Una delegazione di Detroit studia il “modello Torino”
lunedì 26 marzo una delegazione di operatori dell’innovazione, che in questi giorni partecipa all’Innovation Clusters Study Tour,/25-31 marzo 2012-Torino/è venuta in visita a Environment Park. La Detroit–Torino Partnership è un’iniziativa sostenuta dalla Kresge Foundation e organizzata dal GMF German Marshall Fund of the United States in collaborazione con l’Associazione Torino Internazionale/Torino Nord Ovest, la Città […]
Envipark incontra cluster turco
Environment Park ha incontrato un importante Cluster sul tema delle energie rinnovabili ed efficienza energetica in fase di realizzazione presso l’area industriale Ostim nella Regione di Ankara. L’incontro è stato occasione per esaminare future opportunità di collaborazione in vista della prossima call del 7° programma quadro EU.
Company Mission Piemonte -Rhone Alpes Hydrogen Applications
L’iniziativa si è tenuta il 27 marzo 2012 presso il Centro Congressi di Envipark ed è stata co-organizzata da Confindustria Piemonte, Environment Park(POLIGHT) e la Camera di Commercio del Rhône Alpes, in collaborazione con Unioncamere Piemonte e la Camera di Commercio di Torino e nell’ambito della Rete europea Enterprise Europe Network, promossa dalla Commissione Europea. […]
Environment Park patner del progetto Life Power

Environment Park è partner del progetto Life Power sul management delle risorse idriche. Informazioni: http://www.lifepowerproject.eu/default.asp
IL NUOVO BANDO DEI BORGHI SOSTENIBILI
Presentato giovedì 15 marzo 2012 a Torino il nuovo bando per ricevere il marchio Borghi Sostenibili del Piemonte, una certificazione di qualità turistico-ambientale nata dalla collaborazione tra l’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte ed Environment Park, Parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di Torino. Il nuovo bando è indirizzato ai comuni del Piemonte con una popolazione […]
Environment Park a Expo Edilizia-Roma
mercoledì 23 marzo saremo presenti a Expo Edilizia la fiera più importante per le costruzioni del centro sud Italia, che si terrà alle Fiere di Roma dal 22 al 25 marzo 2012. Davide Damosso, Direttore R&D di Environment Park interverrà al Convegno-“Verso una nuova cultura delle costruzioni, il contributo dei Poli di Innovazione” – venerdì […]
Prosegue l’iniziativa Borghi Sostenibili del Piemonte
L’iniziativa Borghi Sostenibili del Piemonte, frutto dell’ormai consolidata collaborazione tra l’Assessorato al Turismo della Regione Piemonte e Environment Park prosegue la sua attività nel 2012. Il marchio “Borghi Sostenibili del Piemonte: Località per un turismo più responsabile” consiste nel conferimento del marchio di qualità turistico ambientale ai comuni che dimostrino di saper conservare e valorizzare […]
Lo Juventus Stadium ospita il C.d.A. di Environment Park
il 29 febbraio u.s. il C.d.A. di Environment Park si è svolto nello stadio della Juventus inaugurato nel mese di settembre e realizzato con la collaborazione di Impresa Rosso. fotogallery
Environment Park al MIPIM di Cannes
Domani 7 marzo 2012, Fabio Massimo Grimaldi -AD di Environment Park interverrà al seminario” Think Global, Act Smart & Local” /Out of the crisis, towards new perspectives and opportunities in Piemonte-North West Italy/organizzato da Camera di Commercio di Torino, CEIP, ANCE Piemonte, Finpiemonte Partecipazioni e con la partecipazione della Regione Piemonte e del Comune di […]
Avvio del Fondo rotativo per Kyoto
A partire dal 15 marzo prossimo sarà operativo il Fondo rotativo per Kyoto, istituito presso la Cassa depositi e prestiti (ai sensi della Legge finanziaria 2007) per il finanziamento degli interventi di riduzione delle emissioni di gas serra in attuazione del protocollo di Kyoto. Il Fondo, presentato oggi in una conferenza stampa dal ministro dell’Ambiente […]
Visita del Presidente Napolitano a Environment Park
