Premio sviluppo sostenibile 2016

C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare al Premio Sviluppo sostenibile 2016 organizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, in collaborazione con Ecomondo. Il Premio ha lo scopo di promuovere le buone pratiche e le migliori tecniche delle imprese italiane che raggiungano rilevanti risultati ambientali, con iniziative innovative, buone possibilità di diffusione e positivi risultati […]
Envi Time #7

Giovedì 26 maggio, Environment Park ha organizzato il settimo appuntamento di Envi Time, un ciclo di eventi di animazione che si svolge nel Parco, al Bar Envipoint, durante la pausa pranzo. Dopo le informazioni sulle attività del Parco, tra cui la partecipazione a Supernova 2016 e gli aggiornamenti sul passante ferroviario, l’evento è proseguito con la […]
22 GIUGNO: RISTORAZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI

Environment Park propone un seminario di approfondimento e confronto tra gli operatori di mercato nel settore del catering, finalizzato a individuare criteri capaci di favorire l’eco-innovazione nel settore della ristorazione aziendale, all’interno del Progetto Innocat: “Procurement of Eco-Innovation in the Catering Sector”. Il seminario si svolge mercoledì 22 giugno 2016 dalle 9.30 alle 12 presso la sala […]
Il 6 giugno incontro su Industria 4.0 e Fabbrica Intelligente nella mobilità
Il 6 giugno 2016 alle ore 15 presso API Torino (via Pianezza 123, Torino) si tiene un seminario organizzato da Api e Politecnico di Torino che ha l’obiettivo di fornire un aggiornamento sulle nuove sfide e sui cambiamenti in atto nei settori della mobilità (automotive, aerospazio, ferroviario), indicando le principali implicazioni e opportunità per le piccole e medie imprese di […]
Economia circolare, LCA e edilizia: seminario internazionale

Il 19 Maggio 2016 Envipark ha partecipato al workshop su LCA (Life Cycle Assessment) e LCC (Life Cycle Costing) nei progetti di innovazione cofinanziati dall’Unione Europea che fanno parte del cluster AMANAC (Advanced Material and Nanotechnology Cluster). Lo scopo del workshop è stato di riunire a confronto esperti di LCA sui temi dell’innovazione nel campo […]
In attivazione il bando per l’efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese
Dal 20 giugno 2016 sarà possibile presentare domanda sul Bando “Efficienza energetica e fonti rinnovabili nelle imprese”, approvato dalla Regione Piemonte, con Determinazione Dirigenziale n. 310 del 30.05.2016, al fine di incentivare la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di produzione di energia rinnovabile per autoconsumo. Nella sezione dedicata alla misura del sito di Finpiemonte sono pubblicati bando, determina e scheda di misura […]
Economia circolare e open source: chiamata pubblica per gli OSCE Days
OSCEdays é un’iniziativa volontaria di due giorni per parlare di economia circolare e dell’open source; dedicata ad esperti, innovatori, cittadini appassionati che si incontreranno per lavorare insieme, scambiare idee e soluzioni. In questo momento è aperta una chiamata pubblica a tutte le persone o collettivi interessati a partecipare a questa nuova iniziativa. Tutte le informazioni […]
Il brevetto centra il tuo futuro: premio di Laurea Bernardo Nobile

C’è tempo fino al 17 giugno 2016 per partecipare al Premio di Laurea o dottorato Bernardo Nobile bandito da Area Science Park di Trieste, in collaborazione con l’Associazione Italiana Documentalisti Brevettuali (AIDB) e il Coordinamento degli Enti di Ricerca dela Regione Friuli Venezia Giulia. Il premio di Laurea o dottorato è istituito per valorizzare le tesi di Laurea […]
Turismo e cultura, la metamorfosi di Torino
05252016_Il Sole 24 Ore
Evento informativo sulle opportunità FET
Il Politecnico di Torino organizza un evento informativo aperto anche all’esterno sulle opportunità di finanziamento relative al programma di lavoro Future and Emerging Technologies (FET) di Horizon 2020 per il giorno 8 giugno presso la Sala Consiglio di Facoltà del Politecnico di Torino. L’Agenda dell’evento è disponibile sul sito Opportunità per i Ricercatori al seguente […]
SUPERNOVA 2016: UNA TRE GIORNI PER SPERIMENTARE LA TECNOLOGIA E L'INNOVAZIONE NELL'AMBIENTE CONDIVISO

Environment Park partecipa alla terza edizione di Supernova, il creative innovation festival, che si svolge a Torino dal 27 al 29 maggio. L’evento, organizzato da Talent Garden, quest’anno ha come tema l‘impatto che tecnologia, innovazione e creatività hanno sull’ambiente. L’AD di Environment Park, Davide Canavesio, partecipa sabato 28 maggio alle 11 al talk intitolato L’impatto di Torino Startup Capital: il […]
Envi Park, meno debiti più insediamenti
17-05-2016_La stampa
Energy manager si diventa col progetto Ambientenergia

