
PROBIS – Market Innovation Dialogue
PROBIS sta cercando soluzioni innovative per il risparmio energetico negli edifici!
Energy management per comune di Pinerolo
Il Comune di Pinerolo ha indetto nel 2018 una selezione pubblica per individuare un esperto qualificato al quale affidare l’incarico di Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia.

SMARTENERGY
Il progetto SMARTENERGY coinvolge sei Poli di Innovazione (cluster) europei attivi nei campi dell’energia e dell’ICT in quattro Paesi (Italia, Francia, Belgio e Ungheria).
EFFICIENCY JOBS
“Efficiency Jobs” è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Lifelong Learning Programme; gestito dall’ Organismo Autonomo per i Programmi Educativi Europei (OAPEE) del Ministero spagnolo per l’Educazione, la Cultura e lo Sport.
TracciaLegno
La tracciabilità del legno piemontese di qualità è lo scopo del progetto TracciaLegno.

Wool4Build
Il progetto WOOL4BUILD è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma di ricerca ambientale “Eco-Innovation” ed Environment Park è partner insieme alle aziende spagnole INPELSA, ACR Group, l’Università Politecnica di Valencia, l’Istituto Tecnologico tessile Aitex.

Documento di Pianificazione Energetico Ambientale (DEASP) del Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale
Nella redazione del Piano regolatore di sistema portuale dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, ENVIPARK è incaricata di redigere il Documento di Pianificazione Energetico Ambientale del Sistema Portuale che definisce il quadro attuale delle emissioni di gas climalteranti associati alle attività dell’AdSP e degli operatori portuali ed individua gli interventi e misure necessari a mitigare il loro impatto.

MOVE – Moving the future
Environment Park, insieme al Cluster delle Canarie per i Trasporti e la Logistica (Spagna), al cluster BCT per le telecomunicazioni (Bulgaria) e Numélink (Francia), è partner del progetto europeo MOVE (Moving the Future).

Carbon Footprint e piano d’azione Porto Nogaro
Nel 2020 il Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli ha indetto una gara per l’affidamento del servizio di redazione dell’inventario delle emissioni di gas serra

GRUPPO PEFC LEGNO SOSTENIBILE PIEMONTE
Environment Park supporta le imprese della regione Piemonte nella certificazione PEFC dell’origine e della sostenibilità del materiale legnoso utilizzato

MULTILEVEL HYBRID LEARNIG
Il progetto Multilevel Hybrid Learning, finanziato dal programma Erasmus +, è finalizzato a formare alcuni profili professionali in linea con la profonda e rapida trasformazione del

Stepping-Supporting The EPC Public Procurement IN Going-beyond
STEPPING – Supporting The EPC Public Procurement IN Going-beyond- brings together nine partners from seven countries of Mediterranean Area for testing new approach of application of Energy Performance Contracting (EPC) scheme. STEPPING è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma INTERREG Mediterranian.

CBET-Cross Border Energy Trainig
Il Progetto CBET – Cross Border Energy Training – è cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del programma Interreg V Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020.

BORGHI SOSTENIBILI DEL PIEMONTE
Iniziativa di promozione dell’offerta turistica della Regione Piemonte per il rilascio del marchio “Borghi Sostenibili del Piemonte – Località per un turismo più responsabile”.

2020TOGETHER
Il progetto 2020TOGETHER, attivato grazie a un finanziamento europeo pari a 487.956 euro nell’ambito del Programma CIP – IEE.

DATA4ACTION
DATA4ACTION – Facilitating public authorities access to energy data for better implementation and monitoring of SEAP actions through effective and structured collaboration with energy data providers