Ecobuild – Londra 20-22 Marzo 2012
Environment Park anche quest’anno parteciperà alla fiera Ecobuild che si terrà a Londra dal 20 al 22 marzo 2012. Saremo presenti presso lo stand istutuzionale (S436) organizzato dalla Camera di Commercio e dal Centro Estero per l’Internazionalizzazione. In concomitanza con la fiera, la rete europea Enterprise Europer Network organizza un evento di brokeraggio tecnologico destinato […]
Il Sole 24 ore Nord Ovest dedica una pagina a Environment Park
Oggi il Sole 24 Ore Nord Ovest ha dedicato una pagina di approfondimento a Environment Park con un ampio servizio su Polight, dalle imprese che vi partecipano fino il bilancio di attività e le prospettive a lungo termine del Parco di cui parlano sia il presidente Mauro Chianale che l’amministratore delegato Fabio Massimo Grimaldi. Si tratta di […]
Formazione Gratuita per le Imprese
Lunedì 19 dicembre p.v., in occasione dall’assemblea trimestrale degli aderenti di POLIGHT (POLO DI INNOVAZIONE Green Building & Hydrogen Technologies) di cui Environment Park è il soggetto Gestore, verrà presentata l’iniziativa “Formazione Gratuita per le Imprese”. Di recente, è stato approvato il Piano Formativo presentato da Environment Park in collaborazione con l’agenzia formativa consorzio Formaweb, […]
Presentato il nuovo Technology Center di Castrol a Envipark
Inaugurato il 13 luglio il nuovo Technology Center di Castrol, multinazionale mondiale degli oli lubrificanti, all’Environment Park. Un insediamento di 1.200 metri quadrati che porta il Parco scientifico e tecnologico di via Livorno a piena occupazione.
Rinnovati i vertici di Environment Park: Mauro Chianale confermato Presidente, Fabio Massimo Grimaldi designato nuovo Amministratore delegato
Si è concluso prima dell’estate il percorso di rinnovamento del management di Environment Park, il parco scientifico e tecnologico per l’ambiente di via Livorno. L’Assemblea ha riconfermato come presidente l’On. Mauro Chianale e indicato i componenti del Consiglio di Amministrazione: Fabio Massimo Grimaldi, Federico Casetta, Marco Maria Camoletto e Noemi Gallo. Il Consiglio di amministrazione […]
IL PREMIO MARZOTTO FA TAPPA A TORINO
Prosegue il roadshow di presentazione di Premio Gaetano Marzotto che, dopo Milano, Roma e Faenza, giovedì 26 maggio alle ore 18.00 fa tappa a Torino presso la sede della Camera di commercio. Quattrocentomila mila euro, per i prossimi dieci anni, agli imprenditori del futuro. Un premio all’intraprendere nella nuova Italia, nell’anno delle celebrazioni per i […]
IL NUOVO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DI ENVIPARK (22/06/2011)
Dopo il primo bilancio di sostenibilità presentato l’anno scorso, il 22 giugno 2011 Environment Park presenta ai suoi stakeholder la nuova edizione di questo strumento di rendiconto che illustra iniziative e risultati delle attività svolte all’interno dei 35.000 metri quadrati del Parco scientifico e tecnologico di via Livorno. La presentazione sarà introdottada una relazione dell’economista Giuseppe […]
Up (STAIRS) INAUGURA IL CARTELLONE A ENVIPARK
Dopo l’ottimo riscontro ottenuto la scorsa estate, l’Associazione culturale Franti – Nisi Masa Italia ripropone Up (stairs): una notte sui tetti. Rassegna di cinema e musica ad alti livelli. Questa seconda edizione dell’evento avrà luogo dal 3 giugno al 18 settembre 2011, sempre organizzata con la collaborazione del Rooftop Films – Underground Movies Outdoors Festival […]
Progetto Denitren, i risultati
Si avvia alla conclusione il progetto triennale di ricerca DENITREN, promosso dalla Regione Piemonte e realizzato da Environment Park in collaborazione con Politecnico di Torino, Coldiretti Piemonte e Associazione Allevatori Regione Piemonte. Il progetto è indirizzato a realizzare un fotobioreattore pilota per il trattamento di reflui zootecnici (bovini e suini) con microalghe.
