Il progetto HYPOP – Hydrogen Public Opinion and Acceptance, di cui Environment Park è coordinatore, è tra i sette progetti finanziati dall’UE protagonisti del webinar “Innovazione nell’idrogeno: presentazione di applicazioni diverse e promettenti”, in programma mercoledì 28 maggio dalle 10 alle 12. L’evento ricade all’interno della European Sustainable Energy Week 2025.
Il webinar sull’innovazione nel campo dell’idrogeno riunirà, come detto, sette progetti finanziati dall’UE. Dopo una breve introduzione della Clean Hydrogen Partnership, che ne illustrerà la governance e le opportunità di finanziamento, verranno presentati al pubblico i progetti, con le loro tecnologie, le loro innovazioni e le modalità per seguirne i progressi. Infine, una tavola rotonda consentirà un’interazione diretta tra i relatori e il pubblico.
Per partecipare al webinar è necessario registrarsi a questo link.
PROGRAMMA
10:00 – 10:05 Benvenuto e discorso di apertura – Zia Lennard, R2M Solution Francia
10:05 – 10:10 Finanziamento di oltre 100 progetti sull’idrogeno – Antonio Aguilo-Rullan, Clean Hydrogen Partnership
10:10 – 11:20 Innovazioni nei progetti UE
- 10:10 – 10:20 HYPOP – Sensibilizzazione sulle tecnologie dell’idrogeno, Marianna Franchino (Environment Park)
- 10:20 – 10:30 CARMA-H2 – Dimostrazione di tecnologie di conversione dei rifiuti in idrogeno, Luca Ansaloni (SINTEF)
- 10:30 – 10:40 H2tALENT – Sviluppo di valli dell’idrogeno in Portogallo, Hugo Gonçalves Silva (Università di Évora)
- 10:40 – 10:50: EVELIXIA – Soluzioni avanzate per l’energia e l’accumulo basate sull’idrogeno, Oriol Galceran (Bluenrev)
- 10:50 – 11:00: FEDECOM – Integrazione dell’idrogeno nei sistemi energetici federati, Carlos Fuñez (Iberdrola)
- 11:00 – 11:10: AndreaH – Ricerca sul cracking dell’ammoniaca per applicazioni a idrogeno, José Luis Viviente (Tecnalia)
- 11:10 – 11:20: MECALO – Esplorazione di nuove innovazioni nell’idrogeno, Halvor Dalaker (SINTEF)
11:20 – 11:50 Tavola rotonda
11:20 – 11:50 Conclusioni e chiusura – Zia Lennard, R2M Solution France