ENVI NEWS

Ministri Picchetto e Zangrillo in visita a Environment Park per l’innovazione sostenibile

Envipark ha ospitato una visita istituzionale dei ministri Gilberto Pichetto (Ambiente e Sicurezza Energetica) e Paolo Zangrillo (Pubblica Amministrazione). Questo evento sottolinea il ruolo cruciale che il nostro Parco Scientifico Tecnologico per l’Ambiente riveste nel panorama nazionale dell’innovazione sostenibile.

La visita ha visto la partecipazione di figure chiave come Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, Stefano Corgnati, rettore del Politecnico di Torino, e Michele Vietti, presidente di Finpiemonte, evidenziando il forte legame tra Envipark e le istituzioni locali e accademiche.

Il parco è cresciuto fino a diventare un hub centrale per enti pubblici e imprese impegnate nella transizione ecologica. Ospitiamo una varietà di realtà attive nei settori della green economy e forniamo spazi e servizi per supportare l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

I ministri hanno avuto l’opportunità di esplorare le tecnologie avanzate e i progetti innovativi in corso presso il Parco. Il ministro Pichetto ha descritto l’Environment Park come un esempio concreto di applicazione industriale, scientifica e territoriale della transizione ecologica, sottolineando il suo valore strategico per il futuro del nostro Paese. Il ministro Zangrillo ha messo in luce l’importanza dell’innovazione sostenibile come investimento nella qualità della vita dei cittadini e nell’efficienza della pubblica amministrazione.

Il nostro impegno verso la sostenibilità e l’innovazione continua a crescere, e queste visite istituzionali rafforzano la nostra posizione come leader nella sfida per un futuro più verde e tecnologico. Il dialogo tra i ministri e i rappresentanti locali ha aperto nuove possibilità per sinergie future, confermando l’importanza strategica dell’Environment Park nel supportare la green transition delle imprese italiane e multinazionali.