Bilancio: anche il 2010 si chiude con il segno più
Il 2010 si chiude in positivo per Environment Park, che nei giorni scorsi ha approvato il bilancio con utile di 18.000 euro. Le attività di ricerca e sviluppo crescono del 3% e premiano un’operazione di rilancio del complesso avviata da tempo e che si corona, sul fronte immobiliare, con l’ingresso nel 2011 di Castrol, multinazionale […]
Verso comunità energeticamente sostenibili: il progetto europeo Sunflower
Sunflower è un progetto europeo che punta alla promozione, diffusione e implementazione di esempi di buone pratiche in materia di Energie Rinnovabili a favore degli attori dello sviluppo locale. Nel progetto sono coinvolte Pubbliche Amministrazioni, enti di ricerca e Parchi Tecnologici di otto aree dell’Europa, tra cui l’Environment Park di Torino Nato per favorire lo […]
Energia per la sanità
Stategie per l’efficientamento energetico degli edifici ospedalieri: prospettive ed esperienze a confronto ore 8,30 – 17 DICEMBRE 2010 – CENTRO INCONTRI REGIONE PIEMONTE, Corso Stati Uniti 23, Torino La giornata di studio ha l’obiettivo di illustrare possibili scenari di sviluppo nell’approccio delle politiche di intervento sul patrimonio edilizio-ospedaliero, evidenziando modelli e processi di ottimizzazione e razionalizzazione […]
Convegno Mobilità a (bio)metano: Opportunità economiche e sostenibilità ambientale
Convegno 17 Dicembre 2010- Mirafiori Motorvillage Agorà piazza Cattaneo, 9 Torino In previsione dell’obiettivo europeo di riduzione delle emissioni inquinanti (20-20-20), la mobilità a metano è oggi un’alternativa valida e concreta ai combustibili tradizionali, sia dal punto di vista economico sia ambientale. Convertendo a metano la propria flotta di veicoli si risparmia circa il 30% […]
Energia per la sanità
Stategie per l’efficientamento energetico degli edifici ospedalieri: prospettive ed esperienze a confronto ore 8,30 – 17 DICEMBRE 2010 – CENTRO INCONTRI REGIONE PIEMONTE, Corso Stati Uniti 23, Torino. La giornata di studio ha l’obiettivo di illustrare possibili scenari di sviluppo nell’approccio delle politiche di intervento sul patrimonio edilizio-ospedaliero, evidenziando modelli e processi di ottimizzazione e razionalizzazione […]
Design sistemico: nuovi ambiti di progetto e di economia
Seminario 17 maggio 2010 – h. 14,30 Centro Congressi Torino Incontra (Sala Giolitti) Via Nino Costa, 8 – Torino L’innovazione non risiede nel continuo aggiornamento tecnologico, ma nell’angolazione con cui si osservano i problemi. Abbiamo bisogno di attivare una nuova cultura interdisciplinare, di creare una rete di saperi, di delineare un dialogo fra diversi ambiti […]
La direttiva ErP. Hai mai sentito parlare di prodotti eco friendly?
Seminario 18.05.2010 – Centro Congressi Torino Incontra, Via Nino Costa,8 – Torino SALA GIOLITTI – h 9.00 – 12.30 iscrizioni: www.promopoint.to.camcom.it/erp La Direttiva 2009/125/CE, Energy Related Products (recast della direttiva 2005/32/CE Energy Using Products), è una direttiva quadro che nell’ottica della massima complementarietà ad altri strumenti comunitari vigenti (Raee, Rohs, Reach), affida ad apposite “Misure […]
Convegno Biogas
Convegno: Biogas e Biometano: la sfida delle energie intelligenti Il 21 gennaio 2010 al Centro Congressi di Environment Park si parla di green economy. L’Europa promuove le fonti rinnovabili: entro il 2020 la quota complessiva di consumo di energia pulita nello spazio Unione Europea dovrà arrivare al 20 %… Una promozione della green economy dove […]
Piemonte Share Festival
Environment Park, nel mese di novembre 2009 ha assegnato il green-award agli artisti Salvatore Iaconesi e Oriana Persico, che hanno partecipato alla 5° edizione di Piemonte Share Festival con il progetto speciale Squatting Supermarket…. “Questa installazione ha vinto perché che ha il minor impatto ambientale e anche perché potrà essere di ispirazione al tracciamento etico […]
Incontro con Gunter Pauli
Martedì 30 giugno p.v., dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la Sala Copenaghen di Environment Park, via Livorno 58- Torino. incontro con Gunter Pauli – Fondatore di ZERI (Zero Emission Research and Initiatives, Istituto di Ricerca sulle Emissioni Zero) L’incontro è finalizzato a presentare le possibili applicazioni delle Nature Technologies nel campo della ricerca […]