Territori resilienti

EnviPark promuove l’adozione di politiche finalizzate al raggiungimento degli obbiettivi di decarbonizzazione definiti dall’UE offrendo servizi di pianificazione energetica e sviluppo di Piani d’Azione per l’Edilizia Sostenibile e Clima (PAESC) in ambito comunale, carbon footprint e sviluppo di Documenti Energetico Ambientali dei Sistemi Portuali. Envipark promuove anche lo sviluppo rapporti e analisi di impatto ambientale su scala territoriale e il rafforzamento delle filiere produttive locali e sostenibili.

INNOCAT

Progetto europeo finalizzato a favorire la diffusione sul mercato di prodotti sostenibili e innovativi nel settore del catering.

[...]

BORGHI SOSTENIBILI DEL PIEMONTE

Iniziativa di promozione dell’offerta turistica della Regione Piemonte per il rilascio del marchio “Borghi Sostenibili del Piemonte – Località per un turismo più responsabile”.

[...]

Documento di Pianificazione Energetico Ambientale (DEASP) del Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale

Nella redazione del Piano regolatore di sistema portuale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, ENVIPARK è incaricata di redigere il Documento di Pianificazione Energetico Ambientale del Sistema Portuale che definisce il quadro attuale delle emissioni di gas climalteranti associati alle attività dell’AdSP e degli operatori portuali ed individua gli interventi e misure necessari a mitigare il loro impatto.

[...]

EVAPLUS

EVAPLUS (Energia per la Valle d’Aosta per l’uso digitale e sostenibile delle risorse) è il Progetto di Coordinamento della Linea Energia finanziato nell’ambito del bando

[...]

MULTILEVEL HYBRID LEARNIG

Il progetto Multilevel Hybrid Learning, finanziato dal programma Erasmus +, è finalizzato a formare alcuni profili professionali in linea con la profonda e rapida trasformazione del

[...]