HYPOP organizza un workshop online intitolato “Energia per il futuro: costruire una società dell’idrogeno in Europa”, che si terrà il 18 settembre 2025, dalle 09:30 alle 11:00.
Questo evento dinamico riunirà i principali stakeholder europei per discutere il futuro delle tecnologie a idrogeno e condividere strategie per accelerarne l’adozione in tutta Europa.
Punti salienti del workshop
Moderato da Valeria Mingardi, responsabile della comunicazione presso APRE, il workshop inizierà con un intervento introduttivo di Ilaria Schiavi di Environment Park, seguito da una panoramica a cura della Clean Hydrogen Partnership.
L’evento si articolerà in due sessioni interattive.
- La sessione 1 metterà in luce le esperienze acquisite dal progetto HYPOP, tra cui:
- l’accettazione pubblica delle tecnologie a idrogeno;
- le migliori pratiche per l’autorizzazione dei progetti a idrogeno in Europa, con un focus su sicurezza, permessi e certificazione.
- La sessione 2 darà spazio alle iniziative sull’idrogeno in tutta Europa, offrendo una panoramica diversificata su: percezione pubblica, comunicazione ed educazione, sviluppi tecnici come le hydrogen valleys.
Il workshop si concluderà con il lancio ufficiale dell’HYPOP Toolkit.
Qui l’agenda, ancora in bozza.
Perché partecipare?
Questo workshop offre un’opportunità unica per:
- scambiare conoscenze ed esperienze;
- scoprire linee guida pratiche e casi di successo per promuovere l’adozione dell’idrogeno;
- connettersi con altri professionisti e contribuire a plasmare il futuro dell’idrogeno in Europa.
Per partecipare, bisogna registrarsi entro il 15 settembre a questo link.
Il link per partecipare all’evento sarà inviato dopo la registrazione.
Per informazioni, contattare mingardi[@]apre.it