
PROBIS – Market Innovation Dialogue
PROBIS sta cercando soluzioni innovative per il risparmio energetico negli edifici!
Envipark si rivolge alle pubbliche amministrazioni per sviluppare progetti, analisi e servizi di accompagnamento, per rendere le città più sostenibili ed efficienti. Offriamo servizi di supporto nell’ambito delle procedure di appalto innovative e sostenibili come Green Public Procurement e Public Procurement for Innovation. Affianchiamo i Comuni proponendo servizi di Energy Management per ridurre i consumi energetici dei patrimoni immobiliari (edifici e illuminazione pubblica) e dei parchi veicolari. Promuoviamo lo sviluppo delle comunità energetiche e lavoriamo per migliorare i servizi urbani in una logica di Smart City.
PROBIS sta cercando soluzioni innovative per il risparmio energetico negli edifici!
STEPPING – Supporting The EPC Public Procurement IN Going-beyond- brings together nine partners from seven countries of Mediterranean Area for testing new approach of application of Energy Performance Contracting (EPC) scheme. STEPPING è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Mediterranian.
Il progetto 2020TOGETHER, attivato grazie a un finanziamento europeo pari a 487.956 euro nell’ambito del Programma CIP – IEE.
DATA4ACTION – Facilitating public authorities access to energy data for better implementation and monitoring of SEAP actions through effective and structured collaboration with energy data providers
Il Comune di Pinerolo ha indetto nel 2018 una selezione pubblica per individuare un esperto qualificato al quale affidare l’incarico di Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.
Nella redazione del Piano regolatore di sistema portuale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, ENVIPARK è incaricata di redigere il Documento di Pianificazione Energetico Ambientale del Sistema Portuale che definisce il quadro attuale delle emissioni di gas climalteranti associati alle attività dell’AdSP e degli operatori portuali ed individua gli interventi e misure necessari a mitigare il loro impatto.
Nel 2020 il Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli ha indetto una gara per l’affidamento del servizio di redazione dell’inventario delle emissioni di gas serra