L’11 maggio 2016 si è svolta presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo l’ultima lezione di formazione per Energy Manager Comunali. L’iniziativa arrivata alla seconda edizione è stata promossa e finanziata dalla Fondazione CRC nell’ambito del progetto Ambientenergia 2015 ed ha visto la partecipazione di 16 tecnici in rappresentanza della Provincia di Cuneo e […]
Il 2015 regala una performance positiva con utile d’esercizio e tagli ai costi
17-05-2016_Giornale del Piemonte
Smart grid: opportunità di incontro con aziende tedesche
La Camera di Commercio Italo-Germanica, in qualità di ente ufficiale per l’incentivazione dei rapporti commerciali tra Italia e Germania, su incarico del Ministero Federale tedesco per l’Economia e l’Energia (BMWi), in collaborazione con la società di consulenza eclareon GmbH, Envipark Spa, Rse Spa e Banca Intesa Sanpaolo, organizza la nuova edizione dell’“Iniziativa per l’esportazione – […]
Ricerca e innovazione: nuove opportunità per le imprese
Lo Sportello promozione innovazione e internazionalizzazione SPIN2 – Servizio associato fra la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e Unioncamere Piemonte – organizza, il 24 maggio 2016 dalle ore 09.15, una giornata dedicata gli imprenditori valdostani finalizzata ad illustrare le opportunità offerte dal Bando Fabbrica intelligente e dall’adesione ai Poli di innovazione piemontesi. L’iniziativa, che […]
18 Maggio Presentazione di HyperWorks 14.0
Altair Engineering, azienda insediata in Environment Park, il 18 maggio 2016 organizza una giornata gratuita di presentazione di HyperWorks 14.0. Il programma e le modalità di iscrizione sono pubblicati sulla pagina dedicata all’iniziativa.
MeC è entrata in Envi Park
Una nuova reatà si è insediata nel Parco: si tratta di MeC, una società torinese specializzata in ingegneria dell’automotive, che ha varie sedi e attività anche all’estero e sta ampliando le proprie attività anche nel campo educativo e ambientale.
PMI e internazionalizzazione: The Low Carbon Business Action in Brazil
L’Unione Europea finanzia un’ iniziativa finalizzata all’introduzione di PMI europee nel mercato brasiliano. L’iniziativa si chiama Low Carbon Brasil e ha come target la cooperazione con imprese brasiliane; l’iniziativa offre la possibilità di presentare i propri prodotti e servizi nell’ambito energy efficiency in buildings. La missione è prevista dall’8 al 12 agosto 2016 a San Paolo […]
Mobilità sostenibile: B2B in Francia

Nell’ambito del progetto europeo “MOVE – Moving the future”, le imprese operanti nel settore delle soluzioni efficienti per la mobilità sostenibile e dei sistemi di trasporto smart potranno partecipare ad una sessione di incontri B2B con imprese aderenti agli altri cluster partner del progetto (settori ICT, mobilità, trasporti e logistica) interessate alla ricerca di partner. […]
Strumenti e metodiche per la gestione digitale dei documenti
W.P. Format, azienda insediata in Environment Park, organizza una presentazione gratuita mercoledì 25 maggio– dalle 9:30 – dedicata al miglioramento de i processi aziendali con la gestione digitale dei documenti. Le presentazioni si svolgono presso Environment Park, Via Livorno 60. Per adesioni: http://wpformat1.eventbrite.it Per maggiori informazioni, è disponibile la locandina dell’iniziativa
L’orizzonte restituito al corso di periferia
04-05-2016 – 04302016_L’orizzonte restituito al corso di periferia
Nuovi bandi regionali di sostegno alle imprese: 11 maggio a Torino
Confindustria Piemonte, Regione Piemonte, la rete EEN e l’Unione Industriale di Torino organizzano l’incontro sui nuovi bandi regionali per le imprese con focus su Ricerca e Innovazione, Energia, Acquisizione aziende in crisi, l’11 maggio 2016, alle ore 10.00 presso il Centro Congressi Unione Industriale di Torino (Sala Piemonte) in Via Vela 17 – Torino. E’ disponibile […]
Sistema innovativo per ricaricare l’auto elettrica
05022016_Info Build Energia
Isolamento termico e acustico in lana di pecora
04-05-2016 – 05042016_Info Build Energia
Un parco tecnologico ad emissioni di carbonio “Quasi Zero”

Martedì 24 maggio 2016, dalle 10 alle 12, Enviroment Park organizza una visita guidata agli impianti di energie rinnovabili e alle soluzioni clean tech del Parco nell’ambito delle Settimane della Scienza 2016. Consulta il programma della visita. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a questo link Per informazioni: comunicazione@envipark.com e tel: 011.2257262
Posticipo scadenza per raccolta di idee progettuali per il Polo al 31 maggio

Environment Park e Consorzio Univer, soggetti candidati alla gestione del Polo regionale di Innovazione Energy and Clean Technologies, hanno avviato una campagna di raccolta di idee progettuali per l’innovazione per la costruzione dell’ Agenda di Innovazione del Polo. Le aziende e i centri di ricerca regionali interessati a proporre e sviluppare idee progettuali negli ambiti tecnologici: […]
Ricerca e innovazione, energia e acquisizione aziende in crisi: tre convegni sui nuovi bandi regionali
Confindustria Piemonte e Regione Piemonte, nell’ambito della rete Enterprise Europe Network, organizzano tre incontri dedicati a ”I nuovi bandi regionali di sostegno alle imprese piemontesi. Focus su Ricerca e Innovazione. Energia, Acquisizione aziende in crisi”. I programmi delle tre iniziative sono reperibili ai seguenti link: Alessandria, 3 maggio (h.14.00-17.00) Biella, 6 maggio (h.9.00 -12.00) Ivrea, […]
Envi Time #6

Giovedì 21 Aprile, Environment Park ha organizzato il sesto appuntamento di Envi Time, un ciclo di eventi di animazione che si svolge nel Parco, al Bar Envipoint, durante la pausa pranzo. Dopo il benvenuto del Direttore di Environment Park, Davide Damosso, che ha illustrato le opportunità per le aziende cleantech derivanti dall’accordo con Invitalia Ventures, è […]
Envi Photo Contest
Aperte le votazioni per il primo Envi Photo Contest dedicato a chi lavora in Envipark: le foto sono state pubblicate sulla pagina Facebook di Environment Park fino a domenica e possono essere votate fino al 15 maggio: vince la foto con più Like.