Borghi Sostenibili del Piemonte: una guida al turismo responsabile

E’ consultabile on-line la guida dei Borghi sostenibili del Piemonte: 24 località contraddistinte dal marchio “Borghi Sostenibili”, uno degli strumenti con cui la Regione Piemonte promuove e qualifica l’offerta turistica locale. I Borghi si contraddistinguono per l’attenzione al rapporto tra sviluppo del territorio, natura e società. Environment Park supporta la Regione Piemonte sviluppo del progetto […]

ITALY-CHINA BUSINESS FORUM

Venerdì 22 Aprile la provincia dell’Henan incontra l’industria italiana presso il Centro Congressi Unione Industriale (Via Vincenzo Vela 17, Torino). La partecipazione è gratuita sino ad esaurimento posti previa registrazione, per maggiori informazioni, è disponibile l’invito.  

ENVIPARK SI PRESENTA AL MINISTRO DEL RIO

Il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Del Rio ha visitato il 18 aprile Environment Park. Nell’ambito della sua giornata torinese dedicata all’innovazione e alle infrastrutture del territorio il Ministro ha avuto modo di apprezzare i lavori del nuovo passante ferroviario, che metterà in connessione diretta il Parco con Porta Susa e le altre realtà […]

INNOVAZIONE E MEDIA: A ENVI I GIOVANI GIORNALISTI EUROPEI

Environment Park ha ospitato lunedì 18 aprile i giovani giornalisti del FEJS 2016Forum for European Jouralism Students. I giovani giornalisti hanno visitato il Parco, scelto dagli organizzatori come location innovativa del territorio. Dopo l’accoglienza in Sala Kyoto, i giovani giornalisti, dai tetti verdi del Parco Scientifico per l’ambiente, hanno goduto di una vista straordinaria della […]

WOOL4BUILD: la lana di pecora per isolanti naturali ed eco-sostenibili

Una nuova tipologia di isolante naturale per l’edilizia è in stato realizzato nell’ambito del progetto WOOL4BUILD, finanziato dall’Unione Europea tramite il programma di ricerca ambientale “Eco-Innovation”, al quale partecipa Environment Park, insieme alle aziende spagnole INPELSA, ACR Group, l’Università Politecnica di Valencia, l’Istituto Tecnologico tessile Aitex. Grazie al progetto è ora disponibile sul mercato un […]

Connego: un nuovo sistema costruttivo made in Piedmont

Febbo Costruzioni srl, azienda aderente al Polo di Innovazione Polight, ha sviluppato un nuovo sistema di brevetto che consiste nell’ancorare elementi in legno come struttura a telaio portante chiamata Connego. L’idea di costruire abitazioni innovative nasce nel 2012, con un sistema costruttivo più semplice rispetto a quello tradizionale, è caratterizzato da un’elevata sostenibilità ambientale, ed […]

Il modello di innovazione piemontese a supporto dei Poli di competitività tunisini

Environment Park insieme ad altri Poli regionali collabora col governo tunisino per trasferire il modello piemontese di innovazione ai Poli tecnologici tunisini. Nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica tunisina riguardante il “Programma di sostegno per il settore privato” finanziato dalla Cooperazione italiana, il Ministero Tunisino dell’Industria, […]

Missione Clean Tech a Gerusalemme

La Camera di Commercio e Industria Israel‐Italia, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele, ha coinvolto in una missione sei cluster e aziende italiani come possibili controparti per lo sviluppo di relazioni con aziende e centri di ricerca israeliani sul tema delle Clean Technologies in occasione della fiera Cleantech 2016, che si è svolta a […]

Clean Tech call for start up di Intesa San Paolo

Aperta la nuova call di Intesa Sanpaolo StartUp Initiative dedicata alle Clean Tech, la piattaforma di accelerazione internazionale di Intesa Sanpaolo che seleziona startup ad alto potenziale e le prepara all’incontro con investitori e imprese. Le startup selezionate per i programmi ricevono formazione e feedback del valore di diverse migliaia di Euro, a cura di […]

Missione imprenditoriale in Tunisia

Il Ministero Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ ICE Agenzia, Confindustria e ABI organizzano una Missione Imprenditoriale in Tunisia dall’ 8 al 9 maggio 2016. La missione sarà guidata dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Paolo Gentiloni. I settori della missione sono: Ambiente ed Energie Rinnovabili […]

PROBIS: Presentazione dei documenti di gara per la riqualificazione degli edifici a Treviglio

11 aprile 2016, 9:30 Sede dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) Bergamo Via Partigiani, 8 – Bergamo L’appalto è lanciato da  Aler Bergamo – Lecco – Sondrio, nell’ambito del progetto europeo PROBIS (PROcurement of Bulding Innovative Solutions), e i lavori prevedono l’uso di tecnologie e prodotti innovativi per l’isolamento termico, gli infissi, l’adeguamento degli impianti termici […]

Prorogato bando Incomera 2016

La Regione Piemonte ha prorogato alle ore 17.00 del 13 maggio 2016 il termine ultimo per la presentazione della proposal tramite l’applicativo web INCOMERA, da parte del coordinatore del progetto. Il termine ultimo per la presentazione telematica della domanda sul sito Sistemapiemonte da parte di ogni partner piemontese è prorogato al 23 maggio 2016. I criteri e le modalità […]

Al via il Progetto MOVE

Environment Park, insieme al Cluster delle Canarie per i Trasporti e la Logistica (Spagna), al cluster BCT per le telecomunicazioni (Bulgaria) e Numélink (Francia), è partner del progetto europeo MOVE (Moving the Future). I partner hanno costituito una rete di cooperazione sul tema dei trasporti e dei sistemi logistici sostenibili. Il progetto intende creare una […]

Le api urbane sul tetto di Environment Park

Sui tetti di Environment Park, il Parco Tecnologico nel centro di Torino, sono arrivate le api urbane che produrranno miele cittadino e serviranno per monitorare l’ambiente urbano e le biodiversità vegetali esistenti in città. Tenendo infatti conto che il bottinamento delle api (cioè la loro attività di microprelievo del nettare dai fiori), viene effettuato solitamente in un territorio […]

Partecipa al Polo Energy and Clean Tecnologies

Adattamento climatico, economia circolare, energia, acqua, aria e mobilità sostenibile sono gli ambiti su cui si sta sviluppando la programmazione per il Polo di Innovazione Energy and Clean Technologies. Per poter proporre un programma aderente alle esigenze della realtà piemontese, le aziende e i centri di ricerca interessati a contribuire alla raccolta di idee sono invitati […]

PROBIS: lanciata gara d'appalto

Lanciata la gara d’appalto per l’innovazione del Progetto PROBIS per la riqualificazione di edifici a Treviglio  Nell’ambito del progetto europeo PROBIS, coordinato da Environment Park, il 22 Marzo è stata lanciata ad Aler, Bergamo, Lecco e Sondrio la gara di appalto per l’innovazione per la riqualificazione di tre edifici a Treviglio (BG). I lavori prevedono l’uso […]

ACCORDO TRA ENVIRONMENT PARK E INVITALIA VENTURES PER GLI INVESTIMENTI SU AZIENDE DEL SETTORE CLEANTECH

Torino, 16 marzo 2016 – Individuare nuove opportunità d’investimento per le aziende innovative e le start up del settore cleantech: questo l’obiettivo dell’accordo firmato tra Environment Park e Invitalia Ventures, gestore di fondo per investimenti in equity del gruppo Invitalia, l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo, che coinveste con venture capital privati nazionali e internazionali, per rafforzare […]