Cuneo: Aperto il Bando mobilità elettrica sostenibile con scadenza il 30 novembre
È aperto il bando Mobilità Elettrica Sostenibile promosso dalla Fondazioni CRC volto a sostenere l’acquisto di veicoli elettrici e l’attivazione del servizio di ricarica attraverso l’infrastrutturazione di apposite stazioni. Il bando è rivolto ai Comuni cuneesi che non siano stati aggiudicatari di contributo attraverso il bando Ambientenergia 2016 e che abbiano un parco autovetture sia di […]
Voucher per la digitalizzazione delle PMI
E’ stato pubblicato il decreto direttoriale 24 ottobre 2017, che illustra modalità e termini di presentazione per l’accesso al “Voucher per la digitalizzazione delle PMI”, disponibile alla pagina dedicata sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. L’agevolazione – rivolta alle micro, piccole e medie imprese – consiste in un voucher di importo non superiore a […]
Internet of Things e smart cities: pratiche urbane a confronto
Venerdì 10 novembre, dalle 14 alle 18, si svolge a Open Incet, Via Cigna 96/17, Torino il Workshop INTERNET OF THINGS e SMART CITIES. Il workshop invita a incontrarsi a Torino le Città del PON Metro 2014-2020 ma non solo per condividere le esperienze ed immaginare insieme il proprio futuro. Partendo dal racconto delle esperienze in corso […]
Al Climathon Torino vince Pieuva, soluzione per prevenire gli allagamenti
10272017_Libero Quotidiano
A Climathon Torino vince Pieuva, soluzione per prevenire gli allagamenti
10272017_Il Meteo
Climathon 2017: Pieuva vince a Torino

Si è conclusa con successo l’edizione 2017 di Climathon, la più grande maratona mondiale sul clima tenutasi per il secondo anno consecutivo presso l’Environment Park. Torino è stata una delle città più attive al mondo con i suoi 100 partecipanti, compresi 20 dipendenti della PA e oltre 20 studenti delle scuole secondarie, che si sono […]
Mentre Torino soffoca, un hackathon cerca soluzioni al riscaldamento globale
10292017_La Stampa
A Climathon Torino vince Pieuva, soluzione per prevenire allagamenti
10272017_Il Giornale delle Partite Iva
Affrontare il clima che cambia: Servizio TG R Piemonte 20 ottobre 2017 su Climathon
Intervista a Davide Canavesio: Due giorni di maratona sul clima, GRP TV 20 ottobre 2017
Climathon 2017, Torino studia nuove soluzioni
10192017_Il Giornale delle Partite Iva
Fabbriche aperte: visite al Parco il 27 ottobre

E’ ancora possibile prenotarsi per visitare le aziende che hanno aderito a “Fabbriche Aperte”, evento voluto dalla Regione Piemonte per consentire ai cittadini, il 27 e 28 ottobre prossimi, di scoprire le realtà industriali del territorio. Environment Park offre visite di un’ora nel pomeriggio di venerdì 27 ottobre: tutte le informazioni sono reperibili alla pagina dedicata […]
Cliamathon Torino: l’Hackademy in diretta streaming
10192017_Torino Social innovation
il 26 e 27 ritorna Climathon
10202017_La Stampa ed. Torino
Climathon Torino: innovatori per l’ambiente
10192017_Torino click
Climathon 2017, Torino studia nuove soluzioni digitali
10192017_Catania Oggi
Innovazione industriale: a Bruxelles il confronto sul il futuro della ricerca

A Bruxelles il 3 e 4 ottobre si è svolto l’Industrial Innovation Info Days, evento finalizzato all’informazione in merito alle strategie della Commissione Europea per l’innovazione industriale e a fornire informazioni in merito ai bandi europei Horizon 2020 di prossima apertura sui temi delle Nano e Biotecnologie, Processi industriali sostenibili, economia circolare, veicoli sostenibili e […]
Edifici pubblici più efficienti: riaperto il bando regionale
La Regione Piemonte ha riaperto i termini del Bando “Riduzione dei consumi energetici e utilizzo di fonti rinnovabili nelle strutture pubbliche delle Province e Comuni con popolazione superiore a 5000 abitanti“: la presentazione delle domande è possibile fino alle ore 12.00 del 20 ottobre 2017. Per le informazioni e la modulistica, consultare la pagina dedicata sul sito di Finpiemonte. […]
Restructura 2017 a Torino: riqualificazione, recupero e sostenibilità

