Al via il primo Corso Universitario per esperti su Cybersecurity e Blockchain del progetto europeo MHL

Il team del progetto Multilevel Hybrid Learning – MHL si è riunito a Torino presso la sede di ENVIRONMENT PARK per presentare il Corso Universitario “Expert Course in Cybersecurity e Blockchain”, convalidato a livello europeo nel quadro del programma ERASMUS PLUS destinato a qualsiasi studente che ha completato una formazione professionale superiore, un diploma universitario […]
Il ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica

Continuano le attività di formazione organizzate nell’ambito del progetto EVAPlus nell’ambito della Linea 3 – Energia del Bando Aggregazioni R&S della Regione Valle d’Aosta. Il prossimo appuntamento con la formazione sul territorio, a cura del dott. Massimo Da Vià e dell’ing. Davide Trapani di Environment Park, è dedicato al ruolo dell’idrogeno nella transizione energetica. La formazione ha luogo il […]
CO2 E H2 VERDE PER LA PRODUZIONE DI COMBUSTIBILI SOLARI: NEWS DA SPOTLIGHT

Ancora un meeting per il progetto europeo di ricerca Spotlight: il Consorzio si è incontrato lo scorso gennaio nella sede di Fraunhofer Institute a Würzburg (Germania). Il meeting è stato fondamentale per fare il punto sullo stato dell’arte del progetto e le attività previste per questo ultimo anno di Spotlight. Dedicato alla realizzazione di un […]
DAL 29 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE IL PROGETTO SPOTLIGHT IN FIERA A ENLIT-EUROPE

Non sono ancora terminati gli eventi di quest’anno: dal 29 Novembre al 1° dicembre ci trovate presso la fiera Enlit-Europe a Francoforte (Germania) con uno stand dedicato al progetto Spotlight. Il progetto SPOTLIGHT Spotlight, finanziato dal programma H2020, ha come scopo lo sviluppo e la validazione di un dispositivo fotonico per la conversione, alimentata dalla […]
BEST4HY H2020: IL PARTENARIATO INTERNAZIONALE A TORINO

Torino ha ospitato l’ultimo meeting del progetto BEST4Hy, organizzato lo scorso giugno presso le sale di Environment Park, capofila di progetto. Il partenariato si è riunito per discutere gli ultimi risultati di ricerca prima dell’estate e pianificare le prossime attività, alla luce dei promettenti risultati di metà progetto e al percorso, ormai avviato, per l’ottimizzazione […]
Economia circolare – Imprese cercasi per studenti di design sistemico

Nell’ambito delle attività previste per la Piattaforma Circular Economy del Politecnico di Torino ed Environment Park, sono aperte le candidature per il coinvolgimento di 13 aziende che collaboreranno con il Politecnico di Torino, nel corso di Sistemi Aperti (Laurea Magistrale in Design Sistemico).
SETTIMANA DELL’IDROGENO: PREMIATO IL PROGETTO BEST4HY

È iniziata bene la EU HYDROGEN WEEK, settimana europea dell’idrogeno organizzata dal Fuel Cells and Hydrogen Joint Undertaking (FCH JU): il progetto BEST4Hy, di cui Environment è capo fila, è stato premiato nel contest “Best Success Story”. Selezionato direttamente dall’FCH JU, è stato candidato nella categoria ‘Towards a sustainable and circular hydrogen economy’ insieme ad […]
WELFARE AZIENDALE? Scopri tutti i servizi dell’app EnviPark

Il progetto COMMUNICARE offre a tutti i dipendenti di Envipark, Irion e Altair dei servizi di welfare per conciliare tempi di vita-lavoro e garantire il benessere dei propri lavoratori. Per chi ancora non avesse usufruito dell’offerta, siete ancora in tempo per scaricare l’app EnviPark e prenotare il vostro servizio. Per qualsiasi informazione contattateci all’indirizzo welfare@envipark.com oppure […]
ENI CERCA SOLUZIONI INNOVATIVE PER I PARCHI EOLICI
Eni cerca soluzioni innovative per i parchi eolici, attraverso una call rivolta a startup, piccole e medie imprese, aziende, università e centri di ricerca. La ricerca si focalizza in particolare su 2 aree: soluzioni per una gestione più efficiente e efficacie delle ispezioni dei parchi eolici; soluzioni per aumentare le prestazioni e supportare le attività di […]
Il consorzio di CLEANTEX si incontra a Barcellona

Si è svolto a fine ottobre il terzo meeting transnazionale del progetto CLEANTEX , che ha visto riunito l’intero partenariato a Terrassa (Barcellona). L’incontro è stata l’opportunità per discutere avanzamenti e attività future del progetto, dedicato a migliorare le competenze di studenti e professionisti sull’economia circolare e l’eco-design dell’industria tessile. Envipark, in qualità di responsabile […]
Asta Piemontese del legname di qualità e incontro con gli operatori della filiera

Si svolge a Cavour (TO) la prima asta del legno di qualità sul territorio piemontese e un incontro tra gli operatori della filiera per discutere delle problematiche legate all’uso del legno locale.