Dal 22 maggio al 6 giugno 2025 è in programma il corso di formazione permanente “Capire la transizione energetica: dentro la black-box delle traiettorie tecnologiche”, progettato ed erogato dal Politecnico di Torino nell’ambito del catalogo di offerta “Lifelong Learning Initiatives” del Progetto PNRR Ecosistema dell’Innovazione “NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile”, di cui Envipark è partner.
Il corso offre una panoramica completa delle tecnologie e delle strategie per la mobilità sostenibile, con particolare attenzione all’idrogeno e all’elettrificazione dei veicoli. Durante le lezioni, verrà approfondito il ruolo della pianificazione nella transizione verso la mobilità elettrica, sia per il trasporto pubblico sia in riferimento al trasporto privato, con un’analisi delle criticità, degli approcci e delle possibili soluzioni.
Le materie trattate sono state valutate come capaci di produrre un impatto considerevole in termini di territori e sistemi industriali intercettati e genera la possibilità di accrescere la capacità di condivisione di competenze creando un network di valore sul territorio.
Il corso, aperto a un massimo di 70 iscritti, ha una durata di 18 ore: la scadenza delle iscrizioni è fissata giovedì 8 maggio 2025 alle 14.00. Le lezioni, che coinvolgeranno anche Envipark per la docenza, si terranno in presenza nelle aule del Politecnico di Torino.
Maggiori informazioni e iscrizioni a questo link.