle tecnologie verdi e dell’industria […]
6 GIUGNO ORE 14:30 WEBINAR COMPETENZE INNOVATIVE

Nell’ambito delle iniziative FORMARE PER IL FUTURO, il Sistema dei Poli, di cui Environment Park è partner, vi invita a partecipare al WEBINAR COMPETENZE INNOVATIVE che si terrà il prossimo 6 Giugno ore 14:30-15:30. L’incontro online sarà l’occasione per presentare il Bando regionale SkillsXS3 e il questionario per le esigenze formative delle imprese promosso dal Sistema dei Poli di innovazione. […]
Partecipa alla Challenge di IP Gruppo api per l’Innovazione Sostenibile nelle Raffinerie

IP Gruppo api invita start-up, aziende, ricercatori e innovatori a partecipare alla sfida “Optimization of refinery production processes” nell’ambito dell’Open Innovation Contest di NTT DATA. Questa competizione mira a sviluppare soluzioni basate sul digital twin per migliorare la sostenibilità delle raffinerie, riducendo le emissioni di CO2 e aumentando la redditività. Chi può partecipare? Start-up innovative Aziende […]