Riqualificazione. Recupero. Ristrutturazione. Questi i temi centrali sui quali si concentra il Salone Restructura, che si svolge a Torino, presso l’Oval del Lingotto, a Torino, dal 16 al 19 novembre 2017. Restructura parte dalla considerazione che oggi è strategico proporre soluzioni di recupero dell’esistente in grado di garantire il ripristino del patrimonio edilizio secondo logiche economicamente […]
Contributi per ampliamento o creazione di infrastrutture di ricerca
La Regione Piemonte ha approvato il Bando INFRA-P che agevola, tramite contributo a fondo perduto, progetti per il rafforzamento e l’ampliamento (ammodernamento) di infrastrutture pubbliche di ricerca esistenti e la realizzazione di nuove in Piemonte. Le domande si presentano telematicamente dal 2 ottobre al 3 novembre 2017 sul sito di Sistema Piemonte. Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina del sito di Finpiemonte dedicata all’agevolazione.
Polo CLEVER cerca le migliori idee progettuali su energy and cleantech

C’è tempo fino a venerdì 6 ottobre per partecipare all’Agenda Strategica 2017 del Polo CLEVER. Se sei un’impresa con un’idea progettuale innovativa in ambito “Energy and Cleantechnologies ”, saremo lieti di incontrarti. Le idee progettuali contribuiscono a definire i temi e gli ambiti di sviluppo per il prossimo bando Poli di Innovazione della Regione Piemonte. In […]
CLIMATHON Torino: Innovatori per l’ambiente cercasi

Anche quest’anno Environment Park ospiterà Climathon, maratona mondiale di idee sul clima ideato da Climate-Kic, il più grande partenariato europeo in materia di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il 26 e 27 ottobre, negli spazi di Environment Park, i partecipanti suddivisi in team e coadiuvati da coach e sviluppatori, avranno a disposizione 24 ore per rispondere alla sfida lanciata dalla Città […]
Visita delegazione ministeriale turca

Una delegazione del Ministero della Scienza, Industria e Tecnologia della Turchia ha visitato il 15 settembre Environment Park, nell’ambito di un più ampio tour dedicato ai Poli di Innovazione regionali. La delegazione turca ha fatto un tour del Parco, visitando le infrastrutture e approfondendo successivamente la conoscenza del Polo di Innovazione CLEVER, gestito da Environment […]
Caat, cassette riciclabili per frutta e verdura
08042017_Stampatorino
23 ottobre Technology Day – Industria 4.0 a Torino
L’Università degli Studi di Torino e la Camera di Commercio di Torino organizzano il 23 ottobre il Technology-Day Industria 4.0. Durante l’evento grandi aziende si riuniscono a Torino per presentare le loro principali aree di innovazione sul tema e, allo stesso tempo, faranno scouting, con incontri mirati one to one, di competenze di ricerca dell’ […]
Biotech and Bioeconomy Partnering Event – IFIB 2017
Il 5 e 6 ottobre 2017 si svolge a Roma un evento di brokeraggio (B2B) di IFIB – Italian Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy, rivolto a start up, aziende, università, centri di ricerca pubblici e privati nel campo della biotecnologia industriale e della bioeconomia. L’iniziativa è sostenuta da Enterprise Europe Network, la rete europea a supporto dell’innovazione e dell’internazionalizzazione […]
Gestione rifiuti e Biogas: missione di matchmaking in Brasile
C’è tempo fino al 24 settembre per iscriversi alla missione organizzata a San Paolo (Brasile) dalla Low Carbon Business Action Brasil dal 21 al 24 novembre. L’iniziativa si svolge all’interno di “Waste Expo 2017¨ Le PMI scelte potranno usufruire di un rimborso delle spese di viaggio dell’80%. Per maggiori informazioni e iscrizioni, consultare il sito dedicato
Brockerage trasporti e logistica sostenibile, opportunità con Brasile e Marocco

Il 2 ottobre a Bruxelles è organizzato un brokerage event, occasione di incontro e scambio tra le PMI dei cluster del progetto MOVE, quali il Polo CLEVER (gestito da Environment Park e Consorzio Univer), e le organizzazioni di Brasile e Marocco. Le PMI e i cluster approfondiscono le opportunità di cooperazione nel settore dei trasporti e della logistica sostenibile, insieme a […]
SEAP Alps tra i finalisti del premio RegioStar 2017

SEAP_Alps, il progetto Spazio Alpino coordinato dalla Città Metropolitana di Torino dal 2012 al 2015, in cui Environment Park ha partecipato come consulente, è finalista del prestigioso premio RegioStar. Il premio, organizzato dall’Unione Europea, identifica buone pratiche nello sviluppo regionale e mette in evidenza progetti originali e innovativi. SEAP_Alps è uno dei 5 progetti finalisti […]
Boosting Innovation in Envipark

Le delegazioni di tre città europee che, insieme a Torino, fanno parte del network europeo Boosting Social Innovation – BoostInno – Danzica (Polonia), Strasburgo (Francia) e Baia Mare (Romania) – hanno visitato nei giorni scorsi alcuni dei principali protagonisti dell’ecosistema torinese dell’innovazione: Environment Park, Open Incet, Izmade, I3P e Treatabit, SocialFare, Incubatore 2i3T, Casa del […]